RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Differenze fuji xt20-xe2s


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Differenze fuji xt20-xe2s





avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2017 ore 18:14

Robi68, al di là dei colori, nel crop della foto scattata con la X-E2 sembra però che ci sia qualcosa di anomalo (problemi di messa a fuoco?). C'è come un velo sull'immagine (basta guardare le goccioline d'acqua e le venature delle foglie), la differenza a favore della X-T20 mi pare troppo marcata... Anzi, verrebbe da definire la X-E2 come una macchina scarsa (cosa che non è, io ho la X-E2S, e quindi lo so per certo).

Comunque sia, questa X-T20 sembra davvero interessante.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2017 ore 18:17

Tra l'altro, a f/11, il sensore più risoluto dovrebbe quasi andare in diffrazione, o in ogni caso andarci prima di quello da 16MP...

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2017 ore 19:18

Io possiedo una x-e2s. Ho abbandonato Canon aps perché un po' insoddisfatto ed inorridito dal passaggio a ff per il peso ed il volume.
Mi sono interessato a fuji, ho apprezzato e mi sono innamorato della e2s per motivi estetici (le finte reflex serie t sono orrende) e sono molto soddisfatto delle prestazioni ottico-elettroniche e, soprattutto del peso. Un difetto: la presa anteriore per le dita é quasi inesistente, é indispensabile o una impugnatura o altro.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2017 ore 21:39

@piero: sono in parecchi a lamentarsi della presa delle fotocamere senza gran grip anteriore e/o scanalatura di presa posteriore per il pollice, mi ricordo proteste anche verso le microscopiche Sony Rx-100. Un problema che io non sento assolutamente, quindi soggettivo e probabilmente legato a chi ha 'imparato' con le fotocamere moderne dalle impugnature pronunciate. Vendono svariati modelli di impugnature 'protesi' il che la dice lunga, anche sulla relativa facilita' della soluzione. Basta comprarla MrGreen Io stesso scrissi peste e corna dell'impugnatura eccessiva e scomoda delle prime reflex digitali Pentax, che non acquistai per questa precisa ragione.
Fuji non lo 'fa' di serie presumo per non aggiungere ingombri a chi e' gia 'soddisfatto con l'impugnatura 'assente' attuale (es. il sottoscritto MrGreen )

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2017 ore 14:51

mettiamola così, se siete abituati a queste impugnature non è un problema;-)




avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2017 ore 14:59

Ieri ho potuto maneggiare un pò una X-T1 di un amico. Aveva il fondello in pelle e devo dire che si impugnava molto bene...per me potrebbe essere una buona soluzione inoltre ripara la macchina da graffi e urti.

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2017 ore 15:07

Sorriso
Seguo con interesse...
Maro94 che cosa hai scelto poi? E dove la hai trovata la x-E2S a quel prezzo?
Qualcuno sa dove di potrebbe acquistare in kit con il 18/55 la X-E2S?

Ma la X-A10 non potrebbe essere presa in considerazione al posto della X - E2S?
In fondo per chi ha un altra reflex FF potrebbe essere interessante....

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2017 ore 11:44

Io come alternativa, stò guardando con interesse la X-T10....per via del mirino che la serie X-A non ha.
Costa meno della X-T1 è più leggera ....anche se la X-E2 ha un fascino maggiore.

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 8:07

La XT1 usata ha anche un buon prezzo....

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 20:56

C'è sempre poi il dilemma se la X-E2S sia meglio silver o nera.....

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 23:09

Nera, naturalmente CoolCool ...

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 7:15

Personalmente piace silver forse perché già ho la X100 così

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 7:15

Personalmente piace silver forse perché già ho la X100 così

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 9:10

Silver...silver....nell'era terziaria dell'analogico, era normale avere la fotocamera silver e su richiesta nera.....faceva più Pro!
Ora il contrario....quindi silver!!....fà più vintage MrGreen

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2017 ore 18:31

Poi gli obbiettivi ci stanno bene silver o black?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me