user4758 | inviato il 11 Agosto 2017 ore 16:45
“ Zeppo anch'io ce l'ho da parecchi mesi e non riscontro i problemi che descrivi, vendila finché sei in tempo „ Dexter, cosa avevi prima o qual'è il tuo termine di paragone? |
| inviato il 11 Agosto 2017 ore 16:48
@Zeppo Le mie due 5D4 hanno le lacrime agli occhi per la commozione... meno la mia schiena che ha le lacrime perché pensa che si farà i sentieri dolomitici la prossima settimana con una delle due nello zaino. TACI, o schiena!!! Raggiungiamo anche noi come scrive Nove il Piave ( e non in senso figurato nel mio caso), portando nello zaino come artiglieria pesante il 100-400!!! P.s. Ecco, casomai il 100-400 no... no! |
| inviato il 11 Agosto 2017 ore 16:48
Mai avuto reflex, ma qui non stai paragonando, stai sentenziando. |
| inviato il 11 Agosto 2017 ore 17:01
“ Mai avuto reflex, ma qui non stai paragonando, stai sentenziando. „ allora dovresti prendere una serie 5 o una Nikon D810 e provarle per un po' per capire meglio le osservazioni di Zeppo, sono macchine mature anche nei piccoli particolari. Mi aspetto altrettanto dalle future Sony. |
| inviato il 11 Agosto 2017 ore 17:07
Ma non ho mai detto che serie 5 e Nikon d810 non siano superiori, discuto solo le impressioni sulla r2. Faccio 80% video, fuoco manuale quasi sempre da LCD, spesso sotto il sole...arrivo a casa e le riprese sono perfettamente a fuoco, poi leggo LCD inutilizzabile, allora o io ho una vista super o zeppo ha bisogno di occhiali, e questo vale per gli altri punti trattati, tranne l'ergonomia su cui sono d'accordo. |
| inviato il 11 Agosto 2017 ore 17:07
Maestro, L'af-c dell'a7r2 è semplicemente ridicolo appena non c'è il sole di spalle. In una raffica il primo a volte è a fuoco, i successivi non c'è nemmeno da sperarci. In studio, in qualsiasi modalità af, con solo le luci pilota attive e diaframmi chiusi, ho spesso male ad agganciare, su qualsiasi soggetto non sia una mira ottica. |
user4758 | inviato il 11 Agosto 2017 ore 17:38
Nicolò dice che bisogna impostare l'LCD in modalità sole... Ma quanto dura la batteria in questo modo? Dexter, lo schermo della 5D ti assicuro che è molto più leggibile, per non parlare dell'OVF! Ma se non hai mai avuto un Reflex FF non puoi saperlo... Io uso da anni le Reflex e da mesi questa A7RII |
| inviato il 11 Agosto 2017 ore 17:47
Zeppo butta tutto è prendi una 6D |
| inviato il 11 Agosto 2017 ore 17:49
Mk ii |
| inviato il 11 Agosto 2017 ore 17:52
quella senza GIDDI |
| inviato il 11 Agosto 2017 ore 17:55
Zeppo ripeto non discuto la superiorità della 5d, d'altro canto ti consiglio un buon oculista perché la leggibilità dell'lcd, seppur inferiore alla concorrenza, non pregiudica l'utilizzo. Quindi scrivere LCD inutilizzabile è una forzatura |
| inviato il 11 Agosto 2017 ore 18:03
“ Mai avuto reflex, ma qui non stai paragonando, stai sentenziando. „ Scusa Dexter ma.. non voglio difendere Zeppo ma la macchina l'ha tenuta ed usata per diversi mesi ed ha concluso dicendo che non è una macchina adatta a lui; non sta sentenziando nulla, esprime la sua idea a proposito dopo un lungo rodaggio. Cosa non ti è chiaro? Magari la sony è una macchina fantastica per me, per te.. o per qualsiasi altra persona. |
| inviato il 11 Agosto 2017 ore 18:06
Qualcuno mi può spiegare la questione dello scatto con a7rii in studio dove ci sarebbero prpblemi con la messa a fuoco in caso di luce pilota? Volete dirmi che se imposto iso 100 f11 1/125 e scatto con flash la fotocamera non riesce a mettere a fuoco? Succede con tutte le lenti? |
| inviato il 11 Agosto 2017 ore 18:39
Pie, non mi capacito di come faccia a fotografare bimbi in corsa, in bici, coi pattini col sole esattamente al centro dell'obiettivo.... Per quanto riguarda lo studio se ne è già molto discusso... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |