RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

[Canon] Consiglio su un tele sui 300 euro


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » [Canon] Consiglio su un tele sui 300 euro





avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 11:44

300 x un 70-200 f4 L is sono un po pochini, usato viaggia sui 700/800 euro, controlla ed informati che funzioni oppure non abbia muffe all interno

Infatti, ho provato a scriverle un messaggio su wa ma non risponde..

Guarda che chi più spendeeno spende.. Anche su queste cose.. Hai detto che sei disposto a spendere di piu.. Per me, volendo fare anche fotografia naturalistica dove i mm non bastano mai, spendere x 300mm di scarsa qualità non vale la pena.. (Appena croppi te ne accorgi -forse anche senza crop-) e 200 sono davvero pochi.. A meno che non ti bastino "foto ricordo".. Dove non hai pretese dal punto di vista della qualità ma ti interessa solo la "cattura".. Invece i 3/400 mm dei fissi canon sono un'altra storia!
Alby

Pensavo che andando a zoomare con un obbiettivo di qualitá (il 70-200 L) ottenessi (circa) la stessa qualitá di un obbiettivo peggiore ma chessó, con zoom 400mm.. Non so se ho reso l'idea MrGreen

Per me buttare soldi sui fissi è una grande follia, manco lavorasse per natgeo o avesse un rimborso sulle foto che fa. Per carità, se li avessi probabilmente lo farei anche, ma la cosa bella.. ti passa un'animale troppo vicino e addio scatto! Preferisco un 100-400ii (volendo anche moltiplicato con extender 1.4), distanza maf 0.98m contro i 2,20 di molte delle "grandi" ottiche.
Inoltre, Sostituire uno zoom con tante focali quanti sono i mm coperti dallo zoom stesso non lo vedo un grande vantaggio. Usare i fissi implica un approccio diverso, attraverso dei "tagli focali" ben precisi

Considerando che avevo un falco a 2 metri dalla macchina ma poi é subito scappato appena me ne sono accorto.. Beh, non so quanto un fisso possa aiutarmi, in queste situazioni.. Perché se stai attento possono capitarti animali davvero molto vicini quindi credo che un 150-600 sia ottimo (sempre che il 70-200 L non mi dia problemi quando vado a zoomare sull'animale)

Secondo me il 55-250 stabilizzato è sottovalutato da molti ingiustamente, ad ogni modo per le foto che vuoi fare te è cortino a parer mio. Ma ti serve.per forza zoom? Io ho preso usato qui sul forum un 400mm 5.6 a 650eurini...

A me credo basterebbe anche arrivare a 400mm ma un fisso.. Non so, se mi trovassi animali troppo vicini sarebbe un problema

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 13:23

Simone, ricordati che stai pur sempre paragonando un'ottica CANON con una TAMRON. ;-)

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 14:48

Pensavo animali, tipo.. Cervi, marmotte, scoiattoli, lepri,.. Insomma, animali di montagna


Beh non so quanto ti potrai avvicinare a questo tipo di animali...dubito che andrai in difficoltà ma potresti sempre tenere anche il 55-250 se l'hai già e portartelo in caso di queste evenienze.

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 14:53

Bino secondo me hai ragione sul 55-250, l ho avuto ed ora ho il tamron 70-300 vc e su apsc ho trovato il 55-250 is ii piu nitido del tamron, non so' forse ho trovato una buona copia del canon ed una brutta del tamron ma a volte lo rimpiango

Da quanto letto qui sul forum il tamron da 200mm in su è praticamente inutilizzabile x scarsa nitidezza, ma personalmente non l'ho provato. Il 55-250 io lo valuto ottimo x il prezzo che ha, e quello che offre, fino a 200 mm molto nitido per perdersi un po negli ultimi 50mm ma cmq utilizzabili. Poi è leggero e a parer mio un grande bokeh.

Sarei curioso di provare l'ultimo 70-300 di canon uscito l'anno scorso...

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 17:29

Scusa, come cavolo hai fatto ad avere un falco a 2 metri e non accorgerti? Cmq sia, evento rarissimo che cmq con qualsiasi lente perderesti a meno che non ti voli davanti e tu sia fermo e mimetizzato da morire..
L'approccio alla naturalistica non è facile e le distanze, soprattutto all'inizio quando la tecnica e la conoscenza sono acerbe, sono davvero enormi.. Io personalmente ho iniziato col 400 su apsc.. Poi ho preso anche tante altre ottiche ma x iniziare a quella cifra (imho) o 300f/4 o 400f/5.6 o se non ti senti i fissi il vecchio pompone 100-400 che ha fatto foto splendide cmq fino ieri.. Magari chiudendo un pelo a 400..
Oppure il nuovo sigma 100-400 che sembra ottimo a 400 ed è pure più compatto..
Il tuo discorso dei 200mm puliti l'ho capito.. Ma da 200 a 400 c'è una bella differenza..
Io ho pure il tamron 150-600 ed evito di superare i 400 di proposito (lo uso in capanni con distanze di soggetti inferiori ai 3,5 mt del mio 400) ed eventualmente croppo perché i 600 sono davvero morbidi.. E da 400 a 600 non c'è la stessa differenza che c'è da 200 a 400..

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 17:45

Si deve anche far presente che però c'è una differenza davvero notevole tra 100-400 old e la seconda serie (prezzo a parte) ma il primo ha una distanza di maf abbastanza scomoda, cioè se proprio deve prendere una lente ( sempre budget a parte) o la prende buona o lascia stare. Questo discorso del tammy però sei il solo a farlo. Non si è mai lamentato nessuno (ovvio che perda un pochino alle massime) , eppure nel forum ci sono foto scattate con quello assai migliori dei cari fissi da te osannati MrGreen conta la manina e dovresti saperlo più di me Cool

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 19:23

Scusa, come cavolo hai fatto ad avere un falco a 2 metri e non accorgerti? Cmq sia, evento rarissimo che cmq con qualsiasi lente perderesti a meno che non ti voli davanti e tu sia fermo e mimetizzato da morire..
L'approccio alla naturalistica non è facile e le distanze, soprattutto all'inizio quando la tecnica e la conoscenza sono acerbe, sono davvero enormi.. Io personalmente ho iniziato col 400 su apsc.. Poi ho preso anche tante altre ottiche ma x iniziare a quella cifra (imho) o 300f/4 o 400f/5.6 o se non ti senti i fissi il vecchio pompone 100-400 che ha fatto foto splendide cmq fino ieri.. Magari chiudendo un pelo a 400..
Oppure il nuovo sigma 100-400 che sembra ottimo a 400 ed è pure più compatto..
Il tuo discorso dei 200mm puliti l'ho capito.. Ma da 200 a 400 c'è una bella differenza..
Io ho pure il tamron 150-600 ed evito di superare i 400 di proposito (lo uso in capanni con distanze di soggetti inferiori ai 3,5 mt del mio 400) ed eventualmente croppo perché i 600 sono davvero morbidi.. E da 400 a 600 non c'è la stessa differenza che c'è da 200 a 400..

L'ha visto mio papá che stava guidando, era sopra un palo e la mia daltonia non aiuta, dato che facevo fatica a vederli..

Pensavo animali, tipo.. Cervi, marmotte, scoiattoli, lepri,.. Insomma, animali di montagna


Beh non so quanto ti potrai avvicinare a questo tipo di animali...dubito che andrai in difficoltà ma potresti sempre tenere anche il 55-250 se l'hai già e portartelo in caso di queste evenienze.

Cerco di fotografare qualsialsi animale raro o carino che riesco a trovare

Si deve anche far presente che però c'è una differenza davvero notevole tra 100-400 old e la seconda serie (prezzo a parte) ma il primo ha una distanza di maf abbastanza scomoda, cioè se proprio deve prendere una lente ( sempre budget a parte) o la prende buona o lascia stare. Questo discorso del tammy però sei il solo a farlo. Non si è mai lamentato nessuno (ovvio che perda un pochino alle massime) , eppure nel forum ci sono foto scattate con quello assai migliori dei cari fissi da te osannati MrGreen conta la manina e dovresti saperlo più di me Cool

Il problema del budget non c'é, metteró via 200 euro al mese, non c'é nessun problema

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 19:43

Io ho anche il 500 f/4 e sulle grandi distanze lascia il tammy a bocca asciutta ma se fai un giro sulle mie ultime foto x l'appunto troverai foto fatte con entrambi dove, dati tecnici a parte, credo faresti fatica a riconoscerne il tele usato..
E credo cmq che visto tu sia d'accordo con me che il tammy non sia male, potrai pur dire della bontà del vecchio pompone..

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 20:37

Che intendi con vecchio pompone? Il 100-400IS canon bianco? Perché nel caso lo avrei trovato sui 600 su subito

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 20:39

Si parlo di quello.. :)

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 21:32

Quindi o 100-400 canon bianco oppure 150-600 tammy.. Entrambi usati
Okay, vedró che fare, tanto il prezzo é quello, grazie mille :)

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 22:29

A questo punto vai sul tammy.. il primo 100-400 è buono per carità.. ma secondo me vai di lusso sul primo

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 22:39

Se vado sul tammy vado sul g2, per 50€ di differenza.. :)

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 22:56

Ovviamente :p

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 22:57

Non ne ho sentito parlare in maniera lusinghiera del tammy g2 su questo forum.. Informati bene!.. Poi magari è ottimo..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me