| inviato il 26 Settembre 2012 ore 23:46
35L il 35 è un pelo dietro la vista normale dei 50mm e non troppo deformante; il resto lo fa lo sfocato se ben gestito |
| inviato il 27 Settembre 2012 ore 11:56
“ TRidimensionalità non so esattamente cosa significhi in una foto „ Ma non lo sa nessuno: è per questo che ne parliamo tutti! |
user1756 | inviato il 27 Settembre 2012 ore 15:15
“ Ma non lo sa nessuno: è per questo che ne parliamo tutti „ con molto rispetto un corpo ha tre dimensioni Base x altezza x profondita una foto ha due dimensioni base x altezza per la terza dimensione si ricorre ad artefici ottici e altro si cerca di capire quali sono gli obiettivi che rispondono meglio e altri aspetti che influiscono sulla restituzione della visione tridimensionale del soggetto fotografto |
| inviato il 27 Settembre 2012 ore 17:09
Con molto rispetto scherzavo speravo fosse evidente ossequi |
user1193 | inviato il 27 Settembre 2012 ore 17:13
Giusam: ogni volta che posti qualcosa col summilux mi dico: lo voglio! Ogni volta vado a cercarlo, poi vedo quanto costa e rinsavisco. |
user1756 | inviato il 27 Settembre 2012 ore 17:21
Giallo certamente nel dubbio si mantiene un attegiamento prudenziale spesso si sfrutta alcuni passaggi che appaiono, per cogliere meglio il pensiero e comunque è rivolto in generale a chi segue |
| inviato il 27 Settembre 2012 ore 17:25
OK, ma mi sembra che nei miei precedenti interventi in questo post fosse chiaro quel che penso e che ho cercato di documentare. Amen, saluti g |
| inviato il 27 Settembre 2012 ore 17:27
“ Giusam: ogni volta che posti qualcosa col summilux mi dico: lo voglio! Ogni volta vado a cercarlo, poi vedo quanto costa e rinsavisco. „ pure io |
| inviato il 27 Settembre 2012 ore 17:48
vabbè, ora vi sfido!!!!! (in amicizia nè). vediamo di fare anche una seconda lista con questo limite: che la lente, nuova o usata, la si possa trovare a non più di 350 euro. stesse caratteristiche, tridimensionalità e stacco. io ne metto una: contax-zeiss 85mm f/2.8 che ne dite? così rendiamo la cosa interessante anche "realmente" per chi non ha millemila euro da investire nel corredo :D (anche se parlare del top del top va benissimo eh!) |
| inviato il 27 Settembre 2012 ore 19:14
“ Giusam: ogni volta che posti qualcosa col summilux mi dico: lo voglio! Ogni volta vado a cercarlo, poi vedo quanto costa e rinsavisco. „ e' un po che non lo uso il Summilux 50 R f1,4 e60 e di scatti nuovi non ne ho ma visto il gradimento potrei fare qualche scatto a richiesta magari indicatemi il soggetto che lo vado a cercare Certo ottiche come queste sono piuttosto rare e costose ma in genere è meglio non ....pagarle, ma prenderle permutando ed eventulmente conguagliando , mi sta venendo voglia di scambiarlo magari con un 85 1,2 Canon se qualcuno vuole approfittare.... rimanendo in summilux 50 r questa foto frutto di uno scatto al volo mentre passavo vicino al tavolo, senza artifizi ne in ripresa ne in pp ha un atmosfera particolare che mi piace anche se non so il perchè, tridimensionalità? ( anche di dettaglio ingrandendo ne ha parecchio ) www.flickr.com/photos/giuseppeamato/7236396508/in/set-7215761763455105 Per franki ora faccio una ricerca tra gli scatti con lenti "semplici" |
user1756 | inviato il 27 Settembre 2012 ore 21:15
Giusam “ mi sta venendo voglia di scambiarlo magari con un 85 1,2 Canon se qualcuno vuole approfittare.... „ anche i miti ( leica) hanno un tempo con questa uscita perderai un sacco di fans |
| inviato il 27 Settembre 2012 ore 21:22
Giusam te con che corpo usi questo capolavoro? |
| inviato il 27 Settembre 2012 ore 22:05
“ con questa uscita perderai un sacco di fans „ Cavolo i fans ...non ci avevo pensato Il fatto è che vale abbastanza e in tempo di crisi potrei venderlo anche per cambiare gomme alla macchina o per pagare le bollette arretrate.... comunque vabbè tempo scaduto non lo cambio più con un 85 L neanche se insistono ,cosi mantengo la mia immagine di "leica R on Canon," cari fans.... tranquilli PS il capolavoro è questo e lo uso su 5d mk2 ( scatto eseguito col summicron 35 )
 _MG_2975_2 di giusamidee di Giuseppe Amato, su Flickr |
| inviato il 29 Settembre 2012 ore 11:57
mi intrufolo in questa discussione perchè è da un po che mi interesso della tridimensionalità degli obiettivi, volevo chiedere cosa ne pensate del samyang 35mm 1.4, ho visto parecchi scatti in rete e mi verrebbe da dire che ha una buona tridimensionalità, ma vorrei sentire qualche parere da qualcuno esperto in merito! grazie ^^ |
| inviato il 29 Settembre 2012 ore 12:11
Secondo me se non ti importa dell' autofocus è ottimo. Io vado contro corrente sulla questione tridimensionalità e dico Canon 24-70 2.8 Poi che dire, di fissi da ricordare ce ne sarebbero molti, in casa Canon direi 35L,50L,85L, 200 1.8 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |