RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scattare lunghe esposizioni senza filtri


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Scattare lunghe esposizioni senza filtri





avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2017 ore 16:09

Grazie! Ottima notizia!

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2017 ore 16:36

@Federicoz, allora probabilmente il mio Gobe ND1000 a vite non è in realtà un ND 1000. Provo a contattarli e vedo che mi dicono

user120016
avatar
inviato il 01 Agosto 2017 ore 20:23

Io l'ho risolta diversamente... con ND 1000, pellicola da 25 ASA (mi piace usare ancora la vecchia scala, abbiate pazienza), posa BULB e fino a 4 minuti in pieno giorno non ho mai bruciato le alte luci...
Un'altra soluzione, ma questa è veramente per patiti del settore, il foro stenopeico, (diaframma equivalente ad f/150 o superiore...) che si può ottenere in due modi: 1) analogico, comprare proprio la macchina stenopeica che può essere caricata con pellicole 35 mm, medio formato o lastre. 2) digitale, comprare un tappo per il corpo macchina con foro da 0.2 mm al laser (se ne trovano per tutte le marche a meno di 10 euro...). Tempi di esposizione garantiti fino a 15 minuti senza filtri ND...

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2017 ore 5:09

Salve a tutti , scusa Domenico hanno un nome particolare questi tappi per il corpo macchina grazie

user120016
avatar
inviato il 02 Agosto 2017 ore 6:49

m.ebay.it/itm/Obiettivo-foro-stenopeico-pinhole-camera-obscura-x-fotoc

Qui puoi trovarne uno. Questo è per Canon, costa 39 euro perché ha anche la filettatura per filtri ma ne trovi anche più economici e per tutte le altre baionette più comuni (niKon, Olympus, Fuji ecc).
Come parole chiave puoi mettere "pinhole" o "stenopeica"

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2017 ore 10:44

www.ebay.it/itm/PINHOLE-NIKON-AI-FORO-STENOPEICO-FOTOCAMERA-D810-D500-

ma scusate...questi hanno semplicemente forato il tappo del corpo??

user120016
avatar
inviato il 02 Agosto 2017 ore 14:56

Tecnicamente si. Deve essere un foro perfettamente circolare e con diametro tra 0.2 e 0.3 mm. Non devono esserci residui o sbavature. In genere si fa con il laser ma con una buona mano si può tentare con uno spillo arroventato.

EDIT: in ogni caso, forare dall'interno verso l'esterno in modo che i residui di plastica non siano mai rivolti verso il sensore...

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2017 ore 18:39

Una volta me ne feci uno di foro stenopeico utilizzando una lamina di metallo sottilissima tesa su un tappo della fotocamera forandola con uno spillo. Funzionava !!! Peccato che quel tappo è per Pentax mentre adesso ho Canon ma se mi gira cerco di recuperarlo.... MrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2017 ore 19:00

E cerca di avere un sensore pulito MrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 5:08

Grazie per informazioni, e si scatta senza obiettivo ? Grazie

user120016
avatar
inviato il 03 Agosto 2017 ore 7:32

Rony, sì, con un diaframma puntiforme non hai bisogno di lenti che facciano convergere la luce perché i circoli di confusione saranno così piccoli da essere tollerati abbondantemente dal nostro occhio. Ovviamente i tempi si allungano a dismisura ma era questo l'effetto voluto, no? ;-)

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 8:55

Scusate. Ma il piacere di usare le lastre e pensare la foto prima dello scatto ?
Non c'è scorciatoia informatica che lo possa fare.
Ciao !

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 11:56

Scusate. Ma il piacere di usare le lastre e pensare la foto prima dello scatto ?


anche tu?
NOI ABBIAMO UN SIGMA 8-16!!!MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 11:58

Scusate. Ma il piacere di usare le lastre e pensare la foto prima dello scatto ?

Ognuno, per fortuna, prova piacere con cose diverse. Per me, personalmente, i lastroni di vetro 15x15 e relativo holder con anelli nello zaino da trekking sono invece più che altro un dispiacere, che peraltro andrà in frantumi alla prima curva del sentiero presa male scendendo di corsa...

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 12:25

Certo. Ci mancherebbe ognuno ha le proprie esigenze. Ho personalizzato troppo la risposta ... più che altro mi riferivo al programmino e al lasciar decidere a lui il risultato finale. Capisco che con obiettivi Wide come il vostro sia scomodo il set 15x15. Io coi miei da 100mm mi diverto di brutto.
Buona luce !

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me