| inviato il 18 Agosto 2017 ore 15:04
oggi e domani su eglob c'è una super promo. fossi in te farei un piccolo sforzo e prenderei la 5d4 a 2500eurini !!! |
| inviato il 18 Agosto 2017 ore 15:05
E per la riparazione invii in Tanganica? |
| inviato il 18 Agosto 2017 ore 15:11
Zen, chi spende 2.500€ il pelo non lo deve solo guardare nell'uovo.  Comunque anche eglob offre una sua garanzia di due anni, o forse più. |
| inviato il 18 Agosto 2017 ore 15:17
E infatti, io ogni qualvolta ho bisogno dell'assistenza, faccio un salto nel centro di assistenza Canon qui in città a Bologna e in giornata fin'ora mi hanno sempre accontentato sulle mie richieste. Con Nikon è altrettanto facile e pratico? È una domanda non so com'è l'assistenza nikon. Comunque io andrei sul sicuro e sceglierei l'affidabilità di canon che poi a prestazioni non è dietro a nessuno. Per avifauna secondo me non ce niente di meglio come prezzo/prestazioni di una velocissima e affidabile 7d2 o se il budget lo permette e si vuole ff, scegliere una delle tre fantastiche 5d3/5d4/1dx2. |
| inviato il 18 Agosto 2017 ore 15:21
“ Comunque anche eglob offre una sua garanzia di due anni, o forse più. „ sì, ma devi spedire in china e pregare san gennaro in yucateco !! a parte gli scherzi, mi sono servito da eglob sia del diritto di recesso che della garanzia. nel primo caso ero tutelato da paypal, nel secondo dalle normative europee sulla garanzia legale... in entrambi i casi è stata un 'odissea con sfracellamento di maroni tale che avrei preferito asfaltare la milano reggio calabria a luglio col clima africano bolognese e delle vespe nei boxer !!! comunque ho avuto lo storno sia nel caso del recesso, che la lente riparata nel caso della garanzia. apri il ticket (vivendo l'odissea kafkiana di eglob), spendi i tuoi 35euro per spedire in china (ovviamente pacco non assicurato altrimenti sarebbero sui 200euro) e fai la danza di vishnu sperando che vada tutto bene. insomma, comprare da eglob non è per stomaci deboli ! ma ripeto... NO RISK NO FUN |
| inviato il 18 Agosto 2017 ore 15:24
Ok, prepariamoci al peggio.... Nelle catacombe fate entrare prima le donne e i bambini, poi arrivano gli uomini, quelli che sopravvivono. |
| inviato il 18 Agosto 2017 ore 15:25
“ 'odissea con sfracellamento di maroni tale che avrei preferito asfaltare la milano reggio calabria a luglio col clima africano bolognese e delle vespe nei boxer !!! comunque ho avuto lo storno sia nel caso del recesso, che la lente riparata nel caso della garanzia. apri il ticket (vivendo l'odissea kafkiana di eglob), spendi i tuoi 35euro per spedire in china (ovviamente pacco non assicurato altrimenti sarebbero sui 200euro) e fai la danza di vishnu sperando che vada tutto bene. insomma, comprare da eglob non è per stomaci deboli ! Cool „   |
| inviato il 18 Agosto 2017 ore 15:34
Dopo aver dialogato con il servizio clienti Canon, ho avuto le seguenti informazioni (che contrastavano con altre ricevute in passato): - se il prodotto è destinato al mercato europeo, si ha diritto a due anni di garanzia, assumendo di acquistare come privati. - se il prodotto non è destinato al mercato europeo, non solo Canon non fornisce alcuna garanzia, ma non vengono coperti nemmeno gli eventuali richiami. Sconsiglio, quindi, di acquistare prodotti di importazione extraeuropea, dato che se ipoteticamente dovessero insorgere gravi problemi hardware, tali da rendere necessario un richiamo, la riparazione sarebbe interamente a carico del cliente... Raccomando di leggere le condizioni di garanzia sui siti dei venditori. |
| inviato il 18 Agosto 2017 ore 15:35
“ È una domanda non so com'è l'assistenza nikon „ Dipende... assistenza per poveri mortali o circuito NPS? Se sei un NPS hai una buona assistenza in tempi piuttosto rapidi dal centro di riparazione ufficiale vicino a Torino (LTR). Vedi il loro sito per i requisiti (l'ultima volta che ho guardato bisognava avere partita iva da fotografo, due corpi e tre lenti della più recente linea professionale). Se sei un "povero mortale"... dipende se hanno i pezzi in casa e se non sono intasati di lavoro... ad esempio se ad oggi ti si rompe una D750 con la lista chilometrica di interventi in garanzia che devono fare... ti ci possono volere mesi. In ogni caso c'è un unico centro "completo" in Italia vicino a Torino (LTR) e per alcune casistiche tre centri "secondari" (mi pare a Roma/Firenze). Oltre a questi ci sono alcuni riparatori fuori circuito, ma li bisogna conoscere, non sono in nessun elenco ufficiale e non intervengono in garanzia (A Milano mi sembra che c'è ne siano un paio, a Bologna non saprei). Hai prezzo di riparazione e assistenza diversi a seconda se compri Nikon dall'importatore ufficiale italiano (Nital), da importazione parallela Europa o da importazione extraeuropea da Hong Kong (in quest'ultimo caso.... auguri...). La garanzia Canon è decisamente più semplice. |
| inviato il 18 Agosto 2017 ore 15:37
“ - se il prodotto non è destinato al mercato europeo, non solo Canon non fornisce alcuna garanzia, ma non vengono coperti nemmeno gli eventuali richiami. „ Anche Nikon con la differenza che i richiami ufficiali sono comunque sempre coperti e non importa la provenienza. Però se il guasto non è coperto da un richiamo e la macchina non è destinata al mercato europeo LTR non te la ripara nemmeno pagando e devi passare dal negoziante per spedirla al suo riparatore (alcuni negozianti Nikon per le macchine importate hanno accordi con altri riparatori). Forse i tre centri "secondari" riparano a pagamento le macchine import, ma sarebbe meglio chiamarli per informazioni. |
| inviato il 18 Agosto 2017 ore 15:40
sta cosa di nital che non ripara nemmeno se paghi è stupenda ! e bam bam  dei folli !!! |
| inviato il 18 Agosto 2017 ore 15:41
“ La garanzia Canon è decisamente più semplice. „ decisamente due garanzie: - europa - extraeuropa prodotto (ita o europa) con scontrino da azienda italiana, 24 mesi garanzia presso cs. prodotto mercato asia, nessuna garanzia presso cs. QUADRATO, BUONO, SEMPLICE ! |
| inviato il 18 Agosto 2017 ore 15:42
A pagamento non vi sono problemi con i camera service Canon, nemmeno con i prodotti destinati ad altri mercati: tuttavia, qualora si tratti di modelli non importati in europa, i ricambi potrebbero non essere disponibili. Quanto ai richiami, dato che sono a carico del costruttore, rientrano nella politica delle garanzie: ogni paese gestisce quelli di propria competenza. |
| inviato il 18 Agosto 2017 ore 15:45
Grazie mille per le informazioni, non conosco l'assistenza nikon come già detto. Quindi se avevo anche per sfizio paventata l'idea di comprarmi una Nikon per provarla, ora tale idea è definitivamente sepolta. Cè Canon qui in città ed è comodissimo, tra l'altro il tecnico è sempre disponibile e in giornata mi accontenta sempre anche per le mie fisse :) pulizia, cambio specchio, taratura fine della reflex con i vari obiettivi etc sempre veloce ed affidabile. A questo punto mi sa che rimarrò sempre in Canon che tra l'altro mi trovo molto bene. La prossima sarà una 7d2 e via con il divertimento in avifauna...:) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |