JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ le ho avute entrambe, la d600per 3 mesi, poi per una pazzia mi sono fatto convicere a prendere la 6d.. mi veniva da piangere.. risultato, sono ripassato a d600 fortunatamente senza averci perso soldi. nikon migliore in quasi tutto. della 6d mi è piaciuto solo la grande tenuta agli alti iso, ma anche la d600 non scherza. „
ehm... per cosa ti veniva da piangere? Potresti per favore essere un po più preciso così magari dai una mano a chi è in dubbio? Grazie
“ inutile dire 6d se poi ci vorai usare uno zoom grandangolare stabilizzato (presente in nikon) oppure una d600 se poi vorrai uno zoom tele tipo 70-200 ma f/4 per la compattezza. „
“ " le ho avute entrambe, la d600per 3 mesi, poi per una pazzia mi sono fatto convicere a prendere la 6d.. mi veniva da piangere.. risultato, sono ripassato a d600 fortunatamente senza averci perso soldi. nikon migliore in quasi tutto. della 6d mi è piaciuto solo la grande tenuta agli alti iso, ma anche la d600 non scherza."
ehm... per cosa ti veniva da piangere? Potresti per favore essere un po più preciso così magari dai una mano a chi è in dubbio? Grazie „
credo si sia reso conto che non riusciva a montare le ottiche nikon sulla baionetta canon, senza adattatore si scherza, eh
con 6D non mi trovavo proprio, forse perché il mio occhio è tarato ai file sfornati dalla d600, ad esempio i colori della canon mi sembravano troppo spenti rispetto alla nikon, aprire il coperchietto dell'alloggiamento sd e vedere una misera schedina confronto a 2 mi faceva storcere un pò il naso, si e vero.. canon ha il wi fi.. (2 ore per trasferire 5 gb di foto :( la raffica della d600 è più veloce e riuscivo sempre a mettere a fuoco il soggetto, con canon molte volte non riuscivo, forse sarò io che non mi sono applicato molto nell'imparare ad utilizzarla al meglio, ma rimane il fatto che per me la d600 ha una marcia in più! cmq posto questo video che molto probabilmete vi aiuterà nella scelta.
la connessione fra smartphone e fotocamera non la vedo così utile, per fare le macro e panorami preferisco cavalletto e vecchia maniera ;) cmq rettifico ciò che ho detto e mi scuso per aver sparato una conclusione senza entrare nello specifico, dico solo che con canon non ho trovato quel feeling che ho trovato sin da subito con niko. comunque resta solo una mia considerazione.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.