| inviato il 16 Agosto 2017 ore 0:08
@Stefano_1960 grande scatto |
user120016 | inviato il 16 Agosto 2017 ore 0:10
Grazie Vincenzo! Io non mi offendo perché non mi ritengo uno Street photographer. Il problema è che alcuni non hanno ben chiaro cosa sia Street e cosa non lo sia. E dunque le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti. |
| inviato il 16 Agosto 2017 ore 1:44
Molto bella Stef...l'ho vista in ritardo!!! |
| inviato il 16 Agosto 2017 ore 7:54
La street con la reflex si può fare scattando con un 18 o 23 mm in iperfocale, devi solo preoccuparti della composizione e fai street spettacolari :) ci vuole faccia tosta quello sempre... |
| inviato il 16 Agosto 2017 ore 11:02
“ La street con la reflex si può fare scattando con un 18 o 23 mm in iperfocale „ Immagino tu ti riferisca all'APS |
| inviato il 16 Agosto 2017 ore 11:06
“ ma escluderei le reflex „ La reflex l'ho usata per anni, anche non piccola (Nikon D700 con 24-70 afs), sia per diletto che per cose più importanti con risultati che alla fine non hanno deluso, ai tempi dell'argento c'era chi la faceva con il medio formato, soprattutto Rolleiflex, resto dell'idea che la fotocamera migliore è quella con cui ti trovi meglio. |
| inviato il 16 Agosto 2017 ore 11:16
“ Gli autori bravi ci sono ma pubblicano sempre meno. „ La galleria street è andata da molto, ormai lì dentro c'è di tutto, dal paesaggio al ritratto, dall'architettura allo spettacolo fino a puntate nello still life. Gli autori pubblicano sempre meno perché latitano i commenti, difatti sta iniziando il vezzo di segnalare in tema libero la pubblicazione di foto richiedendo esplicitamente i commenti o anche l'abitudine di corredare le discussioni con proprie foto per ricevere almeno lì del commenti. Io, non so se sono tra quelli bravi, dopo aver visto che qui non ci sono commenti e soprattutto non vanno molto oltre il: "Bella"; "Mi piace"... ho smesso (in realtà ho fatto un nuovo tentativo ieri, di pubblicare foto su Juza) continuo pubblicarle in un altro forum, piccolo, dove si commenta in maniera approfondita e non ci sono troppe polemiche di fronte ad un commento negativo. |
| inviato il 16 Agosto 2017 ore 11:23
Non ti dico la marca.... Veloce nell'accensione (2 secondi sono anche troppi), Veloce nella messa a fuoco e preimpostabile con C1 o C2. Anche una focale fissa ampia va bene (anzi meglio). Lente Luminosa f2 - f2.8 Altro: Piccola, anonima e leggera. |
user44306 | inviato il 16 Agosto 2017 ore 11:55
Ricoh GR per la massima invisibilita |
| inviato il 16 Agosto 2017 ore 12:08
Nelle grandi città, tra la folla, a nessuna frega niente di voi anche se usate una Hasselblad a medio formato. Sta tutto nella capacità di chi fa la foto di rendersi anonimo e vago. Io, per come sono fatto (cioè, ci faccio caso), anche se mi gironzolate attorno con una Leica o una Ricoh vi sgamo in 7 nanosecondi. Mentre un fotografo molto bravo con una 5D è capace di farmi una macro al cerume nelle orecchie nell'unico minuto in cui penso a tutt'altro. Secondo me è tutto labile, così come è soggettiva la bellezza delle foto street: sfogliando i libri capita di vedere foto di "grandi della street" e pensare "madonna che stronz***...". Il mio timore è che tutta sta storia diventi una moda (dite che è già tardi?) e che le strade si riempiano di persone che di soppiatto "fanno street", quando fino al giorno prima facevano le foto a nipoti e cugini ai compleanni col cellulare. In un futuro distopico, le nuove foto "street" ritrarranno solo gente titubante che di nascosto fa "street". |
| inviato il 16 Agosto 2017 ore 12:11
“ Il mio timore è che tutta sta storia diventi una moda (dite che è già tardi?) e che le strade si riempiano di persone che di soppiatto "fanno street", quando fino al giorno prima facevano le foto a nipoti e cugini ai compleanni col cellulare. „ È già successo, basta vedere quante persone chiedono informazioni sulla street, credo che sia il tema caldo dei forum |
user104642 | inviato il 16 Agosto 2017 ore 12:15
@rokko @vincenzo Grazie ragazzi, troppo buoni |
user104642 | inviato il 16 Agosto 2017 ore 12:17
Cit: Ricoh GR per la massima invisibilita La più invisibile, per me, è la.sony RX100. Una vera 'cimice' |
| inviato il 16 Agosto 2017 ore 12:45
Spero la street sia una moda così poi la gente si stufa e torna ad essere di nicchia. |
user44306 | inviato il 16 Agosto 2017 ore 12:45
La Rx100 è operativamente più lenta (grazie allo snap focus la GR è istantanea) inoltre la Rx sporge un po' troppo l'obiettivo e soprattutto è troppo " colorata" , la GR è un mattoncino nero che se vestiti di scuro diventa davvero invisibile. @Vincenzo tu forse sai cosa è una GR ma nessuno che non la conosca può immaginare che io gli stia facendo una foto anche per il semplice motivo che anni di foto col cellulare hanno abituato la gente che per fare una foto siano necessari almeno un paio di secondi, quindi non possono riconoscere in me che alzavo e riabbassavo il braccio senza praticamente soluzione di continuità in qualcuno che gli aveva fatto una foto. Una volta ho fatto le foto dal mio gommista in presenza di 3-4 persone e senza farmene accorgere. La GR é una fotocamera ninja! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |