user4758 | inviato il 14 Agosto 2017 ore 11:13
Effettivamente sembra molto più compatta dell'11-24
 |
user4758 | inviato il 14 Agosto 2017 ore 11:20
e come resa non ha nulla da invidiare... mmm vediamo cosa combina Sony con l'A7RIII e poi potrei farci un pensiero! |
| inviato il 14 Agosto 2017 ore 11:58
Zeppo, Ti seguo da tempo ed apprezzo le tue opinioni in quanto rispecchiano il mio modo di pensare. Ho anche io una 5DMKIV ed una A7RII Dopo il tuo intervento sulla Sony che non sarebbe all'altezza della canon sono rimasto spiazzato in quando anche io sono in fase di decisione su quale corredo tenere. Attualmente ho su canon: 15 f/2,4 Irix 35 f/1,4 art 50 f/1,4 Canon 85 f/1,4 art 70-200 f/2,8 L IS II Extender 2X III Su Sony ho: 28 f2 Teleconverter 0,75 X 35 f/2,8 Samyang Sigma MC11 Che scelta percorrere? Fine OT |
user4758 | inviato il 14 Agosto 2017 ore 13:01
Niky, durante l'uso intensivo che ne ho fatto in Irlanda mi sono reso conto che alcune sue caratteristiche sono troppo limitanti per il mio modo di scattare... Aspetto appunto la nuova versione per vedere se hanno risolto le mancanze che ho ritrovato! - Autonomia - Ergonomia - Per l'EVF ci sarà poco da fare e dovrò farmelo andar bene! |
| inviato il 14 Agosto 2017 ore 13:03
Nel mio "pellegrinare" sto anche pensando di mollare il FF mirrorless e passare a Micro 4/3 con la Em1 mkII e tutte ottiche pro |
user4758 | inviato il 14 Agosto 2017 ore 13:05
Sai che ci avevo pensato anch'io? un po' sono stufo di girare con chili di materiale! |
| inviato il 14 Agosto 2017 ore 14:02
@Nikywolf78 E' un po' che ho preso Sony al posto di Canon. L'anno scorso ho preso la A7R che ho affiancato a Canon e Nikon. Poi quest'anno ho venduto A7R (ottima, ma troppi problemi di messa a fuoco con gli obiettivi Canon) e 5DIII per prendere la A7RII. Con la A7RII mi trovo molto bene, ma sinceramente direi che la terrò sempre accoppiata ad una reflex. Dunque attualmente convive con la Nikon D750. Quando uscirà la D850 vedrò se sarà il caso di fare il cambio della D750. Complessivamente con l'accoppiata A7RII - D750 sto molto bene, comunque. |
| inviato il 14 Agosto 2017 ore 14:39
@Giovanni Perchè senti la necessità di avere il doppio corredo? Io attualmente lo ho in quanto sto testando quale si sposa meglio rispetto alle mie esigenze, aspettative, necessità. Non appena avrò realizzato cosa tenere, andrò di un solo corredo anche perchè non avrebbe senso tenere più di 10K€ di attrezzatura solo per scopo hobbistico! |
| inviato il 14 Agosto 2017 ore 22:23
@Giovanni Come qualità di immagine, la r2 ti soddisfa? |
| inviato il 15 Agosto 2017 ore 0:44
@ Nikywolf78 Doppio corredo perché reflex e mirrorless sono comunque diverse (a prescindere dal modello specifico) ed ognuna ha i suoi pregi ed i suoi difetti. Dato che in ogni caso, almeno quando viaggio, considero indispensabile avere due corpi perché uno dei due può avere problemi (già successo), secondo me la soluzione ideale è avere una reflex ed una mirrorless. Poi il corredo va ponderato di conseguenza. Per le focali ed i tipi di obiettivi che si usano di più è meglio avere qualcosa da entrambe le parti, mentre per il resto avere un mix con qualcosa da usare da una parte e qualcosa dall'altra, diversi tra loro come tipologia. Attualmente, in base a cosa in teoria devo fotografare, metto nello zaino D750, A7RII, un grandangolo per ognuna (i grandangoli sono gli obiettivi che uso di più) e poi una soluzione di obiettivi misti. Per il prossimo viaggio in Bretagna, ad esempio, prevedo di partire con 3 ottiche per la D750 e 3 ottiche per la A7RII. Per i viaggi che faccio, dove scatto in ogni condizione meteo, continuo a considerare più affidabile complessivamente la reflex, anche se come qualità di immagine preferisco complessivamente la A7RII alla D750 (che è comunque ottima). |
| inviato il 15 Agosto 2017 ore 0:48
@ Marcusbblond Sicuramente la A7RII mi soddisfa, anche se a volte ho qualche difficoltà a sviluppare correttamente i file soprattutto di paesaggi naturali. Tieni conto però che in Photoshop sono veramente scarso, quindi è sicuramente un problema mio. Diciamo che mediamente con paesaggi naturali preferisco gli scatti che faccio con la D750, mentre nei paesaggi urbani secondo me la A7RII è praticamente insuperabile. |
| inviato il 17 Agosto 2017 ore 19:32
Certamente è un piccolo capolavoro |
user2290 | inviato il 17 Agosto 2017 ore 19:37
Giovanni secondo me è superiore a tutti i grandangoli che ho provato, compreso il Tamron 15-30 |
| inviato il 17 Agosto 2017 ore 19:46
Sì, complessivamente sono d'accordo. Per quanto mi riguarda è superiore al Tamron 15-30 ed anche al Sigma 12-24 Art (che comunque ho apprezzato tantissimo). Con il Canon 11-24 siamo lì lì. L'unica cosa che non mi piace tanto è la resa dei punti luce, ma ho i miei parametri di valutazione... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |