| inviato il 26 Settembre 2017 ore 8:02
Fausto, di default l'High-Res è impostato per farti uscire solo il JPG. Vai nel quick menu (o dal menu principale) e cambia l'impostazione da JPG a RAW+JPG. Edit: il JPG lo tirerà sempre fuori comunque :-) |
| inviato il 26 Settembre 2017 ore 8:36
Quando si imposta lo scatto HiRes la macchina va automaticamente in jpg. Bisogna quindi reimpostare un'opzione che preveda anche il RAW - ma sarà comunque un RAW+jpg |
| inviato il 26 Settembre 2017 ore 8:50
Oggi provo...ma nei settaggi qualità foto? Perché li ho già impostato solo raw... |
| inviato il 27 Settembre 2017 ore 15:12
Ho visto che se metto scatto in HiRes, sullo schermo appare un'icona a dx con F50M e, infatti andando su modalità foto era impostato il solo jpg F; allora ho settato Raw+jpg. Adesso voglio fare una prova per capire se oltre al jpg in HiRes anche il Raw è in hiRes. |
| inviato il 27 Settembre 2017 ore 18:08
il RAW in HiRES esce ad 80 mpx! |
| inviato il 27 Settembre 2017 ore 19:53
Urka!!! Ma questi files in hires possono essere confrontati con quelli delle FF con tanti megapizze o quello della Oly è solo costruito con lo spostamento del sensore? Spero di essere stato chiaro. |
| inviato il 27 Settembre 2017 ore 20:28
In teoria dovrebbe essere migliore perché unione di 8 scatti con lettura dei tre colori da parte di quattro pixel. IN TEORIA. poi non ci credo che lo spostamento sia perfetto, ecc.ecc. |
| inviato il 27 Settembre 2017 ore 21:02
le FF arrivano ad 80 mpx? a parte hasselblad non credo superino i 50 mpx con le 5dsr etc etc... |
user126294 | inviato il 29 Settembre 2017 ore 22:28
Devo provare sto hires.... Giuliano |
| inviato il 30 Settembre 2017 ore 21:27
Salve a tutti. Da neofita senza esperienza e saggezza, questo pomeriggio ho messo un poco sotto torchio l'autofocus della M1 II al buio. Cercando di fotografare una parete totalmente bianca in scarsa luce, l'autofocus non riusciva a focheggiare e non mi permetteva di scattare. Non capivo... La modalità settata era S-af. Prima di inveire contro il mio passaggio da reflex a mirrorless , ho effettuato altre prove e sono passato in S-af + mf e finalmente sono riuscito a scattare inquadrando la solita parete bianca. Certo per qualche istante si sente il rumore dell'autofocus che cerca di fuocheggiare, però poi sono riuscito a scattare. Non rilevo una eccessiva lentezza rispetto la reflex, come qualcuno segnala... Quello che invece noto è la rapidità con cui si scarica la batteria... |
| inviato il 30 Settembre 2017 ore 21:50
Un muro al buio va oltre il limite della ragionevolezza, secondo me, o no? Riguardo la batteria, va tenuto presente che le mirrorless, al contrario delle reflex, consumano sempre, per alimentare il sensore e il mirino/display. Anche le reflex se lasciate sempre in live view si mangiano la batteria in un attimo. L'unico rimedio è spegnere la macchina quando non si scatta |
| inviato il 30 Settembre 2017 ore 21:59
“ Un muro al buio va oltre il limite della ragionevolezza, secondo me, o no? „ Si, decisamente Peró, ripeto, in S-af + MF sono riuscito a scattare in condizioni molto critiche |
| inviato il 01 Ottobre 2017 ore 0:04
Secondo me è un caso. Ti dirò di più, in 4 anni che usi Olympus, mi sono trovato a volte in situazioni apparentemente semplici, in cui luce ce n'era, e la macchina andava in confusione. Allora facevo prove con meno luce e magari la macchina andava bene. I risultati deludenti dibsolito me li dà fotografando persone con luce artificiale diffusa (Quindi soggetti con poche linee geometriche e ombre meno marcate) |
| inviato il 01 Ottobre 2017 ore 2:17
@Simpson...quoto tutto! af di oly...non è ancora affidabile come una reflex di ultimissima generazione (d500/d5), e nemmeno come gh5! è però ottima in soggetti in movimento!...se manca il contrasto cono caxxi!....ma è normale!...luci artificiali, soprattutto neon, hanno frequenze malefiche! la batteria è già molto buona rispetto...a Sony! |
| inviato il 01 Ottobre 2017 ore 9:11
Con alcune luci artificiali è anche inutilizzabile l ottuuratore elettronico...restituisce bande nere orizzontali. Se manca contrasto nella scena....Non si attiva la MAF di fase? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |