RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

6D Mark II - Parte 12 - I migranti ed i contestatori


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 6D Mark II - Parte 12 - I migranti ed i contestatori





user59759
avatar
inviato il 30 Luglio 2017 ore 0:08

Io la prendo.
Mi sono già beccato da un utente del forum, l'accusa di incapace a fare foto.
Adesso posso pure beccarmi quella di uno che non capisce una mazza di fotocamere.
Fa gnente.MrGreen;-)

Per la prima accusa mi consolo con quel paio di premiuzzi presi per le mie "opere"
Per la seconda lascio fare, mi piace ancora giocarci.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 0:19

Nove53 se fai foto con una fotocamerea che solo 11 stop di dinamica ... sei un incapace. MrGreen

Invece se fai foto istantanee o sportive con 11 punti di messa a fuoco lineari tranne 1 sei un espertone. Qui molti ragionano così. Anzi non esistono generi in cui ti serve un af decente per loro, tutti estremissimi, come le istantanee...

quelle con cui i maestri della fotografia ci hanno insegnato as esprimerci con le fotocamere. Si certo non avevano l'af ma avevano anche dei vetri di messa a fuoco apposta per farlo in manuale e dovevano usare spesso solo dei 35mm, per la pdc, per non rischiare di fare foto da buttare.

Invece la nuova canon deve servire solo per le cartoline. vorrai mica fare di più con una fotocamera da 2000 euro?

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 0:48

Lo stigmometro consente la messa a fuoco manuale solo al centro.
Dunque i maestri per la messa a fuoco decentrata dovevano praticare qualche misterioso rito tribale invocando gli dei, dato che neppure potevano sapere dopo un secondo se la foto era venuta nitida o sfuocata.

user72463
avatar
inviato il 30 Luglio 2017 ore 1:00

Io la prendo non so quando ma la prendo,tanto 9cento le ha gia esaurite e fotocolombo pure,per cui tocca aspettare per forza..

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 1:54

Macchina asenso con quel sensore. Ti mettono una migliore tropicalizzazione, uno schermo articolato con dual pixel, ti aumentano la risoluzione, tutto fa pensare ad una macchina votata alla paesaggistica e poi ti infilano un sensore con una tecnologia antiquata e con una GD (che non vuol dire per forza recuperi) non al passo con i tempi. Delusione delusione delusione

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 2:04

Io poi non sopporto questa uscita continua di corpi macchina....4-5 anni e ne esce uno nuovo...non ha senso, poi per forza se ne vengono fuori modelli che non hanno niente da dire. Aspettassero almeno 10 anni tra un modello e il successivo...sicuramente l'upgrade sarebbe più interessante e utile.

user67391
avatar
inviato il 30 Luglio 2017 ore 8:17

Sei un ottimista Luca, io spero tanto di riuscire ad arrivarci a 10 anni di vita, con la mia 6d 0ld. Comunque a me piacerebbe prenderla, forse la prenderò, ma non ora. Meglio aspettare che esaurisca la sua vita la vecchia, o che cominci a dare segni di cedimento. Tra l'altro penso proprio che convenga aspettare l'abbassamento del prezzo.

Comunque per come la vedo io, anche se non è migliorata dal lato Gd, per me la nuova andrebbe benissimo, perchè finalmente ha un autofocus degno, e perchè ha la schermo articolato.


avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 9:11

Io poi non sopporto questa uscita continua di corpi macchina....4-5 anni e ne esce uno nuovo...non ha senso, poi per forza se ne vengono fuori modelli che non hanno niente da dire. Aspettassero almeno 10 anni tra un modello e il successivo...sicuramente l'upgrade sarebbe più interessante e utile.


Chi si lamenta che 4 o 5 anni tra una 6D ed un'altra sono un abisso e chi esattamente il contrario.

La 6D è proprio una reflex per tutti, appassionati, migranti e contestatori. MrGreenMrGreenMrGreen

user69293
avatar
inviato il 30 Luglio 2017 ore 9:18

Ma quanto ci vuole per il topic "6D Mark II - Parte XX - Alla frutta" ?


avatarsupporter
inviato il 30 Luglio 2017 ore 9:23

Ma aver migrato dalla serie 6 alla 5, vale?

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 9:33

Occhio che con tutte queste "migrazioni" si rischia di diventare delle "risorse"... MrGreen

avatarsupporter
inviato il 30 Luglio 2017 ore 9:36

Risorse? Vedi che Canon ti fa sentire qualcosa di utile... ;-)

user72463
avatar
inviato il 30 Luglio 2017 ore 9:49

Si lamentano che Canon fa uscire la 6d Mark 2 dopo 5 anni,quando la a7 escono ogni 2,le Fuji non ne parliamo..la 6d è la reflex più longeva sul mercato eh

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 9:56

Ma aver migrato dalla serie 6 alla 5, vale?

E' una migrazione anche quella. Non importa se migra altrove o se rimane in casa e migra su altri modelli, è comunque la dimostrazione della scarsa fiducia nella nuova arrivata.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 9:58

Occhio che con tutte queste "migrazioni" si rischia di diventare delle "risorse"...

Più che altro gongolano i produttori, perché ci sono quelli che migrano e quelli che tornano.
Alla fine vendi tutto, compri l'altro, rivendi l'altro, compri il terzo, rivendi il terzo, ricompri il primo.

Bisognerebbe chiamarlo "Popolo di migranti e spendaccioni". MrGreenMrGreenMrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me