JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Blade_71 Concordo, nella compressione video il processore lavora tantissimo ed essendo sprovvisto di dissipatore fa saltare la scheda madre.
user25280
inviato il 02 Agosto 2017 ore 23:41
Ma guarda che montagna di info che escono in un attimo, poi volete farmi credere che magicamente le avete trovate, cosi, in 2 secondini..........................ahhhh ma che coincidenze strane, caspiterina.
Google, scrivi Canon 70d petition e ti si aprono decine di pagine, oppure scrivi motherboard (scheda madre) non c'è trucco, mica le scrivo io le petizioni
Ma infatti è questo che non capisco... invece di prendersela con Canon so qua a cercare le scuse, i fanboy, le streghe, boh.
E lasciatela in pace un po' nikon che ha già ha che fare con le sue class action e non dico arrabbiatevi, ma almeno una volta provate a guardare brutto Canon
user25280
inviato il 03 Agosto 2017 ore 0:02
si li gustero con calma quando non avro altro da fare e in ogni caso mene frega poco, visto che le petizioni raccolgono un numero di firme praticamente ridicolo e NON SI SA come siano state usate le 70D incriminate, e aggiungo che fino a che la gente si divertirà a installare quella merd@ di ML sulle reflex Canon per aumentargli le prestazioni, non ci si deve lamentare delle rotture e che non siano riconosciute o riparate fuori garanzia.
user25280
inviato il 03 Agosto 2017 ore 0:04
Si Husqy, BRUTTA CANON BRUTTA, QUESTA SERA PER PUNIZIONE NON TI TROMBO.
Il problema è che a negare l'evidenza ne fa le spese l'utilizzatore finale, pensi che in questo caso Canon si comporterebbe come Nikon con l'otturatore sostituendo a costo 0 tutte le schede strinate di una fotocamera fuori produzione? Se molta gente si fa sentire, forse si, sela stessa gente ti consiglia di pagare la riparazione e di far silenzio no
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.