RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tamron 24-70 G2 Review


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tamron 24-70 G2 Review





avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 23:33

Beh lo schema ottico è identico al vecchio... ma c' da vedere la qualità delle lenti... vedremo sul campo come si comporterà!!! Cmq questi nuovi Tamron sono davvero pazzeschi per come sono costruiti... solidi e ben tropicalizzati... con una resa davvero incredibile!!!

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 0:25

Le foto parlano da sole... dobbiamo abituarci a questo tipo di immagini perché fino a poco tempo fa erano inimmaginabili se non con photoshop... un po' come è successo con il Laowa 15 macro... poi ovviamente anche il manico di chi scatta la dice lunga sulle foto!!

user28666
avatar
inviato il 11 Agosto 2017 ore 7:22

Andrea, appunto, con soggetti statici. Perché il tutto si risolve con un cavalletto o monopiede.
Certamente nel 70-200 serve, ma in un 24-70 è sufficiente il vecchio VC. Il passaggio al G2 conviene solo se otticamente ha una resa superiore.

user103989
avatar
inviato il 11 Agosto 2017 ore 12:45

Appena lo troverò a meno di 1000 Caffé, prenderó il 24 70 g2 import MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 13:48

@Fullerenium ma non sono minimamente d'accordo .... non ti fissare con il discorso 5 stop, perchè non vuol che devi sempre scendere di 5 stop, però anche quando scendi di 2 o di 3, che è più normale, le percentuali di scatti con successo aumentano notevolmente .... poi pensiamo ai vantaggi nel video, vuoi mettere un VC di 5 stop contro il vecchio? io ho fatto le prove, con questi VC vai tranquillo a 200 e fai un video come fossi su un cavalletto o poco ci manca... ma poi cavalletto, ma io mica giro sempre con il cavalletto e uno zoom ha bisogno di versatilità, se devo scattare una foto su cavalletto ben ponderata ci vado con un fisso.....

user28666
avatar
inviato il 11 Agosto 2017 ore 16:38

Non sono pratico nei video ma li ho visti fare. VR e AF sono banditi.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 16:43

@Fullerenium perdona ma non esiste soltanto il video del cinema o di chi usa stady e carrelli, esiste una miriadi di situazione dove il vc nel video è fondamentale su via... cmq non insisto tanto video o non video di esempi te ne ho messi a bizzeffe poi fai tu

user12181
avatar
inviato il 11 Agosto 2017 ore 18:13

esiste una miriadi di situazione



Un incredibile concentrato di misteri logici.


avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 18:16

ahahah mi aveva incollato il testo di una pezzo di mail invece che il nik di Fullerenium ahahah

user28666
avatar
inviato il 11 Agosto 2017 ore 22:35

Blade lo so che il VR può essere utile e vorrei tanto che la mia nikon avesse lo stabilizzatore sul sensore in modo da avere anche i vecchi Nikkor Ai stabilizzati.
Però non starei a cambiare il 24-70 G1 solo perché il G2 è meglio stabilizzato. Non stiamo parlando di un 70-200 o di un 600mm.
Se il prezzo è aumentato rispetto al G1 mi auguro che non sia solo per un VC migliore. Tutto qua.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 22:57

Perdona però le specifiche sono chiare... AD con doppia CPU, più preciso e performante, avendo il 70-200 che é uguale ti dico che é così, vc 5 stop strepitoso, strato antiriflesso meraviglioso, Boken migliorato come gli ultimi tammy, tutto di metallo con guarnizioni anti polvere e anti acqua... ora che tu non lo comprerai ok! Che tu lo vogli sminuire non mi sembra legittimo .... Costa di più? E grazie al piffero... ma non vi sta mai bene nulla? e ogni uno difende quello che ha... mah!

user28666
avatar
inviato il 11 Agosto 2017 ore 23:05

Ma no Blade non sto sminuendo nulla e non difendo quello che ho anche perché non ho nessun 24-70 nel corredo. Ragiono con voi per evitare di spendere soldi con la solita rincorsa all'ultima uscita. Non vorrei sembrare moralista ma prima mi piacerebbe vedere i primi veri test e poi parlare di sfuocato migliorato, nitidezza, ecc.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 23:17

Mi dispiace non sono così conservatore, e ritengo che certe valutazioni non hanno bisogno di troppi test, loro hanno dichiarato le stesse cose del 70-200 e il 70-200 quello é... hai cominciato con l'inutilità del vc 5 stop, ora parli di altro... tranquillo hai primi test dirai: voglio vedere i raw, quando vedrai i raw dirai: però in questo modo non si può valutare ecc ecc ecc ormai alcune persone da come si pongono inizialmente già si conosce l'andazzo ;-) sarà un eccellente obbiettivo, a 2,8 al bordo non brillerá già te lo annunciò, ma rapporto qualità prezzo probabilmente la migliore scelta sul mercato, ne riparleremo, tanto ormai le prime consegne sono state fatte, la prossima sett. Mi aspetto le prime review serie ...

user28666
avatar
inviato il 12 Agosto 2017 ore 7:28

Ma no Blade, non ti chiederò i RAW. Del 70-200 G2 non mi piace il FB e dal confronto che hai fatto col 80-200 quest'ultimo aveva anche uno sfuocato migliore. E non ero l'unico a dirlo.
Poi il vecchio 24-70 G1 non era male ed aveva un prezzo molto competitivo. Ora c'è il Sigma 24-70 Art che dai test e da chi l'ha comprato qui su juza non mi ha per nulla entusiasmato. Sicuramente il Nikkor ed il Canon con questo zoom fanno meglio, bisogna ammetterlo. Vediamo come va questo 24-70 Tamron.
Ci risentiamo presto allora.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2017 ore 7:54

Vedi però, il mio 80-200 che ho venduto, ha uno sfocato leggermente più forte e migliore ma con un background uniforme, con i punti luce invece non c'è storia, tammy molto meglio, fb c'è... Ma fare un passo avanti non é una disgrazia e 0,95 contro 1,40 di minima distanza di mf non c'è storia e con queste differenze, considerando che su tutto il resto non c'è partita che vuoi dire? É meglio 80-200? Non scherziamo.... L'ottica che primeggia in tutto non esiste, neanche un otus visto che poi non ha AF, quindi il voler affermare certe cose in virtù di un aspetto su dieci che magari non é eccelso mi fa troppo sorridere... Della serie... ma de che stamo a parlá....



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me