RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikon d7200 o d7500?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » nikon d7200 o d7500?





avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 14:07

Ragazzi, scusate ?OT, adesso però mi ribalto dal ridete, mitico Raffaele...SorrisoMrGreen
Va ben dai...abbandono il thread...;-)
Qualunque reflex tu decida di acquistare non lesinare mai sugli obiettivi...ciao

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 14:25

Ragazzi, scusate ?OT, adesso però mi ribalto dal ridete, mitico Raffaele...


MrGreenMrGreenMrGreen Raffaele io o Raffaele l'altro?

Purtroppo a volte c'è l'incombenza di condividere il proprio nome con altri.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 14:26

Per come la penso e per come intendo sempre programmare il corredo giusto con minor danni al portafoglio, la strada saggia e giusta è quella di non dimenticare i saggi consigli dei maestri della fotografia e chissà visto l'età che ho non lo sia diventato anche io Sorriso sono quelli di comprare la fotocamera sempre nuova e avvalersi per le ottiche al mercatino dell'usato. Purtroppo è così ci sono ottiche come il 24-70 o il 70-200mm f/2.8 Nikkor che costano più di una fotocamera di alto livello.

All'autore del thread consiglio di comprare la D7200 non per partito preso visto che ce l'ho anche io ma che costa di meno (co0n 700 euro la compri nuova con garanzia europea) e sotto certi aspetti posso giurarci la ritengo superiore alla D7500 e si ehi voglia. Poi investi su ottiche usate io ho i tamron non mi deludano soprattutto il 70-300mm grandi soddisfazioni lo uso anche nelle sfilate di moda "non sfiguri". Poi vedi tu. Esco da questo thread penso che i consigli siano stati sufficienti per decidere. A te buona scelta.

p.S. io pure mi chiamo raffaele ma sono photoraf :) Non credo che sia io....
Ma quanti raffaele. chissà diventerà il nome del santo protettore dei fotografi :)

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 14:34

Anche secondo me una D7200 + ottiche buone buone ha molto più senso di una D7500 con ottiche discrete.

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 14:38

Ragazzi erano queste le risposte che volevo sentirmi dire! non di prendere una 760 o 620 che devono ancora uscire
Guarderò di acquistare una 7200 con 18-35 oppure 24-70

Grazie a tutti!

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 14:51

Ma te le avevo date già all'inizio MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 14:53

24mm su apsc non è il massimo per me. Vai di 18-35 art. Luminoso, ottima qualità costruttiva. Io mi trovo molto bene.;-)

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 15:07

MrGreenMrGreen Raffaele
Si Giuseppe... a questo punto 18-35 o 17-50 sigma o tamron

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 15:14

Ho D7200 quindi molto simile alla tua D7500 e faccio paesaggio. Il mio corredo ideale è :

Sigma 8/16
Sigma 18/35
Sigma 24/105
Sigma 105 macro
xxxx 70/200

Tu fai le tue riflessioni anche in base alla spesa e decidi. La cosa importante è avere un progetto di corredo magari da realizzare in alcuni anni. Ma avere un progetto chiaro in mente.

Per risparmiare (peggiorando la qualità ovv.) Sigma 17/70 al posto del 18/35 e del 24/105

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 15:26

Tutti e due i Raffaele daiMrGreen
Cmq se vai verso la D7200 acquisti una grande reflex (la uso io pure) e non te ne pentirai stanbe certo.
Buona luce, ciao
Enrico

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 15:29

D7200 sicuramente e i soldi risparmiati per un eventuale d7500 ci compri un'ottica in più
Attenzione che il 18 35 art se pur eccellente è un colosso da portarsi dietro e il range focale è piccolino
Io farei:
Tokina 11/16 o sigma 8/16
24 1.8g
Il 50 ce l'hai
Un sigma 50 150 os f2.8
e sei a posto

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 15:31

Paolo a parte la serie art non amo i sigma. Ma sono curioso del 24/105 f/4 lunghezza ideale per i miei scopi come anche il Nikon AF-S 24-120mm f/4 cui ho in mente di comprare stiamo li a livello di costo con differenza di scarto di 150 euro circa in più per il Nikon. Mi è ritornato questo dilemma che mi perseguita da un po di tempo sulla tua citazione di questa lente. Eppure entro la fine dell'anno mi devo decidere. Questione di vita o di morte! Per modo di dire talmente che mi sono importanti queste lunghezze in unica lente. Ha uno scopo ben preciso.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 15:48

Sicuramente la differenza è poca tra le due lenti anche se dopo aver letto mille info penso che il Sigma abbia un leggero vantaggio. Il 24-120 secondo me va meglio sulle nostre Dx che su FF

Anche io non mi decido : mi piace molto di più il 24/105 come qualità rispetto al 17/70 ma sono frenato dal 24 in basso perchè mi viene un buco tra 16 e 24 che reputo focali molto importanti.

P.S. Inutile dire che gli ART sono un altro mondo, ma anche il 105 macro. l'8/16 ed altri non art sono molto buoni

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 16:03

Quest'anno 8 sfilate di moda. almeno 5 ho sudato le 7 camicie.
la lunghezza della passerella 15 metri circa nella maggior parte dei casi mi ha ucciso.
il 17-50mm malgrado il vantaggio del fattore crop equivalente a 75mm è corto
il 70-300 è lungo. A fine passerella la modella stava a pochi metri e ho dovuto fare il mezzo bsto o primo piano mentre andavo bene a inizio passerella potendo sfruttare la lunghezza della lente. Il discroso è l'opposto per il 17-50. Inizio passerella max zoom 50 equivalenter 75mm vedevo formiche mentre a fine passerella riuscivo a fare la figura intera in primo piano. Quindi... nessuno delle due lenti mi ha convinto. Mentre un mio amico con Canon montava il 24/105 ha scattato in scioltezza....

A parte questa mia angustia. Devo capire in condizioni di luce artificiale di sera sulle passerelle gli agganci della maf quali siano più veloci e precisi delle due lenti oltre la qualità della resa dell'immagine. Sono proprio distrutto nell'amletico a prendere una decisione. Appunto dicevo questione di vita o di morte.
Queste difficoltà è incorso anche il mio amico che aveva la D750 e il mostro 24/70f 2.8. Lui arriva al 70 e basta io con crop lo superavo anche a 75. Che dilemma.
P.S. secondo me sarebbe meglio aprire un thread appositamente

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 16:05

Il mio modestissimo parere, nel passaggio da una 5100 ad una 7200/7500, e' che tra i 2 corpi ci sono differenze abissali :
1) Ergonomia e comandi a portata di mano.
2) Corpo in lega di magnesio
3) Pentaspecchio ( non e' poco, credo )
4) Tenuta Iso maggiore.
5) Sensore qualitativamente migliore e piu' evoluto.
6) Maggiori punti di messa a fuoco.
7) Capacita' di mettere a fuoco a -3EV
8) Sensori EXPEED di ultima generazione, molto piu' veloci e prestazionali
9 ) Doppio slot ( perlomeno nella 7200 )
10) Doppia ghiera comandi
11) MAF interna.
ECC. ECC. ECC.........
Ma tutto questo vi sembra poca roba? Sicuramente la foto " la fa la manina del fotografo ", ovvio, ma tutto cio' prima espresso aiuta, tanto, credo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me