RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Canon 6D Mark II su Dpreview


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Recensione Canon 6D Mark II su Dpreview





avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2017 ore 20:21

Mi chiedo leggendo le vostre impressioni a caldo che cavolo di foto facciate. In sostanza si stanno criticando e denigrando macchine che offrono tutta una serie di orpelli in più che un fotografo, sopratutto di paesaggi e street come si vedono qui, a parte i nudi in varie salse, dovrebbe ampiamente mettere in secondo piano, la velocità e i punti AF, la raffica di scatto, la Gamma Dinamica (ho letto di recente ribattezzata GIDI o qualcosa di simile), posso capire la capacità di efficienza ad alti Iso, per le notturne ok, ma il resto? Boh, siamo veramente alle seghe mentali, meditate gente meditate, teniamoci le nostre vecchie macchine e impariamo a vedere prima di scattare.
Sia chiaro, senza offendere nessuno e prima che ad altri lo dico a me stesso.

user63463
avatar
inviato il 08 Agosto 2017 ore 20:24

Il problema è che queste "seghe mentali" Canon se le fa pagare...poi sono funzioni che si useranno pochissimo, ma quando servono ci sono ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2017 ore 20:27

e tu tieniti la vecchia macchina e non stare dietro a quello che Canon si fa pagare se a te non serve...

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2017 ore 20:32

Mi chiedo leggendo le vostre impressioni a caldo che cavolo di foto facciate. In sostanza si stanno criticando e denigrando macchine che offrono tutta una serie di orpelli in più che un fotografo, sopratutto di paesaggi e street come si vedono qui, a parte i nudi in varie salse, dovrebbe ampiamente mettere in secondo piano, la velocità e i punti AF, la raffica di scatto, la Gamma Dinamica (ho letto di recente ribattezzata GIDI o qualcosa di simile), posso capire la capacità di efficienza ad alti Iso, per le notturne ok, ma il resto? Boh, siamo veramente alle seghe mentali, meditate gente meditate, teniamoci le nostre vecchie macchine e impariamo a vedere prima di scattare.
Sia chiaro, senza offendere nessuno e prima che ad altri lo dico a me stesso.


eh bel ragionamento chi fa sport e avifauna invece gli faccio spendere i 3500 della 5dMKIV vero?

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2017 ore 20:33

Grazie Juza per la segnalazione

Letta.
Assolutamnte condivisibile a mio parere

user63463
avatar
inviato il 08 Agosto 2017 ore 20:33

Certo! La mia prima reflex è la 80D e non una entry level proprio perchè mi deve durare tanto senza stare dietro ai singoli update! Il fatto è che i produttori sanno fare bene il loro lavoro, ogni prodotto nuovo non è mai una vera rivoluzione, sempre una via di mezzo tra quello che già esiste e le nuove tecnologie...da qui le varie discussioni e seghe mentali ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2017 ore 20:39

Hai un ottima macchina e fai belle foto, cosa vuoi di più?
Conosci te stesso e affina il tuo "vedere", poi potrai scattare anche con una "camera obscura" con foro stenopeico.. .
(oh non sono io che lo dico eh..l'ha detto qualcuno prima di me un pò di tempo fa...)

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2017 ore 20:59

Mi chiedo leggendo le vostre impressioni a caldo che cavolo di foto facciate
che foto uno fa non credo aspetti a te sindacare, perchè se te hai priorità per avere un autofocus superlativo, io ho priorità ad avere una buona pulizia delle ombre (che non si traduce per forza in GIDI), una buona qualità di sfumature del colore, come qualcun'altro ha esigenza di avere una buona QI ad alti iso ecc. Quindi meravigliarsi perchè si è rimasti delusi da questa macchina a mio avviso non ha molto senso, anche perchè la stan facendo pagare cara. Canon ad oggi ha troppe allround che fanno tutto molto bene, per carità, ma non ha macchine di nicchia ad esempio per paesaggistica, eccetto la 5DS che risoluzione a parte, monta un vecchio sensore prestazionalmente. Canon è merda? assolutamente no, è il marchio più affidabile per un professionista, ma è troppo troppo conservatrice, e alla lunga rompe le scatole questa cosa.

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2017 ore 21:04

Tneuville....
Ritengo sia un miglioramento rispetto alla 6d in base a questa recensione ma in particolare ad altri video recensioni che ho guardato.
Di certo non è il migliore af sul mercato o adatto a certi generi fotografici che richiedono ottimi af ma hanno comunque migliorato quello che io ritengo il limite maggiore della 6d.
E si ... ho letto la recensione nelle parti che mi interessavano (anche se non ritengo dpreview il massimo dell'affidabilità).
Spero di provarla per farmi una idea precisa di come va nella zona tra centrale e laterali estremi dove mi da maggiori noie la 6d.
Poi... al prezzo a cui la vendono ora puó rimanere in vetrina.... sui 1300...1400 si puó parlarne


avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2017 ore 21:38

Da possessore di 6D old direi che la nuova 6DII resta una macchina per chi viene da APS-C e vuole una FF entry level, per chi ha la vecchia 6D il vero salto di qualità si fa con la 5DIII-IV e non con la 6DII

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2017 ore 21:44

Antonio Aleo mi hai travisato, io non voglio sindacare sulle foto che uno fa o meno, tra l'altro le tue gallerie sono ottime mi pare, fai belle foto anche senza l'ultimo ritrovato della scienza e della tecnica, per cui non ti sentire offeso, stai tranquillo (anzi mi sento di dirti "stai sereno") e continua così...ma io posso o non posso esprimere un parere personale o qui bisogna pensarla tutti allo stesso modo?
Il fatto è che nessuno mai riconosce i propri limiti e il primo caprio espriatorio in molti casi è il "mezzo", mentre invece troppe poche volte si ricercano le cause nel nostro modo di "vedere", solo perchè il nostro conoscere se stessi è superficiale e troppo spesso alimenta politiche commerciali di chi non fa foto, ma propone solo un "mezzo"per ottenerle.
Non so se hai capito o se mi sono spiegato bene...
Per rimanere in tema: questa 6DMKII nasce con una filosofia diversa da quella che i fotografi di sport o avifauna hanno bisogno. Per loro Canon mette a disposizione macchine sicuramente più efficienti, dal target diverso, rivolto ad altri fotografi, forse "pro" oppure "solo" più ricchi...io però non posso farci niente, ognuno si tiene le proprie frustrazioni.

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2017 ore 21:46

Concordo... il salto è verso la 5d... questa è quello che era la 6d a suo tempo ovvero il salto da apsc e per alcuni generi fotografici

Ma aimè la serie 5 resta un sogno per le mie finanze ?

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2017 ore 21:49

Da possessore di 6D old direi che la nuova 6DII resta una macchina per chi viene da APS-C e vuole una FF entry level, per chi ha la vecchia 6D il vero salto di qualità si fa con la 5DIII-IV e non con la 6DII


Quoto in pieno. ;-)

Ero indeciso prima dell'uscita della nuova 6D ora ne sono convinto... 5D MK 4 sotto l'abero di Natale!

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2017 ore 21:51

"solo" più ricchi...io però non posso farci niente, ognuno si tiene le proprie frustrazioni.


Una cosa la puoi fare:

evitar di fare la morale che bisogna concentrarsi sulla fotografica invece che sullo strumento anche perche' come vedi molti delusi che si lamentano sono fotografi gia' evoluti e non alle prime armi che cercano features che gli servono veramente e non per sfizio

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2017 ore 21:57

Caro Tneuville tu non hai capito.
E io non posso farci nulla, purtroppo, mi piacerebbe aiutarti ma con te la vedo dura.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me