| inviato il 27 Settembre 2017 ore 8:59
Putroppo non ho risparmi al momento, la D7200 ce l'ho già, questa la uso prevalentemente per i workshop di macrofotografia quando i corsisti sono sprovvisti dell' attrezzatura, e quando capita la uso anche per avifauna, si è rotta proprio mentre cercavo di fotografare una Civetta! L'unica volta che avrei potuto farla mannaggia...ho fatto un po' di conti, prenderne una nuova è da escludere, usata ci vogliono almeno 300 -400 € poi non sai come è messa magari devi pure pulire il sensore, a questo punto metto a posto la mia, non so...ragiono male...? |
| inviato il 27 Settembre 2017 ore 11:24
“ No no, il tutto ragionamento va benissimo 250€ e hai una macchina come nuova Procedi „ |
| inviato il 28 Aprile 2018 ore 9:16
Ciao Leggo oggi questa conversazione e mi incuriosisce sapere com'è andata a finire, l'hai riparata?? e se si hai davvero risolto il problema?? Ti chiedo questo perché anch'io ho una d 7000 con lo stesso identico problema, portata a riparare più volte con cambio dell'otturatore prima, poi con cambio delle molle, poi con cambio di un'altra cosa che nn ricordo, ma purtroppo ancora oggi, anche se molto meno frequente, accade che si blocca e con la scritta error. La sostituzione del sensore nn mi è mai stata prospettata come possibile causa, ma considerato che a te ti è stata segnalata come possibilità di questa problematica, sono curioso di sapere poi il fine della storia, grazie Ciao Giuliano |
| inviato il 28 Aprile 2018 ore 11:44
Ciao Giuliano, alla fine ho optato per la soluzione più vantaggiosa per me, farla riparare, ora ho un otturatore nuovo di zecca e va benissimo, praticamente come se fosse nuova con una spesa di 250 € circa ho valutato anche di prenderne un'altra ma non ne valeva la pena, l'ultima foto che ho messo è fatta con quella assieme al Sigma, la uso davvero tantissimo e ne sono più che soddisfatta se hai domande in merito sono qui buona giornata Raffaella |
| inviato il 28 Aprile 2018 ore 12:35
In effetti hai fatto benissimo a ripararla, è quello che da cinque mesi a questa parte cerco di fare anch'io, il riparatore mi ha sostituito di tutto, ora leggendo la tua storia mi fa pensare che possa essere anche il sensore.....unica cosa non valuta e sostituita. Sentirò cosa ne pensa il riparatore. Grazie Raffaella sei stata preziosa Buona giornata Ciao Giuliano |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |