RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a6000, a6300, a6500 miglioramenti?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a6000, a6300, a6500 miglioramenti?





user92328
avatar
inviato il 28 Settembre 2017 ore 16:13

Dynola
certo con un 12mm è più facile essere fermi nello scatto
Perchè.. perchè è un grandangolo...? ma, mosso e micro mosso si vedono anche li, e come se si vedono, specie se si ha una macchina che in alta risoluzione ha un'ottima qualità....

Il punto è che, per me è lo stesso con diverse attrezzature come sopra ho detto... Boh, sarò io che sono un caso anomalo...Sorriso

avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2020 ore 12:52

Riprendo questa discussione per non aprirne una nuova.
Nel mercato dell'usato la 6000 si trova a prezzi abbastanza bassi, sto valutando (nell'usato) la 6300 ma che ha costi più elevati.
Utilizzando 4 ottiche fisse, 16-19-30 e 60mm vale la pena spendere di più e andare direttamente sulla 6300 considerando che non faccio video?

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2020 ore 14:17

vanno benissimo ma cambierei il 19 con un 85...

avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2020 ore 14:54

come ben sai il campo inquadrato del 60 corrisponde al 90 fx, per i ritratti sono decisamnte a posto.
Su quale 85 punteresti?
Nel mentre ho trovato una 6300 a 450 euro, mi sto facendo mandare un raw perchè tutti i venditori dichiarano pochi scatti ma non vorrei che il sensore sia stato "cotto" dai video!

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2020 ore 15:44

sul Sony 1.8, l'ho avuto ed è veloce di AF e leggero...ultimamente col cashback è ancora più conveniente...

avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2020 ore 16:38

sul Sony 1.8, l'ho avuto ed è veloce di AF e leggero...ultimamente col cashback è ancora più conveniente...

Grazie per la dritta!
Qualcuno mi sa dire qualcosa in più sul confronto 6000 vs 6300?

avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2020 ore 16:52

Ciao Pino,
io le ho entrambe e a parte la solidità costruttiva (decisamente migliore per la 6300) sul piano pratico non ho notato grossissime differenze.
Tieni, però, presente che io non faccio assolutamente video ma mi limito "solo" al discorso fotografico.
Saluti, Paolo

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2020 ore 18:51

una differenza è che il techart pro funziona su 6300 ma su 6000 no...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me