RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sono entrato nel club dei reietti! Ho comprato una M5


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon EOS M
  6. » Sono entrato nel club dei reietti! Ho comprato una M5





avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 6:27

Quello che più non mi torna non è la scelta di canon per la mirrorless... È la scelta delle ottiche, perché il 18-55 55-210 e non un bel fisso tipo 22 f2 o i grandangolare compatto? Cioè cerchi qualcosa di compatto e poi gli piazzi su il 55-210 che compatto non è...

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 6:35

Peso 260 g
Dimensioni 61 x 86 mm
Rispetto ai corrispettivi reflex, si...

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 6:42

Ma si, è un ottica che io non prenderei mai per mirrorless, probabilmente gli è costata poco o regalata chi lo sa..

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 7:06

FF, non esiste nessun 55-210, di EF-M c'è il 55-200mm, che è dimensionato esattamente come un corrispettivo tele tra i microquattroterzi:





Costa poco sì, come il resto delle ottiche EF-M (ma anche le EF-S)

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 7:56

I due zoom sono utili soprattutto a mia moglie che se li gestisce bene come pesi e coprono parecchi mm. Io la userò spesso con il 50 stm e l'85 1.8,peso minimo e ottima resa. La cosa che mi sembra di notare è che il 18-55 ha una resa non inferiore al fuji pur essendo più buio, il suo commento 55-200 sembra assimilabile agli zoom ef-s con le stesse focali (niente di che). Quello che mi piacerebbe è un grandangolo leggero con focale 15 f2,8 per fare il trio 15-50-85

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 8:00

C'è il Samyang 14 2.8, anche se è MF

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 8:07

il sammy 14 bella lente ma è un masso... il 12 lo vedo di più su ML... pesa la metà ed è F2 ..... e mi pare abbia anche l'attacco efM ....

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2017 ore 8:13

www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=daylight&attr13_0=can

La m5 non è la peggior ML MrGreen (siccome non è alla moda come altri marchi bisogna esprimersi cautamente) inoltre non ha il peggior parco ottiche ;-), non ha la peggior risoluzione lineare delle apsc ....se Canon si sbaglia a a produrre un sensore come questo ma 24x36 allora sarà dura resistere alla scimmia.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 8:19

maccheffai, la M5, e lo scrivi pure? MrGreen
E anche Canon, che si mette a far ML che funzionano, non c'e' piu' religione CoolMrGreen

E' una fotocamera interessantissima, l'avessero fatta 2 anni fa quando dovevano non avrei ora anche un corredo Fuji.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 8:38

La M5 é natta vecchia e Canon fallirà tra 3...2...1...

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 8:48

Da quando ho acquistato il 18 150 ef m con buona luce uso solo quello e dà risultati molto buoni.
Il 22 f2 e l'11-22 sono però su un altro livello.
Ovviamente anche queste ottiche sono nate vecchie! Cool...poi figuriamoci usate su M3 che è una macchina con caratteristiche da paleolitico!

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 8:55

se Canon si sbaglia a a produrre un sensore come questo ma 24x36 allora sarà dura resistere alla scimmia.


niente spoiler sulla 5DsR MKII per favore MrGreenMrGreenMrGreen, già la I è considerata unanimemente dal popolo una schifezza......

Ulteriori osservazioni, la fotocamera contiene delle componenti software che non mi aspettavo:

1) si può gestire di fino la nitidezza dei jpeg come sulla 5DsR, le precedenti APS-C Canon che avevo provato non mi sembrava avessero questa caratteristica.

2) questa è la cosa sorprendente e credo sia risultato di qualche pezzo di firmware rimasto in giro, quando si elabora un raw in camera appare tra le opzioni la correzione della diffrazione, funzione che non avevo mai trovato e che sembra una parte degli interventi DLO presenti nella funzione offerta da 1DXII e 5DIV, che l'avessero occultamente inserita per fare dei test?

3) Menzione di demerito per gli auto iso visto che la fotocamera integra la vecchia versione di questa funzione presente pre 7DII per cui non ho trovato il modo di usare il modo M con compensazione dell'esposizione. Non ha neppure la possibilità di inserire un tempo di sicurezza come nelle camere pre 5DIII....Perché questa castrazione in un sistema così recente?


avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 9:21

cari mirrorlessiti canon se guardate in fondo alle catacombe trovate me. ho comprato m3 in kit conanche il mirino e sopratutto per questo mirino che diventando angolare mi permette di scattare quasi a pozzetto. oltre lo zoom 18 55 che in efetti trovo più che dignitoso ho comprato e uso prevelamentemente il 22 . poi con pochi euro di anello adattatore utilizzo con grande soddisfazione il voitglander 90mm f3.2 che prima utilizzavo su x pro 2. in fono alla catacomba ci sto perchè mi sembra di essere uno dei pochi di voi usano il mirino ma io proprionon sopporto inquadrare da display. scherzi a parte sono proprio soddisfatto della m3 sia come qualità che come uso e poi si integra bene con i miei corredi ff canon e fuji xpro 2. sto pensando allo zoom grandangolare anche alla lucedei buoni giudizi vostri.

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2017 ore 9:23

goditela e divertiti, hai una signora mirrorless tra le mani ;-)

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 9:24

www.pietropaolomaiani.com so per certo che alcune delle macro più recenti ale orchidee sono state scattate con ml 5m e il 28 macro m

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me