RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Alternative a Canon 6d2, parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Alternative a Canon 6d2, parte 2





avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 19:08

Su quanto affermato da Hbd sul precedente thread, mi sento assolutamente di fare un quote condivisibile!

La critica che senz'altro è fattibile a Canon, tuttavia, è nella presentazione del prodotto. Sia sui siti che in diversi video introduttivi hanno enfatizzato come la gamma dinamica del sensore della 6d mark II fosse migliorata, e come i file fossero maggiormente gestibili in post produzione, dovendo recuperare aree sottoesposte o sovraesposte. Ciò è in contrasto con le prestazioni che offre effettivamente la fotocamera.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 19:16

@Fabrizio
prima di mettere in commercio un modello, le aziende fanno ricerche di mercato e noi dei forum siamo mosche bianche. In questo devi calcolare che anche tra gli utenti c'è a chi piace e a chi è indifferente, la percentuale è veramente bassa, degli scontenti che potranno influenzare e questo è il punto: gli scontenti possono influenzare le vendite in maniera significativa?
Quando ci saranno migliaia di stellette positive su amazon riguardo la 6dmk2 perché la comprerà la sorella o il cuggino o il newbie, chi andrà a dar retta a quelli che la restituiranno perché ha una DiGGì insufficiente?
Chi lo sa, non la compra o, obtorto collo, la prende perché il resto va. Chi non lo sa, la prende e vive felice. E darà un giudizio super positivo.
È una macchinetta che per un neofita è perfetta.
A me basta? No.
Ma al mercato?
Vediamo se Canon avrà fatto bene i suoi conti oppure no.
La mia speranza è che ne vendano pochissime in modo da costringere l'azienda a renderla più appetibile o a presentare un modello più interessante - chi ha detto AF e esposizione spot? Per dirne una eh!

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 20:07

Perbo scrive:
Remember, è un pezzo che non ci incrociamo ma vedo che ancora non cogli le domande retoriche MrGreen

Sai com'è... Frequento a singhiozzo e con ampie pause per non rimanere invischiato o meglio intrippato nel meccanismo, oltre causa impegni.

Comunque visto che mi hai "onorato" nell'aprire questo topic per non lasciare sospesi e rivolgermi risposte, non possso esimermi dal farti notare che evidentemente non ricordi che come interlocutore richiedo molta precisione.

Comunquee guarda, allora è il caso che tu mi dia ripetizioni di lingua italica perchè sul mio riferimento su quanto hai scritto alla pag.5 , nelle mie conoscenze le domande retoriche sono tutt'altra cosa:

la 6D ha una qualità di immagine migliore di quella della 5D3. Dato che la 5D mark 4 è uscita da un anno, e ha un sensore più denso, direi che era perfettamente lecito aspettarsi una 6D2 con un sensore un filo migliore della sorellona


Domanda retorica ??? Sorriso MrGreen

Comunque (magari per il futuro) se ti fossi almeno brigato di leggere solo la pagina precedente (4) a quella dove hai scritto (e non tutto compresibilmente impegnativo), avresti avuto già la risposta alla tua considerazione che a quel punto non avresti più posto, quantomeno in quei termini.

Altro mio precedente riferimento a quanto scrivi a pag 15:

a me invece piacerebbe sapere perché la Canon dopo un anno ha buttato fuori un sensore meno denso di quello della 5D4, ma peggiore.


Per Illuminami su cosa siano le domande retoriche e altre sfacettature linguistiche. quanto mi richiederesti all'ora per ripetizioni online? MrGreen Sorriso



avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 20:52

Comunque visto che mi hai "onorato" nell'aprire questo topic per non lasciare sospesi e rivolgermi risposte, non possso esimermi dal farti notare che evidentemente non ricordi che come interlocutore richiedo molta precisione.

Comunquee guarda, allora è il caso che tu mi dia ripetizioni di lingua italica perchè sul mio riferimento su quanto hai scritto alla pag.5 , nelle mie conoscenze le domande retoriche sono tutt'altra cosa:

" la 6D ha una qualità di immagine migliore di quella della 5D3. Dato che la 5D mark 4 è uscita da un anno, e ha un sensore più denso, direi che era perfettamente lecito aspettarsi una 6D2 con un sensore un filo migliore della sorellona"

Domanda retorica ??? Sorriso MrGreen


no, quella non è una domanda retorica. E' un'affermazione.



Comunque (magari per il futuro) se ti fossi almeno brigato di leggere solo la pagina precedente (4) a quella dove hai scritto (e non tutto compresibilmente impegnativo), avresti avuto già la risposta alla tua considerazione che a quel punto non avresti più posto, quantomeno in quei termini.

Altro mio precedente riferimento a quanto scrivi a pag 15:

" a me invece piacerebbe sapere perché la Canon dopo un anno ha buttato fuori un sensore meno denso di quello della 5D4, ma peggiore. "

Per Illuminami su cosa siano le domande retoriche e altre sfacettature linguistiche. quanto mi richiederesti all'ora per ripetizioni online?


ma ci mancherebbe!
guarda, il link di wikipedia te lo passo gratis, senza oneri:

it.wikipedia.org/wiki/Domanda_retorica

se non è chiaro approfondiamo l'argomento, ma immagino non interessi praticamente a nessuno.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 21:58

Nella recensione di dpreview postata pagine e pagine addietro parlano molto male dell'autofocus e del tracking in particolare. Quanto c'è di vero? Ci sono altre recensioni che ne parlano nel bene o nel male?
L'AF, e in particolare il tracking, per me è molto importante per cui sapere come effettivamente funziona è fondamentale nello scegliere questa macchina o un'alternativa.
Mi rivolgo anche a chi ha già in uso questa macchina se può eseguire qualche test al riguardo. Vi ringrazio.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 22:19

Passano i post non cambia la manfrina....

La 6d2 è una ff "entry level" che va benissimo per chi non ha esigenze particolari (ma ha 1900 euro da spendere) o per chi passa da apsc a ff (?????)
È inoltre una fotocamera con la quale si possono fare tutti i tipi di fotografia.

Canon ha giustamente implementato un sensore con prestazioni pari a quelle di una fotocamera uscita 5 anni fa per non pestare i piedi alla 5d4....

Tutto liscio direi...
Più o meno....

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 22:25

io sono masochista, quindi la comprerò MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 22:27

un masochista ed un sadico si trovano faccia a faccia . Il Masochista dice : " fammi del male" Ed il sadico : NO !!!

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 22:27


Nella recensione di dpreview postata pagine e pagine addietro parlano molto male dell'autofocus e del tracking in particolare. Quanto c'è di vero? Ci sono altre recensioni che ne parlano nel bene o nel male?
L'AF, e in particolare il tracking, per me è molto importante per cui sapere come effettivamente funziona è fondamentale nello scegliere questa macchina o un'alternativa.
Mi rivolgo anche a chi ha già in uso questa macchina se può eseguire qualche test al riguardo. Vi ringrazio.

L'unità autofocus della 6d mark II è derivata da quella della 80d: non hanno divulgato ancora specifiche più dettagliate riguardo ai processori, ma non mi stupirei se la potenza di calcolo complessiva fosse superiore a quella della 80d.

Il sistema af della 6d mi fa spesso rimpiangere le prestazioni della 40d, che fino a qualche anno fa era uno modello di fascia medio-alta, nel listino Canon.



Sotto questo aspetto, la 6d mark II sarà senz'altro migliore, quindi per quanto mi riguarda non mi porrei problemi eccessivi.

Questo, a meno di aspettarsi prestazioni comparabili a quelle di una 5d mark IV, 1dx o 1dx mark II, a livello di messa a fuoco: è bene non crearsi illusioni, dato che sono fotocamere di altra fascia, e sono progettate per avere livelli di accuratezza e precisione af ben superiore a quelle di una 6d mark II, 80d o anche 7d mark II.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 22:33

Ricordo un acceso dibattito su Canonrumors, a cui partecipò anche Rishi di DPReview: secondo DPReview, l"AF della D5 era migliore di quello della 1DX Mark II, e secondo i canoniani quelli di DPReview non sapevano come usare l'Autofocus della Canon.

Ovviamente nessuno convinse nessuno, ma furono riempite pagine e pagine di thread.

Di più non so.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 22:35

PS I canoniani erano inqazzati con DPReview perché per anni il sito aveva criticato la gamma dinamica a bassi ISO di Canon ma poi, quando la 1DX2 superò la D5, secondo i canoniani DPReview decise di focalizzarsi su altre caratteristiche delle due fotocamere.

user65671
avatar
inviato il 11 Agosto 2017 ore 23:08

@Gerry68.
Perché non ti compri una bella A7RII d'occasione e un metabones per usare tutte le ottiche che hai?
Avresti il meglio come file e potresti sperimentare i due mondi evitando i sentito dire (che prvengono quasi sempre da fanboys).
Io ho sia Canon che Sony e potrei scriverci un libro, che ovviamente leggerei solo io, ma rimarrebbe comunque un'opinione personale.

user59759
avatar
inviato il 12 Agosto 2017 ore 0:00

@Antonio
Ho scritto: se uno vuole il sensore della 5dIV compra la 5dIV. Non mi pare di aver detto qualcosa di illogico.
Se la 5dIV non gli serve o non gli sta bene, prende qualsiasi altra cosa. Anche qui non ho preso a pugni la logica.
Mi pare che questo sia un concetto talmente ovvio e talmente banale, che ho il convincimento che se fosse stato applicato, avremmo concluso le discussioni a pag 2 del primo topic aperto.
Ma si è voluto parlare più delle cose che non ci sono, delle malefatte di Canon e di quanto sono fanatici quelli che non si accodano ai criticanti, perché vedono degli aspetti positivi.
Avanti di questo passo, questo argomento sarà quello più lungamente trattato nella storia di Juza.

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2017 ore 0:25

La penso esattamente come Angus. La 6D2 è una entry level per chi vuole una FF economica e viene da APS-C. Chi ha già la 6D (come me) penso non valga la pena che prenda la MKII in quanto non è cosi diversa dalla 6D old da giustificare la spesa. Chi vuole di meglio passi alla 5D. Non credo ci sia molto altro da aggiungere

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2017 ore 0:42

Io la comprerò se la mia 6d1 mi lascerà a terra, a meno che non venga presentata nel frattempo una 6d3 (sono indeciso se sperare che la 6d1 duri per altri 4-5 anni o sperare di iniziare a lavorare e consumarla fino a sostituirla). Magari però per capriccio prenderei una Sony a7r3 (giusto perché contiene le mie iniziali e la mia data di nascita MrGreen).



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me