| inviato il 14 Agosto 2017 ore 8:30
Se puoi attendere che il prezzo della mkii si assesti un po non ci sono dubbi Se devi comprare oggi.... non è facile ... attualmente ci sono un 400 euro di troppo sulla nuova ... forse punterei ad una 6d usata per tiraere avanti un anno e poi in caso fare il cambio. Sulla QI faresti un passo in avanti sia con una che l'altra. |
| inviato il 14 Agosto 2017 ore 8:49
Forse quella che conviene prendere oggi è la 5DIII usata a prezzo onesto, viste le poche migliorie lato sensore ritorna in gioco anche questa che si ha i suoi limiti (lato sensore bisogna domare il rischio banding) ma ha ancora il mirino al 100%, un af migliore, doppio slot memoria e otturatore 1/8000. Le uniche reali mancanze rispetto alla 6DII sono il peso e le dimensioni (i corpi 5 sono più ingombranti) ed il monitor, per quest'ultimo in paesaggio posato con cavalletto io ho sempre usato cavo USB e smartphone android con installato Dslr controller; la mancanza del monitor si sentirebbe solo in situazioni dinamiche. |
| inviato il 14 Agosto 2017 ore 11:32
La 5D3 ho avuto modo di provarla e mi è sembrata una gran macchina, ma purtroppo del doppio slot e della raffica così veloce non me ne sono mai fatto niente, sarebbe bello continuare con una sere 5 ma non so perché la 6D2 tanto bistrattata mi continua ad attirare, attenderò metà settembre e poi vedrò. Logico che se dovessi trovare una mega offerta sul nuovo\usato su 6D o 5D3 andrei su quelle (tipo 6D a 600€ usata) |
| inviato il 14 Agosto 2017 ore 12:55
scusate però... voi consigliate la 5d3 perchè è una macchina eccellente e si trova oggi al suo prezzo minimo storico. giustissimo. però ragioniamo un attimo: 5d3 2000euro tondi 5d4 3000euro tondi sinceramente a casa mia quel millino di differenza in più la 5d4 li vale tutti. e se devo spendere 2mila euro oggi per la 5d3, preferirei di gran lunga spenderne 3mila per la 5d4. nel caso non avessi quel millino in più, terrei ancora la 5d old alcuni mesi o anche un annetto, fino ad avere la disponibilità economica per la 5d4. anzi, tra un annetto costerà 2500euro, mentre la 5d3 non scenderà mai sotto i 1900 !! per me comprare oggi una 5d3 nuova a 2mila euro non ha senso. usata (tenura benissimo con meno di 40mila scatti) a 1300euro invece avrebbe senso. per la 6d il discorso è al contrario. comprare la 6d2 oggi nuova a 2mila euro è assurdo, mentre la 6d a 1000euro è un best buy !! (purtroppo nell'usato la 6d non esiste. nel senso che dovrebbero venderla a 600euro e invece la vendono a 900. degli illusi). la 1dx2 è un discorso a parte perchè non si smuove da anni dai 5500euro. non scende di prezzo quella str0nza. (in realtà a me va benissimo così tiene alto il suo valore) |
| inviato il 14 Agosto 2017 ore 13:12
È un ragionamento che non fa una piega.... |
| inviato il 14 Agosto 2017 ore 13:18
straquoto zen. discorso sacrosanto. |
| inviato il 14 Agosto 2017 ore 13:21
Zen presidente al posto di parrucchino Trump |
| inviato il 14 Agosto 2017 ore 13:22
Con questi prezzi il best buy è la 6D 1. |
| inviato il 14 Agosto 2017 ore 13:28
Sono d'accordo con Zen sulla 6d, ma io credo nel cuore della 6d2 e spero che sia la.mia futura macchina :) |
| inviato il 14 Agosto 2017 ore 13:54
“ Il fatto che non faccia foto era solo una provocazione Sorriso Il motivo per cui voglio cambiare la 5D è che sento di voler un corpo moderno, per esempio quando faccio macro spesso e volentieri uso la eos M per il suo schermo touch e con LV, cose che purtroppo sulla 5D old non esistono. Non avendo mai preso un corpo nuovo pensavo di prendermene uno senza dover aspettare troppo, diciamo però che per metà\fine settembre vorrei averlo così da andare in giappone con la macchina nuova (e comunque la 5D ed eos M in valigia per ogni evenienza) „ Se ho ben compreso la 5d risulta soddisfacente, se non per l'assenza del display touchscreen e della modalità live view. A questo punto dipende tutto da quanto si sia disposti a spendere. La prima 6d ha la modalità live view, ma non la funzione touchscreen, e utilizza ancora un sistema di messa a fuoco a rilevamento di contrasto, decisamente peggiore di quello della eos m. E' tuttavia possibile utilizzare la modalità veloce, in cui viene sfruttato il sistema af a 11 punti che fa uso dello specchio, in live view: chiaramente la schermata si oscura durante la messa a fuoco, ma i risultati sono senz'altro migliori, rispetto al sistema a rilevamento di contrasto. Il tutto non è chiaramente utilizzabile per soggetti in movimento. Il sistema af a 11 punti che fa uso dello specchio è superiore a quello della 5d, così come lo è la qualità d'immagine del sensore. Scarterei la 5d mark III, dato che per quanto concerne la modalità live view presenta i medesimi limiti della 6d, e i prezzi dell'usato sono mediamente maggiori. La 6d mark II offre uno schermo orientabile, con funzione touchscreen e il dual pixel cmos, che in live view è decisamente più efficace del sistema di messa a fuoco della eos m (anzi, direi che le differenze sono abissali, per velocità, accuratezza e precisione della messa a fuoco). Il problema è che si tratta di un prodotto presentato da poco e, oltre ad essere arduo da reperire in pronta consegna, i prezzi sono ancora molto vicini a quello di lancio. In ogni caso, se fosse sufficiente anche solo la funzione live view, opterei per una 6d usata. Vi sarebbe anche la 5d mark II, ma i prezzi a cui viene mediamente venduta sono tutt'altro che bassi, quindi non è a mio avviso molto conveniente. |
| inviato il 14 Agosto 2017 ore 13:58
Non posso che ammettere che quanto scritto da Zen non fa una piega |
| inviato il 14 Agosto 2017 ore 14:16
Con quei soldi, prendi una Nikon D750 a meno di 1.500€ e vivi sereno. |
| inviato il 14 Agosto 2017 ore 14:59
Io la d750 ,a causa di tutti i problemi che ha avuto e che continua ad avere, non la vorrei neanche alla metà di quel prezzo... |
| inviato il 14 Agosto 2017 ore 15:04
Beh, quelle acquistate ora non dovrebbero avere problemi. Anzi c'è il vantaggio di un modello ormai collaudato. IMHO |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |