RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Street photografy...ti vorrei far mia!


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Street photografy...ti vorrei far mia!





user104642
avatar
inviato il 15 Agosto 2017 ore 22:55

- Focali non superiori a 35 mm equivalente
-Un bel sorriso e scatta senza timore. Di street photography non è ancora morto nessuno.

quoto e aggiungo:
- scattare tenendo la macchina indirizzata sulla 'preda' e leggermente dal basso verso l'alto
- assolutamente necessario lo scatto silenzioso e macchina piccola da non destare sospetti (MAI puntare l'obiettivo in faccia alla gente)

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2017 ore 0:43

- Focali non superiori a 35 mm equivalente


Henri Cartier Bresson usava il 50 su Leica ;-)

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2017 ore 1:19

Henri Cartier Bresson usava il 50 su Leica ;-)

Rischiamo di fare i paladini dell'eccezione ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2017 ore 1:29

-Rischiamo di fare i paladini dell'eccezione ;-)


Veramente è il padre della Street ;-)

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2017 ore 15:02

La macchina non è proprio piccola piccola....ma va bene cosi...
direi che il 35mm è giusto, sinceramente monterò un 28 mm male che vada croppo successivamente...!!!


avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 8:45

Io solitamente faccio MAF zonale ho provato il 50mm ma è un po' troppo lungo generalmente, i 28mm ma troppo largo e penso che tra 35 e 40mm sia la mia focale per la street, anche se per certe foto preferisco i 28mm o i 50mm, questa è una valutazione soggettiva che devi provare, non perché i 35mm va di moda deve essere la tua lunghezza focale
f8/f11 per avere una PDC che ti permetta di scattare senza pensare ne modificare nulla, in quel momento devi pensare alla composizione.
I tempi generalmente veloci, minimo 1/125 preferibilmente 1/500 per fermare sia il soggetto che il tuo movimento,
ISO a volontà, non mi faccio problemi a scattare a 1600 ISO alle ore 16 di una giornata d'estate.
Io espongo due volte prima di cominciare una espongo per le luci e altra per le ombre, se ci sono 3 stop di differenza cambio al volo l'impostazione a seconda della situazione.
Es.
Luce 1600 ISO f11 1/1000
Ombra 1600 f8 1/250
Puoi anche scegliere un'impostazione da cambiare, ad esempio tempi.
1600 f11 1/125.

Poi l'atteggiamento dipende, se sono circondato di persone faccio la faccia di caXXo non guardo nessuno in faccia, scatto e vado avanti tranquillamente, se è proprio palese che sto facendo la foto a una persona sorrido...soltanto una suora ( con un giubbino the North face e che comprava cremine per il viso) mi chiesto di cancellare una foto, ho cancellato e sono andato avanti.

A volte cammino veloce alla Moriyama a fare caccia, e a volte se mi piace proprio una composizione mi fermo a pescare alla HCB alla ricerca del momento decisivo (che lo devi cercare)

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 11:00

ho provato il 50mm ma è un po' troppo lungo generalmente, i 28mm ma troppo largo e penso che tra 35 e 40mm sia la mia focale per la street


Parli di APS o di 24x36?

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 11:39

In generale come lunghezza focale su FF, ho usato sia 28mm, 35mm, 40mm e 50mm su FF, che 18mm, 23mm e 35mm sulla Fuji, oltre ad altre che non sto qui ad elencare perché non le considero per il mio approccio alla street.

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 21:00

@j.Pedro bene...gli iso preferirei lasciarli auto...anche se in verita dipende dall ora...poi una volta impostati amen.
Cmq grazie

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 21:19

Gli ISO auto vanno bene quando non c'è molto contrasto



In questa immagine ad esempio la macchina tende a esporre per le ombre, non sa quello che vuoi tu, quanto più cose controlli e meno cose controlla la macchina meglio è IMHO

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 21:20

Nessuna regola, se non quelle che deciderai tu, dopo che avrai capito quale impronta vorrai dare alle tue fotografie. Questo è l'unico punto fermo. Trovare il proprio stile.
Da lì discende il resto e presumibilmente capirai da solo ciò che ti serve e come muoverti.

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2017 ore 0:03

esatto....
tanto alla fine ...la cosa piu ardua è il progetto...il tema su cui sviluppare le foto...questo è un punto criciale

user72446
avatar
inviato il 20 Agosto 2017 ore 1:33

Ho letto il libro di Gibson sulla Street, molto interessante!!!!! Consigliato

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2017 ore 9:23

Personalmente quando esco di casa senza un progetto specifico utilizzo un grandangolo 28/35 mm equivalenti, f8/11, Iso 800-1600 punto di messa a fuoco centrale, in questo modo posso concentrarmi unicamente sulla scena. Per rompere il ghiaccio scatto delle foto al primo soggetto che mi capita, in maniera tale da superare la paura iniziale.
Oltre queste considerazioni meramente tecniche la cosa più importante è guardare moltissime immagini e studiare gli autori principali, in maniera tale da poter sviluppare un'occhio critico e poter cogliere nel mondo reale quei dettagli che sfuggono alla maggior parte delle persone e che rendono le foto uniche.
Ti allego qualche link:
1) www.italianstreeteyes.com (è un collettivo italiano che unisce giovani fotografi ciascuno con il proprio stile, organizzano dei workshop molto interessanti, fortemente consigliati)
2) in-public.com (uno dei maggiori gruppi di fotografi al mondo)
3)http://erickimphotography.com/blog/start-here/ (un blogger americano, può fornirti ottimi spunti per iniziare)
4)http://www.marieclaire.it/Attualita/news-appuntamenti/Vivian-Maier-e-Henri-Cartier-Bresson-e-i-piu-grandi-fotografi-della-street-photography#1 (ridurre a 8 i migliori fotografi è riduttivo, tuttavia questo articolo può fornirtidegli spunti interessanti da cui partire)

Infine ti consiglio di scendere per strada e scattare, cercare dei soggetti/situazioni interessanti e immortalarle nei tuoi scatti. Magari quando hai superato le paure iniziali e ti sei appassionato al genere puoi partecipare a un workshop fotografico.

Davide

user117231
avatar
inviato il 20 Agosto 2017 ore 15:50

@Baribal
Iso 800 - 1600..........sempre ?
Anche se bastano Iso 100 ?
Non capisco...

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me