RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La vera compatta tuttofare


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La vera compatta tuttofare





avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2017 ore 12:49

La RX10 III se scenderà di prezzo (e di un bel po') sarà per alcuni una fotocamera molto interessante.

Paolo, a99 II?! Ahi ahi! Sorriso
Una macchinona, in tutti i sensi.
Se non avesse avuto quell'attacco forse l'avrei presa al posto della A7.
Ti consiglio comunque un veleno per scimmie, di quello forte però MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 12:52

La lumix nel mio ideale contorto e per nulla oggettivo sta dietro sia alla sony rx100iii sia alla ricoh...
La questione è:
-zoom 3x e 20 megapixel con grande portabilità e ottima luminosità? Sony
- 28 mm fisso, sensore più grande, quindi maggiore stacco dei piani e immagini "più piacevoli" con 16 megapixel e portabilità imbattibile (220 gr)? Ricoh..
La lumix l'avevo valutata mi pare si inserisca male tra queste due a livello di caratteristiche... costa qualcosa meno in compenso.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 13:33

@Vnczo
Comunque la rx100 è più piccola della ricoh, ma pesa qualche grammo in piùSorriso;-)

Anche io ero combattuto tra la lx100 e la rx100 (per via del sensore a "favore" della panasonic).
Quello chi mi ha fatto andare verso sony è stata: la compattezza, il mirino a scomparsa e l' lcd basculante. Aggiungo anche; le ottiche che sono installate su rx100 e lx100 sono "limitati" a 70 e 75mm, però con la sony posso "recuperare" qualche mm avendo più megapixel a disposizione facendo dei tagli.
Ora sono sicuro che arriverà qualche difensore della lx100 a bacchettarciMrGreenMrGreen
Alla fine sono sempre scelte personali

user3834
avatar
inviato il 19 Agosto 2017 ore 13:54

Ora sono in giro, stasera vi carico qualche Raw e gli esempi ad alti iso ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 14:12

Io ho la RX100MII. Eccellente per la Street e gli scatti creativi, tipo mosso o sfocato. Ho delle ottime stampe in formato 30x40. Ottima per le emergenze e molto reattiva.
Un po' più di uno Smartphone, ma molto meno di una reflex ApsC. La porto sempre con me, ma la percentuale di scatti di qualità stampabili è di circa 1/100, ma questo è un mio limite fotografico. Sorriso Ottima la capacità di lavorazione del file.
Ripeto che in ambito Street è difficile trovare di meglio in circolazione.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 14:16

Forse il solo "meglio" in street è la ricoh... perché una compatta con apsc da 16 megapixel e 220 gr di peso è tanta roba.

Attendiamo i raw della rx100 ;)

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 14:25

Seguo...

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 14:45

Seguo, mi interessa, se posti qualche raw poi lo guardo volentieri, un 24/70 tascabile per la montagna è molto, molto versatile

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 14:49

Logicamente queste compatte non sono concepite per gli amanti dello sfocato senza se e senza maMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 14:54

Black, Tu che le possiedi entrambe, quali sono le differenze qualitative con una aps-c dotata di uno zoom simile?
Ciao



avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 14:58

..... e le differenze qualitative fra una rx100 e una apsc con zoom kit?

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 15:12

Sono molto tentato dalla RX100, ma anche se meno tascabile c'è anche la Pana LX100 che ha una bella ottica e non è poi così grande.. e il sensore è pure un 4/3 Sorriso

Come tutto fare, la Ricoh col fisso è a mio avviso limitante.

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 15:13

Ecco, tra la sony e la panasonic quanto è grande la differenza in termini di qualità? Certo la sony è effettivamente tascabile, la panasonic un po meno...

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 15:13

Anche la canon g7x non è male

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 15:30

Le Canon GnX montano lo stesso sensore Sony da 1" delle RX 10 ed RX 100, però le Sony mi pare abbiano tutte il mirino, le Canon no.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me