user579 | inviato il 25 Agosto 2011 ore 9:51
“ Per andare da Milano a Palermo ci puoi andare con una Panda o con un BMW serie 5,tutte e due ci arrivano,ma... Non ho mai visto nessuno passare da Gitzo a MAnfrotto,ma fare il contrario si,probabilmente non hai mai usato prodotti Gitzo,senza nessuna polemica,tanto per discutere,dopo ognuno di noi fa quello che vuole „ Direi che il paragone non calza proprio, mica ho paragonato il Gitzo ad una chincaglieria made in China :-D Al limite potevi dire Milano-Palermo per un viaggio di lavoro o con una Golf o con una Ferrari (giusto un Califonia che è il modella da "poveri"). La prima è da civili, costa relativamente poco e fa i 200km/h. La seconda ti ci porta pure, farà i 280km/h. Peccato che i limiti di velocità di 130km/h siano gli stessi per entrambe ma una costa ben ben 7 più dell'altra; esattamente come sia il manfrotto che il gitzo sosterranno il peso di 6kg allo stesso modo anche se in realtà le loro capacità sono superiori. Un monopiede a differenza di un trepiede non dovra essere necessariamente "fermo/saldo come una roccia". La stabilità gliela dà chi lo sorregge, per cui nel momento in cui tu o io o chi altro posiziona bene il mono e lo tiene, potresti avere pure un bastone di legno che il risultato (magari non in ergonomia :-D)sarebbe il medesimo. Avessimo parlato di un trepiede, sarei stato il primo a darti ragione. Ma 360? per un tubo di carbonio (per giunta senza la testa), mi pare davvero eccessivo. Poi per carità. Ognuno come giustamente dicevi tu, fa le sue scelte e decide per i suoi acquisti. |
user362 | inviato il 25 Agosto 2011 ore 16:45
In passato ho avuto un monopiede della Manfrotto,dopo un po' di utilizzo ha iniziato ha rigarsi nel senso verticale e a scorrere a fatica quando lo aprivo,questo era segno che il monopiede con il tempo si era curvato.Da quando uso Gitzo nessun problema,sara' un caso ? Poi se vuoi parliamo del serraggio a morsetto della Manfrotto,anche qui dopo un po' non tengono piu' e devi registrarle con quella chiavetta ridicola in plastica che ti danno in dotazione,per un po' vai avanti ma dopo un po' anche qui non tiene piu' niente e quando ci carichi sopra un po' di peso come per magia la gamba inizia ad abbassarsi,certo pero' costa poco   |
user579 | inviato il 25 Agosto 2011 ore 16:59
Boh...io ho da poco il manfrotto 680b (quello usato per il paragone di prima, che regge 10kg) e credimi che per piegarlo bisognerebbe usarlo per piantare i chiodi. Magari però non parliamo dello stesso manfrotto.... Ritengo che comunque dipenda molto anche dal modo in cui usano e si conservano le cose e dall'intensità dell'utilizzo. Certamente se lo si usa anche come sostegno per camminare (tipo bacchetta da tracking) allora le cose cambiano :-D (a me un paio di volte è successo di farlo) e li non è certo colpa del monopiede. |
user1934 | inviato il 25 Agosto 2011 ore 17:29
Io ho il monopiede della manfrotto il 680b,è da 3 anni che lo uso ha ancora la sua vernice lo uso col 100-400 dupplicato non ha mai fatto una piega,una volta sola ho regolato la pressione della gamba,e successo appena portato a casa,ho provato a fare forza col corpo per vedere la portata,ti posso assicurare che la forza era massima ma non cedeva |
user362 | inviato il 25 Agosto 2011 ore 18:15
Prova a montarci sopra una 1d con un 400 2.8 duplicato magari con il flash facendone un uso intenso,i pesi sono "leggermente" diversi e poi ne riparliamo |
| inviato il 25 Agosto 2011 ore 18:21
“ Guarda che non e' che ci devi caricare 25 KG perche' ha quella portata,e' un fatto di stabilita' e qualita' costruttiva come i treppiedi Gitzo,dopo sono d'accordo che puoi usare qualcosa d 'altro,infine il monopiede Gitzo costa propio un terzo di un treppiedi serie 5 „ Osso, in linea di massima sono d'accordo con te! So cosa intendi, ho preso il Gitzo 3541 ed è fatto veramente bene, vale tutti i soldi che costa. Io non ho mai usato, ne visto usare, un monopiede...prima di fare una spesa importante voglio valutare il reale utilizzo nel campo. Se mi trovo bene posso valutare più avanti il Gitzo, se va male ci ho rimesso poco :) |
| inviato il 26 Agosto 2011 ore 20:23
Fabio, io uso su 500 f4 testa Phtoseiki per monopied e un monopiede Benro MC 68m8, e mi torvo divinamente bene.Se vuoi vedere e provare la testa basta che ci vediamo. |
| inviato il 26 Agosto 2011 ore 20:49
“ reggere un carico di punta „ Metti che va in instabilità ? |
| inviato il 29 Agosto 2011 ore 21:56
“ Fabio, io uso su 500 f4 testa Phtoseiki per monopied e un monopiede Benro MC 68m8, e mi torvo divinamente bene.Se vuoi vedere e provare la testa basta che ci vediamo. „ Grazie Nicola, la prossima volta che ci vediamo porta la testa che me la fai provare, ok? |
| inviato il 29 Agosto 2011 ore 22:15
Tranquillo Fabio nessun problema. |
| inviato il 30 Agosto 2011 ore 8:20
Io ho il monopiede della feisol, è leggero, elevata portata, ottima fattura e prezzo relativamente basso rispetto alla concorrenza! abbino la testa x monopiede della photoseiki e devo dire che in montagna con il 500 mi ci trovo strabene... |
| inviato il 01 Settembre 2011 ore 18:41
Ho ordinato il Manfrotto 680b su Amazon Per il momento lo uso senza testa (F1), successivamente come lo vedete abbinato ad una testa a sfera cullmann? E' ferma da 3 mesi e mi si è rotta la piastra di sgancio rapido...se ne vale la pena ordino il morsetto Arca, altrimenti faccio prima a vendere tutto e prendere una testa apposita x monopiede! Ciao Fabio |
| inviato il 01 Settembre 2011 ore 20:10
Boh non e' che mi convinca molto la soluzione sfera su monopiede ... |
| inviato il 29 Dicembre 2011 ore 14:09
risolto ? alla fine cosa hai preso? Io sto vedendo questo modello per sostenere il 400 con la 1d.... www.fotocolombo.it/shop/index.php?content=product&idCategory=145&idPro Per fare foto sportive secondo me servirebbe anche una testa, generalemte hai sempre un soggetto in movimento, poi dipende sempre dal tipo di sport e posizione di scatto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |