| inviato il 14 Agosto 2017 ore 16:59
Giobol, il 15-85 è il New Ciofegon, non citarlo più, per favore Il massimo è il 17-55mm f/2.8 <3 |
| inviato il 14 Agosto 2017 ore 17:00
“ alcune ottiche andrebbero prese su Amazon, 3 alla volta, e ne restituisci due. „ Ho fatto così con le fototrappole cinesi: ne ho prese 5 e restituite due, ma una è sull'orlo del reso. Infatti il produttore cinese insiste per cambiarmela perché ho scritto una recensione a due stelle, in quanto fa delle ottime foto, ma un video pessimo, il peggiore delle cinque che ho provato. Vuole che lo restituisca ad Amazon per farmene mandare un'altra, poi ovviamente devo togliere o cambiare la recensione... La mia paura è che essendo prodotti cinesi, magari l'esemplare nuovo farà dei video decenti, ma pessime foto.  |
| inviato il 14 Agosto 2017 ore 17:03
“ una curiosità Giobol. se non sbaglio tu sei stato tanti anni con ottime apsc e ottiche lunghe. sensazioni nel full frame? e che te ne pare della differenza con il mirino? „ Qui un confronto tra APS-C con obiettivo EF-S e FF con obiettivo EF. Sono raw zippati. Giorgio B. |
| inviato il 14 Agosto 2017 ore 17:05
Prendilo subitissimo, NOW |
| inviato il 14 Agosto 2017 ore 17:05
c'è da fidarsi dici al quel prezzo ? |
| inviato il 14 Agosto 2017 ore 17:07
già contattato |
| inviato il 14 Agosto 2017 ore 17:07
“ Giobol, il 15-85 è il New Ciofegon, non citarlo più, per favore „ Mah, sarò di bocca buona, ma ho provato a fare un confronto tra il 22/2 ed il 15-45 a 23 mm, entrambi a f/5.6, e non ho visto tutta quella differenza che tutti sostengono. Se vuoi ti passo i raw, così me li massacri e dimostri che ho torto. (scherzo). |
| inviato il 14 Agosto 2017 ore 17:09
“ già contattato „ Se è a Torino, lo vado a vedere io e lo analizzo bene, poi ti dico. |
| inviato il 14 Agosto 2017 ore 17:10
Giobol, non mi interessano le foto, mi interessano le tue impressioni. anche impressioni d'uso non di quello che vedi uscire dai file. |
| inviato il 14 Agosto 2017 ore 17:11
e' di roma |
| inviato il 14 Agosto 2017 ore 17:17
e vuole che pago subito che glie servono i sordi pè domani |
| inviato il 14 Agosto 2017 ore 17:21
“ c'è da fidarsi dici al quel prezzo ? „ Guarda, non è la prima volta che lo vedo sotto i 350, suppongo che sia poco considerato perché DxO non gli attribuisce un gran punteggio. Ma è una bomba. La valutazione corretta è dai 450 tenuto male a 550 tenuto bene. Ti dico a cosa devi stare attento: - scambio a mano - in alcuni esemplari lo stabilizzatore è andato. Pochi casi, ma esistono. Controllalo, scattando sotto i tempi di sicurezza con IS ON e OFF - polvere, c'è sempre, non preoccupartene troppo, a meno che non sia completamente oscurato da ghiaia volendo un riparatore te lo pulisce facilmente (è sotto la lente frontale, smontabile senza grossi problemi) e, comunque, se non c'è, c'è l'avrà. - estensione dello zoom in verticale: ha la tendenza dopo un po' di anni, il mio ne ha otto e regge ancora bene, ma ogni tanto lo fa. Se lo metti in verticale e va giù subito, beh, comunque è un affare. - gomme : la ghiera dello zoom tende ad ingrigirsi con il tempo, non è bello ma e normalissimo, soprattutto se stai molto al sole. Il mio ha una leggera velatura. Insignificante. Mi pare basta così. Io comunque, come già anticipato, non ho nessun problema. Ma lo conservo con molta cura (pagato uno sproposito all'epoca, è rimasto incollato per sei anni alla fotocamera.) |
| inviato il 14 Agosto 2017 ore 17:22
Sì certo paghi subito, dopo che te l'ha consegnato, ovviamente. |
| inviato il 14 Agosto 2017 ore 17:29
@Ooo, è un periodo che non sto più facendo nulla se non cazzeggiando con i test. La 6D l'ho usata solo una volta per fare un raportage ad amici con un 24-85 USM che avevo. Sono rimasto abbastanza sorpreso nel notare una certa tridimensionalità con un obiettivo di così basso rango, ma devo usarla di più per avere un giudizio più generale. Quello che ho notato, utilizzando la 7D II e la 6D col 400/5.6L, è che nelle riprese ravvicinate la 7D II mantiene un ottimo dettaglio e sembra più incisiva, ma piano piano che ci si allontana, la 7D II impasta sempre di più e cercare di sviluppare il raw col fattore 5 di DPP, spappola i dettagli lontani, mentre la 6D riesce a mantenere i dettagli fini anche a distanza di km in linea d'aria, atmosfera permettendo. Giorgio B. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |