RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio per neofita!!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio per neofita!!





avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 12:31

6D old
24-105 L prima serie

Poi più avanti: un fisso 1.8 tra 24 e 35

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 12:35

Si che stai andando a guardare qualcos'altro ... tra il Canon 24-105 (obiettivo onesto) e il Sigma 16-300 passa una certa differenza.
Inoltre il 24-105 l'hai provato, il 16-300 lo stai leggendo suilla carta, e non ti eri neppure reso conto che non lo puoi montare (cioè, no, si monta, però fai le foto ad oblò). Dai retta, visto che "non ne sai", prendi qualcosa che sei giù certo che va bene.
Altrimenti butterai soldi e basta.

Può darsi che tu li butti ugualmente, perché tra passatempo e passione c'è differenza, ma non lo puoi sapere prima, lo impari nel tempo.
Quando ho ricominciato a fotografare, nel 2000, non avrei mai pensato di arrivare ad un corredo FF con 7 obiettivi, flash, treppiedi, teste specifiche ecc. Ho cominciato con una bridge.

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 12:39

Questa è una di quelle foto che mi ha fatto venire la malattia

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2432691

Ho pensato: "Se un × come me riesce a fare uno scatto del genere, il merito sarà sicuramente della macchina"

Si che stai andando a guardare qualcos'altro ... tra il Canon 24-105 (obiettivo onesto) e il Sigma 16-300 passa una certa differenza.
Inoltre il 24-105 l'hai provato, il 16-300 lo stai leggendo suilla carta, e non ti eri neppure reso conto che non lo puoi montare (cioè, no, si monta, però fai le foto ad oblò). Dai retta, visto che "non ne sai", prendi qualcosa che sei giù certo che va bene.
Altrimenti butterai soldi e basta.


Su questo ti do ragione, in realtà avevo pensato in grande senza avere nemmeno una minima conoscenza

Quando ho ricominciato a fotografare, nel 2000, non avrei mai pensato di arrivare ad un corredo FF con 7 obiettivi, flash, treppiedi, teste specifiche ecc. Ho cominciato con una bridge.


Questo è il motivo per cui vorrei iniziare con la 6D

P.S. Mi censura un offesa nei miei confronti MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 13:18

Allora sei stato folgorato dalla profondità di campo: se tu l'avessi scattata con, per esempio, un 100 f2 (che costya meno del 24-105) avresti avuto uno stacco ancora maggiore.

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 16:05

Allora sei stato folgorato dalla profondità di campo: se tu l'avessi scattata con, per esempio, un 100 f2 (che costya meno del 24-105) avresti avuto uno stacco ancora maggiore.


Ho visto foto scattate con il 100, sono spettacolari. Mi sa che non prenderò né il 50 ne il 24-105 MrGreenMrGreenMrGreen

Mi state "rovinando" MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 16:08

Il 100 f2 costa meno del 24-105.
Meglio ancora, il 135 f2 ... già che ti voglio male te lo segnalo ... così sbavi un po'.

Io però rimango convinto che come primo obiettivo, da completo "ignorante", tu non debba prendere un obiettivo abbastanza specialistico come un 100 f2, ma un comunque buono 24-105, che ti permetterà di fare un po' di tutto e di sbizzarrirti, con una spesa ragionevole.

www.galaxiastore.it/product_info.php/products_id/4056/Vendita-CANON-EO



avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 16:24

Usato il 24-105 va benissimo e costa il giusto dai... poi se gli piacciono i ritratti ovvio cheche meglio del 50ino c'è un sacco di roba, incluso il mister rapporto qualità prezzo, l'85 1.8 usm

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 16:26

Comunque segui Alvar che fai bene. Inizialmente affiancare le due lenti sarebbe l'ideale, così hai il tuttofare per quando non fai ritratti, e l'altro quando vuoi l'effetto di profondità di campo che ti ha rapito l'occhio MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 16:45

Ho visto foto scattate con il 100, sono spettacolari. Mi sa che non prenderò né il 50 ne il 24-105 MrGreenMrGreenMrGreen

Del 100mm Canon credo esistano due versioni: quello normale e quello macro. Il macro è ottimizzato per far risaltare i dettagli aumentando leggermente il contrasto, quindi anche se in teoria è più versatile all'atto pratico se un viso non è perfetto ne enfatizza anche i più piccoli difetti.
Quindi come ottica da ritratto è preferibile il 100mm normale piuttosto che il macro.

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 21:12

Ogni giorno una scimmia diversa in questo 3d MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 21:53

Ma quale scimmia, in questa testa c'è uno zoo ormai MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 22:28

Miky ti do anche il mio punto di vista. Secondo me, a meno che tu non riconosca di essere uno di quelli dagli 'interessi volatili' (cioè con lo s× veloce), parti già dalla 6D, almeno MrGreen
Non è che con una apsc faresti una gavetta più formativa rispetto al partire direttamente con una FF. Semplicemente è tutto sin da subito facile, naturale. Io quando sono passato da apsc a FF ho pensato che avrei solamente voluto 'partire da lì'. Però fatti un corso, assolutamente!

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 23:02

Diciamo che su alcune cose sono uno dagli interessi volatili, ma in questo caso credo che non sarà solamente una sciommiottata MrGreenMrGreenMrGreen

Per quanto riguarda il corso, già messo in preventivo anche quello MrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 23:09

io pure ti dico 6d e 24-105 parti subito alla grande

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2017 ore 18:49

Buonasera gente, ho "quasi" preso la 6D con 24-105 L prima serie, ho avuto una propostissima che probabilmente non rifiuterò.

Ora vorrei prendere un obiettivo fisso per i ritratti ma mi sono "impallato", io avevo in mente il 50ino poi qualcuno mi ha messo in testa un 100mm f2 e infine qualcun altro ha parlato di un 85 1.8.

Sono intenzionato a prendere il Canon EF 50mm f/1.8 STM, per poi andare a prendere qualcosa di più performante, ma vale la pena acquistare il 50 o è meglio far gavetta con il 24-105 e poi prendere qualcosa di migliore??


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me