JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Concordo, soprattutto dopo le ultime novità su lightroom Scherzi a parte... sono molto utili e divertenti da usare. Anche le serie C (chromatic) ed E sono eccellenti. Figo anche hyperbeast (HB) che per di più è gratuito se non ricordo male.
Scusatemi, ma voi utilizzate Snapseed anche per i RAW? L'ho provato tempo fa e mi è piaciuto molto, ma nonostante sul Play Store ci fosse scritto che apriva i RAW con i file della 6D niente da fare...
Personalmente non ho mai provato con i raw ti dico la verità, lavoro con le app direttamente il JPEG. Considera che le modifiche che apporto sono davvero poco invasive (prevalentemente faccio Street e non ho notato drastiche perdite di qualità) e se necessito di particolari interventi uso sempre preliminarmente i software sul pc
Su iPhone apre anche i RAW... ma credo sia lo stesso anche per Android... comunque ha ragione Thomas One. Tutto sommato le app sono per aggiustare ub “minimo” gli scatti...
Da quando c'è la possibilità di scattare in raw con l'iPhone e poi fare PP veloce su iPad ne ho provate varie sia gratis che a pagamento. Quelle gratis, ovviamente, sono limitate quelle a pagamento molto meglio. Attualmente sto usando enlight (5 €), ben fatta con tanti strumenti e la possibilità di esportare in psd.
Ciao Undershoot Preciso che l'utilizzo dell'iPhone è limitato ad alcune situazioni dove non riesco a portare la reflex, per esempio quando arrampico su vie impegnative ecc. Venendo alla tua domanda, da iOS 10 Apple ha introdotto la possibilità di scattare in raw o meglio lo si fa tramite app apposite e generalmente a pagamento. Compatibilmente con i limiti dell'hardware dell'iPhone l'app permette di lavorare anche manualmente sui vari parametri per ottenere delle "cose decenti" per poi passarle al computer oppure all 'ipad per la PP. Anche quest'ultima come ho scritto sopra è una cosa limitata ad alcune situazioni dove ho poco tempo. Attualmente per scattare in raw uso ProCam 5 , pagata 5 € circa e la uso su iPhone 6s.
Credo che Snapseed sia ottimo, io lo uso solo per le foto da smartphone, ma è assolutamente completo.
Esempio, la vista da casa mia presa con Iphone SE
Sviluppata in 5 minuti. Per me la App da smartphone serve per le foto da Smartphone. Mi piace, mi diverte ed è un'ottimo strumento per confezionare le foto. Ciao LC
Ritiro tutto quello che ho detto, ho riprovato ad aprire un .CR2, adesso funziona! Avranno aggiornato qualcosa a distanza di mesi dall'ultima prova, evviva
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.