RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho venduto la Leica M9 per la Leica S2 e si è aperto un mondo! parte 7


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ho venduto la Leica M9 per la Leica S2 e si è aperto un mondo! parte 7





avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2017 ore 17:55

Come fai a dire che non sono interessate quando Sony ha fatto un sensore con le stesse dimensioni che ha già fornito a Fuji e Hasselblad e probabilmente utilizzerà anche direttamente? Sono le uniche novità e macchine che stanno vendendo, Fuji e Hasselblad hanno fatto dei sistemi nuovi con ottiche e ci hanno investito parecchio, leica da parte sua è partita per prima ed ha tutto il sistema pronto. Il FF non sa più cosa inventarsi, i formati maggiore del formato PRO se lo vuoi chiamare così, costano una fucilata e sono irraggiungibili! Secondo te cosa fanno? I fotoamatori li vedi andare pian piano sempre sui formati più grandi o su quelli più piccoli? Boh! Sorriso

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2017 ore 18:42

io non me ne intendo, ma il sensore e' il meno. Fare un sistema invece comporta: corpi,obiettivi, accessori, materiale pubblicitario, fotoblogger o fotoambassador che fanno circolare foto bellissime in rete. Questo costa molto e non e' certo che porti profitto. Conti alla mano corredo fuji o corredo X1D si parla di 14000,00/ 15000,00 euro, non proprio alla portata dei fotoamatori. Il formato FF e' quello che permette di avere il miglior compromesso in dimensioni e qualita', e credo che sia quello su cui si puntera', prossimo passo , eliminando lo specchio e migliorando le ottiche. Guarda poi quello che circola di usato, sempre meno e questo vuol dire che non si compra il nuovo...... pero' c'e' ancora chi chiede 1000,00 euro per un D700MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2017 ore 19:34

Progettare e costruire sensori come quello fatto da sony vuol dire un investimento che ormai non fa più nessuno (sony e pochi altri) e deve avere un ritorno. Vedrai che lo metteranno nei corpi grandi come un FF e ottiche tipo Hasselblad XC. E tutti saremo pronti a comprarli! MrGreen MrGreen MrGreen

e ci sarà Daddy che con Canon, che nel frattempo avrà anch'esso montato il nuovo sensore, dirà.... Che differenza che c'è con il vecchio FF!!! MrGreen MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2017 ore 22:28

Il sensore Sony è già in uso da qualche anno, mi pare 2013/14, non è che sia proprio una novità, lo montano tutti, tra cui pentax, hasselblad, phase one sui modelli di punta e Fuji e hassy sulle mirror less...
la novità è stato il sensore da 100mpx, ma non tanto per la risoluzione, ma per la dimensione, dimensione che costringerebbe Leica a rifare tutte le ottiche per il sistema S... oppure fare un nuovo sistema SproMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2017 ore 23:06

Qualcuno ha provato la Fuji?

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 10:36

Husky: Deve praticamente ancora partire il formato pro e tu pensi che si lanceranno sui 100 milioni di pixel? Ma dai... non vedi come ci danno un piccolo incremento alla volta? Non penso sia questa la preoccupazione delle case!
Ok! L'hasselblad da 100 milioni c'è già, e allora? Ha sbaragliato il mercato? Vendono solo quelle e non vendono nient'altro? :-P

Ma davvero non c'è nessuno che ha provato la Fuji?Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 11:22

Questa in notturna con la SE e il 24mm

www.dropbox.com/s/iqdnzvhi7dhfp30/L1009410.jpg?dl=0

Solito posto ma di giorno lavoro come un condannato ai lavori forzati! Triste

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 11:36

Provata io, purtroppo per troppo poco tempo

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 11:46

Antonio: impressioni a pelle? Ti ha convinto?

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 11:52

Come detto l'ho avuta per troppo poco tempo, bisognerebbe usarla almeno per una settimana. Detto questo sinceramente mi è piaciuta. Avevo due ottiche, il 120 macro e lo zoom. Mi ha sorpreso la resa a tutta apertura di entrambi, veramente. Sull'af devono lavorarci ma anche qui il poco tempo non mi ha dato la possibilità di provare diversi settaggi che sono numerosi!!! Non nascondo che mi sta tentando molto... Attendo il prossimo aggiornamento firmware per capire come si muovono e poi potrei anche fare il salto. Tanto di animali qui se ne fanno sempre meno....

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 12:21

Ottimo! Come ergonomia ti sei trovato bene? Sui bianchi? Ho provato la X1D e sui bianchi ho avuto qualche difficoltà a gestirla. Ma anche io ho provato solo per qualche scatto e andava sicuramente impostata meglio!

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 12:29

Ergonomia semplicemente ottima, e probabilmente con l'impugnatura verticale migliora ancora. Oltre ad avere due batterie in più. Che non fanno male!!!

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 12:29

Cmq nessun problema sui bianchi

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 12:41

Ld non hai capito quello che volevo dire... io non davo importanza ai mpx... ma alla dimensione del sensore... bene in Fuji hanno fatto una cosa interessante, ovvero le ottiche sono già buone per andare su sensori più grandi, questo per farti capire che questa macchina è solo il primo step e si tengono aperte le porte per upgrade di macchina con sensori più grandi... con Leica invece hai un sistema che non ha possibilità di ulteriori sviluppi, questo è secondo me l'errore che hanno fatto...

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 16:19

Ld non hai capito quello che volevo dire... io non davo importanza ai mpx... ma alla dimensione del sensore... bene in Fuji hanno fatto una cosa interessante, ovvero le ottiche sono già buone per andare su sensori più grandi, questo per farti capire che questa macchina è solo il primo step e si tengono aperte le porte per upgrade di macchina con sensori più grandi... con Leica invece hai un sistema che non ha possibilità di ulteriori sviluppi, questo è secondo me l'errore che hanno fatto...


Ok, ho capito. Quindi le ottiche Fuji sono già predisposte per i 100 milioni di pixel con formato più grande! Leica si fermerà a 60/70 circa, da quello che ho letto, senza possibilità di aumentare la dimensione del sensore!
Adesso ho capito cosa intendevi!
Vabbè, non so dire cosa cambierà nel breve! Confuso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me