| inviato il 17 Agosto 2017 ore 8:20
Per me sono due, entrambi inarrivabili, per questioni di priorità Come lente macro, in alternativa all'ottimo ( almeno per me) Canon 100, f 2.8 mi piacerebbe poter avere ed usare Meyer Gorlitz Trioplan 100mm f/2.8 Come zoom il Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 |
| inviato il 17 Agosto 2017 ore 8:24
Nikon 500 FL |
| inviato il 17 Agosto 2017 ore 8:42
24-70 f2.8 II canon Mi piacerebbe come soluzione primaria in macchina ma lenfinanze non me lo consentono |
| inviato il 17 Agosto 2017 ore 10:30
Canon EF 200mm F2 IS USM |
| inviato il 17 Agosto 2017 ore 11:00
Canon 600 f4 |
| inviato il 17 Agosto 2017 ore 11:27
io vorrei tanto il 35 sonnar f2 che monta laRX1R-II da mettere sulla a7rII, so che non lo faranno mai quindi mi accontenterei di un 35 batis f2 |
| inviato il 17 Agosto 2017 ore 12:56
Ale che vuoi che ti dica: contento tu ... A differenza di te io, quando nel Maggio 1996 acquistai il 135/2 L, lo feci pensando di portarmi a casa qualcosa di meglio rispetto al 100/2 FD che adoperavo da anni ... credo che anche tu possa comprendere la mia delusione quando mi resi conto che se gli andava bene, e in effetti NON gli andava così bene, l'elle appena acquistato era si e no pari rispetto al 100/2 che avevo usato fino ad allora e che, per inciso, continuai ad adoperare finché un giorno, improvvido, lo stesso non ebbe a cadermi in mare ... |
| inviato il 17 Agosto 2017 ore 15:29
Il 100/2 FD è un pò annacquato, preferisco il 135L |
| inviato il 17 Agosto 2017 ore 18:05
Canon EF 600mm f/4 L IS II USM |
| inviato il 17 Agosto 2017 ore 18:50
Uhm ... annacquato il 100 FD ... i casi sono due: non lo conosci o stai scherzando sulla disavventura occorsami ... e per fortuna c'è la faccina! Francamente, e per dirla tutta, una minima differenza l'ho notata con il 135/2 FD che cede una briciola all'EF solo fra f 4 e f 5.6 ... ma giusto una briciola intendiamoci, e comunque davvero troppo poco per giustificare l'adozione nell'EF di ben due lenti UD, ma col 100/2 non c'è proprio storia ... all'EF gli va di lusso se riesce a pareggiare. Ah ... dimenticavo: mi dispiace che il 135/2 L non ho avuto modo di confrontarlo col 100/2.8 FD breachlock ... |
| inviato il 17 Agosto 2017 ore 18:58
Canon 24 70 2.8 L IS, quando lo faranno costerà parecchio |
| inviato il 17 Agosto 2017 ore 19:09
Il mio era il Nikkor 14-24 f2.8, un sogno che ho appena realizzato... Ma il problema, almeno nel mio caso, è che i sogni alimentano altri sogni... ora sto già pensando al Nikkor 70-200 f2.8 FL, poi sarà la volta del Nikkor 105 f1.4 e chissà cos'altro ancora... |
user4758 | inviato il 17 Agosto 2017 ore 19:38
Canon 300mm F1.8 per astro!
 |
user4758 | inviato il 17 Agosto 2017 ore 19:43
“ Il mitico 50mm f0.7 usato da Kubrick per Barry Lyndon. „ SemT esisteva anche un prototipo F0.63!
 |
| inviato il 17 Agosto 2017 ore 20:43
Non esistente: Canon 16mm f4. Prime, no zoom. Senza distorsioni e con la qualità attuale del 16-35f4, ovviamente più leggero e compatto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |