RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La mia avventura Sony termina qui...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La mia avventura Sony termina qui...





user4758
avatar
inviato il 17 Agosto 2017 ore 12:38

Zeppo cosa intendi? Che filtra luce dall'oculare??


Si, devo (o meglio dovevo) mettere la mano per coprire e riuscire a vedere discretamente

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2017 ore 12:40

Zeppo purtroppo ognuno cercherà sempre in un modo o nell'altro (io compreso, tu compreso) di 'giustificare' le proprie scelte.

Tu l'hai fatto portando tra le altre cose il punto su uno degli aspetti che al momento non mi convincono delle ml full frame. Hanno l'ergonomia di un mattone. Tienine in mano uno mezz'ora e sei a livello ml.

Ottime funzioni, ottima resa, ottimo tutto. Ma imho l'ergonomia per chi fa fotografia anche senza treppiede non può essere lasciata perdere. Anche sostenere degnamente una lente più grande di un 24-70 lo trovo scomodo.

Che dire dell'evf. Il futuro. Quando sarà realmente pronto credo nessuno faticherà ad abituarsici o ad usare una macchina senza mirino ottico. Ma per ora trovo un abisso tra i due.

Oggi io penso che le dslr per n motivi siano ancora la scelta migliore.

user4758
avatar
inviato il 17 Agosto 2017 ore 12:40

In effetti il divario è solo di un anno. Possiamo però dire che è basata comunque sull'a7ii che è del 2014. È il sensore che cambia, non il resto. Ecco i 2 anni nel resto. Non porto l'acqua al mio mulino, visto che una sony non ce l'ho. Ma è assurdo paragonarle... Dai su... più corretto paragonarla con una 5ds. Sia come età, che come progetto che come mpx. La 5div, sarà l'antagonista di una eventuale a7iii... senza r, poi.


Sei duro a capire!?! MrGreen

Ti sto dicendo che non me ne frega un c@zzo di tutto il resto della produzione Canon/Sony! Io ho la 5DIV e volevo sostituirla con l'A7RII!!! E' LA MIA PERSONALE ESPERIENZA!!!

EDIT: E poi attualmente l'A7RII è il TOP Sony per fare i paesaggi, è normale confrontarla con il TOP attuale della Canon!

EDIT2: La 5DSR non è assolutamente paragonabile come resa, né all'A7RII né alla 5DIV! Quella si che è tecnologia vecchia!

EDIT3: La 5DSR è stata una tappa buchi di Canon, serviva una super risoluzione e tac! hanno raddoppiato il sensore della 7DII MrGreen mettendolo nel corpo di un 5DIII...

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2017 ore 12:47

Eh...! Che commento esagerato... Non è paragonabile come resa? Però sono 2 macchine che si possono paragonare.
Concordo che tu non la reputi all'altezza. Mi sembra abbastanza evidente.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2017 ore 12:47

tra a7II e a7rII non cambia solo il sensore, cambia anche l'elettronica.
per il resto, chissenefrega del divario d'età tra le macchine; c'è chi scatta ancora con d700 o 5d old e si trova benissimo, lui ha semplicemente paragonato i due top della casa

Zeppo, semplicemente, non si è trovato

user59759
avatar
inviato il 17 Agosto 2017 ore 12:48

Detto, scusa ma lui ha confrontato quello che ha e che ha ritenuto confrontabili.
E poi se l'ha scartata é perché non l'ha reputata valida per le sue esigenze, come invece pare sia la 5dmk4.
Come fai a decidere sulla base di cose che non hai provato e che non conosci se non per sentito dire?
Otto ha preso una decisione diversa, perché non gli dici che ha sbagliato confronto pure a lui?

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2017 ore 12:52

Si,pero',aprire 2 topic identici nel giro di 3 giorni x sottolineare la propria e personalissima quanto contestabile esperienza...Zeppo,hai venduto anche la dream lens?

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2017 ore 12:58

Io quando avevo provato la A7 avevo notato che dopo lo scatto l'immagine scattata persiste per alcuni istanti all'interno del mirino elettronico.
Personalmente ho trovato la cosa molto fastidiosa. Sapete dirmi se è un'opzione eliminabile da menu oppure se è un dazio da pagare a Sony e ai loro progettisti di circuiteria elettronica?

avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2017 ore 13:00

La 5DSR non è assolutamente paragonabile come resa, né all'A7RII né alla 5DIV

Assolutamente vero, difatti alcuni preferiscono la prima MrGreen

user4758
avatar
inviato il 17 Agosto 2017 ore 13:13

Zeppo,hai venduto anche la dream lens


YES! Dream lens un paio di palle! è un fondo di bottiglia indegno... niente a che vedere con il mitico 50L 1.0!

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2017 ore 13:25

Noto parecchio astio nelle parole di Zeppo.

Evidentemente con sony ci ha proprio litigato.

Zeppo, potresti motivare in maniera serena cosa ti ha fatto prendere questa decisione?

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2017 ore 13:37

su, ma lasciatelo in pace!!

Non si è trovato, e ha detto che la A7RII non fa per lui! Che male c'è in questo?

I motivi li ha elencati in più topic, se leggete li trovate.... e l'astio penso sia perché gli state a far girare gli zebedei! MrGreen

user4758
avatar
inviato il 17 Agosto 2017 ore 13:40

Ciao Paco, leggi qui... ;-)

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2441306&show=&npost=&o=/

avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2017 ore 13:40

Io quando avevo provato la A7 avevo notato che dopo lo scatto l'immagine scattata persiste per alcuni istanti all'interno del mirino elettronico.


Va disattivata la revisione della foto subito dopo lo scatto.
Comunque, la a7r2 non è un fulmine in nulla. L'elettronica è stata probabilmente in parte riciclata, a parte il sensore, non è nulla di speciale. Se cerchi velocità, meglio rivolgersi altrove.
Confido nella versione III...

user4758
avatar
inviato il 17 Agosto 2017 ore 13:41

Comunque, la a7r2 non è un fulmine in nulla.


Esatto, ma su di una macchina da usare per paesaggi ci può anche stare...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me