| inviato il 13 Agosto 2017 ore 13:58
“ Faccio notare che i primi ad arrivare son stati i fanboy, che stanno aspettando si presenti qualche potenziale dissidente, nel frattempo, stanno giá creando, l'atmosfera giusta. E sono off topic da 2 pagine. Mica male. Curioso poi, che quelli che invocano la pace, te li ritrovi sempre in prima linea ad aizzare. Aizzare poi cosa, non si sá, visto che ognuno dovrebbe essere libero di affermare quel che vuole, e se un altro s'offende, é quest'ultimo ad aver dei problemi. „ Il primo ad arrivare sono stato io, quindi è ovvio che ti riferisci a me. Dirlo esplicitamente ti costava troppo?  |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 14:12
@ Illo fantastico. te lo chiedevo proprio perché io sto valutando se sostituire la 6D. Ovviamente con qualche perplessità. O aspettare e risparmiare e puntare a una 5D4 l'anno prox. vediamo |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 14:28
Sono stato esplicito quanto basta Giobol. Infatti hai capito al volo. Ma cmq, il plurale resta. |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 14:31
Attendevo l'arrivo di questa 6D2 nella speranza di trovare un meno della 5d4 con un corpo più professionale della buona è vecchia 6D, non è stato così è adesso non ho voglia di spendere 3000€ per una 5D4 probabilmente migreró se la 5d4 non calerà, con molto rammarico perché amo gli incarnati Canon e i favolosi obiettivi non me ne frega nulla della GD perché non ho mai avuto problemi a recuperare 5 Stop per i paessaggi ho sempre esposto a dx. |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 14:33
“ Sono stato esplicito quanto basta Giobol. Infatti hai capito al volo. Ma cmq, il plurale resta. „ Quindi meglio lanciare accuse in aria senza fare nomi. Secondo te, è vigliaccheria o diplomazia ipo.crita? Perché se lo fai per evitare zizzania è più intelligente passare e tirare avanti senza lanciare accuse fumose. |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 14:37
La GD serve. Poco da dire. Che poi sia un parametro in mezzo ad altri, siamo d'accordo. Altrimenti passeremmo tutti a Nikon sereni. Cosa che io personalmente non farei mai. Ma i sensori sono una altra cosa, già quando sono sullo stesso piano, figuriamoci quando te ne vendono uno vecchio di 5 anni. E chi non è severo su questo punto, è poco obiettivo. |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 14:44
“ Quindi meglio lanciare accuse in aria senza fare nomi. Secondo te, è vigliaccheria o diplomazia ipo.crita? Perché se lo fai per evitare zizzania è più intelligente passare e tirare avanti senza lanciare accuse fumose. „ E' voglia di dire la mia. Come tu hai già fatto un migliaio di volte. Sei stufo dei soliti discorsi Giobol? C'è chi è stufo di chi è stufo, ma continua. Tutto qua. |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 14:53
E che altro puoi fare. Corda non te ne do. Cerco solo di sensibilizzarti sul fatto che il giochino è ormai sotto gli occhi di tutti. Poi sta a te. |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 14:53
“ parlare ancora di af scarso dopo questa recensione, senza averla provata, significa avere dei seri problemi. „ Fare certi commenti SIGNIFICA AVERE DEI SERI PROBLEMI ... Cioe' se dice che l'af non e' performante non bisogna dargli retta se invece loda altre cose si? Commenti ridicoli.... |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 15:04
“ E che altro puoi fare. Corda non te ne do. Cerco solo di sensibilizzarti sul fatto che il giochino è ormai sotto gli occhi di tutti. Poi sta a te. „ Hai ragione. Chiedo scusa, ho esagerato. |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 15:04
Ah iniziamo con i pop-corn |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 15:06
No, per quel che riguarda me sono finiti. |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 15:49
Ciò che non comprendo sono i commenti del tipo "sensore vecchio di 5 anni". Il progetto è nuovo, dato che per implementare la tecnologia dual pixel cmos hanno dovuto necessariamente riprogettare l'intero sensore, oltre al fatto che si è passati da 20.2 a 26.2 megapixel. Al limite, si può criticare come il sensore non abbia ricevuto i medesimi benefici delle unità montate su 5d mark IV e 1dx mark II, in termini di riduzione del rumore a pattern fisso, soprattutto a basse sensibilità iso, che era uno dei limiti principali per chi si dilettava nel sovraesporre di diversi stop le zone in ombra, nelle foto scattate a basse sensibilità iso. Tuttavia, 5 anni fa un sensore simile non sarebbe stato nemmeno realizzabile, visto che la tecnologia dual pixel cmos probabilmente esisteva solo a livello prototipale, e il numero di pixel dei sensori full-frame prodotti da Canon non superava i 21-22. Poi, come abbiano specificamente realizzato il sensore è qualcosa di noto ai soli tecnici Canon. Verosimilmente avranno fatto delle valutazioni in termini di costi/utenza obiettivo, prendendo le decisioni di conseguenza, ritenendo che un sensore con prestazioni simili al precedente, ma con un numero maggiore di pixel, fosse sufficiente. D'altro canto, uno degli elementi più criticati della 6d era il sistema di messa a fuoco, mentre sulla 5d mark III le diatribe riguardavano la gamma dinamica del sensore. Con 6d mark II e 5d mark IV mi sembra che abbiano tenuto in considerazione tali esigenze. Per il resto, la 6d mark II non è una 5d mark IV più compatta e con qualche funzione in meno, bensì un prodotto di fascia inferiore: non mi stupisce, quindi, che data la differenza di prezzo Canon possa aver deciso di investire in tecnologie più avanzate nel sensore della 5d mark IV, visto che aveva i margini di guadagno per poterlo fare. Discorso analogo per il sistema di messa a fuoco: aspettarsi i livelli di accuratezza e precisione di una 5d mark IV è poco realistico. La 6d mark II offrirà prestazioni af migliori, rispetto alla 6d, ma si colloca su una categoria differente, rispetto alla 5d. Nei sistemi di messa a fuoco vi è sempre un compromesso tra accuratezza/precisione e velocità: non è infrequente che sui prodotti non professionali la seconda venga raggiunta a discapito della prima. Il che è in linea con le varie critiche a cui era stata soggetta anche la 7d mark II, con affermazioni del tipo "sistema di messa a fuoco nervoso" e similari, soprattutto se comparata ad una 1dx. La 7d mark II non è una 1dx con sensore aps-c, a differenza di quanto molti credevano. Insomma, valutate quali siano le vostre esigenze, e non fermatevi solo alle specifiche: l'ideale sarebbe provare il tutto di persona, ma non sempre è possibile... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |