| inviato il 27 Luglio 2017 ore 14:35
@Aranollo La OMD l'ho già. Per quello credo non abbian suggerito la Pen F è il genere di macchina che immagino in futuro con 2/3 fisdi per il m4:3 @Matteobelletti Esattamente per qiello... |
| inviato il 27 Luglio 2017 ore 14:37
9-18 e 14-150 |
| inviato il 27 Luglio 2017 ore 14:38
@Melody ho preso proprio quelli per quando faccio il turista (Oltre al 12-40) Mi arrivan a giorni Credo martedi |
| inviato il 27 Luglio 2017 ore 14:41
“ Per me tieni em5 con 12 40, come tele panasonic 35 100, e come grandangolo in futuro ci aggiungi il laowa 7,5 „ vedo che Stevia80 mi ha preceduto di un soffio e sono esattamente sulla stessa lunghezza d'onda, ma ci avrei messo su un carico ulteriore e cioè il cambio di bandiera. Perché non un corpo Panasonic (anche se hai già un oly ma a vendere mi sembri lesto )? Comunque anche io sono per il Panasonic 35-100 f2.8, laowa 7.5mm f2 (piccooooolissimo, manual focus ovviamente) e ahimè (lo so che non ti piacciono) per un fisso tipo il panaleica 15mm f1.7. Una GX7+15mm ed hai una cosina piccola piccola e divertente (a me muovere i diaframmi con la ghiera diverte). Quando occorre monti le altre due. Qualità top e ingombri e ridotti pesi (anche se sei lord lascio a te l'onere di fare la somma dei grammi). P.S. Il laowa cerca di prenderlo in jap anche se è made in china. Se vuoi risparmiare 50 grammi c'è la versione light per droni da 150 grammi anziché 200 grammi (+100$ euro in più ) |
| inviato il 27 Luglio 2017 ore 15:10
“ A) - Se in ogni caso vedrò il cambio ottica o le dimensioni come una scocciatura venderò e resterò definitivamente con la comoda compattona 28-200mm accettandone i compromessi. E punto. „ Eh no? Nel frattempo, cala, cala, viene fuori il cellulare del futuro col suo sensore curvo che ti fa le foto come la “ compattona „ e... “ Ma ... "mai dire mai" „ vai di cellulare oppure... ...oppure viene fuori che per pochi yen c'è chi scatta per te dove vuoi te quanto vuoi te e... “ Ma ... "mai dire mai" „ ti compri il servizio fotografico, magari lo trovi già impaginato e stampato al rientro... da lord insomma. ZERO “ scocciatura „   |
| inviato il 27 Luglio 2017 ore 15:39
Io giro con Pana GX80 e G80 , 12-32, 35-100, 100-300 e 60 macro Olympus ......................e la D3s sta nell'armadio |
| inviato il 27 Luglio 2017 ore 15:48
Seeeee, Rico, qui siamo alla fase 2 (IPER-comodità), la 1 è passata da tempo. Qui si vuole la moglie piena e la botte ubriaca. Qui siamo oltre... E' un post da lord... Ci vuole un zip 2.0 senza perdere comfort (manual focus... bleeahhh... anche su un superwide dove potresti incollare un diaframma ed una distanza di messa a fuoco e fare bene uguale) P.S. “ Riassumo Sono (IPER) comodoso, infatti mi chiamano il Lord anche per questo „ |
| inviato il 27 Luglio 2017 ore 16:10
La butto lì: Drone programmato/addestrato con mappa GPS (si deve scegliere le ottiche giuste da solo all'occorrenza) che segue il padrone che al suo "taaac", scatta e gli invia in tempo reale le foto al cellulare. vabbè, taccio |
| inviato il 27 Luglio 2017 ore 16:11
nikon d3400...395gr+ nikon 16-80 f2,8\4...480gr alta qualita totale 875gr --------------------------- nikon 18-200...........565gr totale 960gr ------------------------- oppure 18-300 550gr totale 945gr ------------------ sony a6500 453gr sony 16-70 f4 308gr totale 761gr -------------------------------- oppure fuji xt10...380gr fuji 18-135 490gr totale 870gr ------------------------------ fuji 18-55 2,8\4 310gr totale 690gr ---------------------------- oppure fuji xa3 ...339gr fuji 18-55 2,8\4 310 gr totale 649gr --------------------------- fuji xc...16-50....195gr totale 534gr questo kit è quello che pesa meno ci fai pure i selfie un giorno se vuoi fotografare la luna ci abbini lo zoom fuji 100\400 ......1500gr vuoi fare solo lo streeeeet..va di moda aggiungi fuji 18 f2 ...116gr totale 455gr 18 + fuji.xa3 ovviamente butti dalla finestra tutto l'olympus...che robaccia |
| inviato il 27 Luglio 2017 ore 16:17
“ La butto lì: Drone programmato/addestrato con mappa GPS (si deve scegliere le ottiche giuste da solo all'occorrenza) che segue il padrone che al suo "taaac", scatta e gli invia in tempo reale le foto al cellulare. „ I droni con Follow Me mode sono già una realtà e pure la guida basata su dove l'occhio guarda. Si manterrebbe un minimo di coinvolgimento del fotografo per la scelta dei soggetti in tempo reale (dai, programmare gli scatti su mappa no... tanto vale andare su picasa e via!) “ vabbè, taccio „ pure io. |
| inviato il 27 Luglio 2017 ore 16:18
se ha leggermente uno strabismo meglio di no... |
| inviato il 27 Luglio 2017 ore 16:31
Centauro: si lo so, ma quello è da vero Lord (un po' nerd)...e all'occorrenza ti porta pure la borsa in spiaggia. Scherzi a parte (rispondo a Lucionelli): secondo me, se si cerca portabilità e praticità d'utilizzo, le reflex aps-c entry level non hanno più molto senso di esistere quando si cerca un sistema corpo/ottiche compatto e reattivo (le varie Nikon D3xxx al pari delle Canon 1xxxD...). Più che il peso, quando si parla di portabilità, la differenza lo fa l'ingombro. Una pen F non è di sicuro leggerissima, pesa più di una D3xxx, e soprattutto con 2 zoommettini (tipo i panasonic f/2.8 12-35+35-100) o meglio ancora con 3 fissi f/1.7-1.8, la metti praticamente in un tascone di giacca (specie se togli l'obiettivo dal corpo). |
| inviato il 27 Luglio 2017 ore 16:37
Bahhhh. ...c'è da fare fatica. ..a togliere l'obbiettivo. . |
| inviato il 27 Luglio 2017 ore 16:47
Beh lord o no, io mi trovo bene e mi porto nella mia Domke neanche due kg di roba compreso il Manfrotto Pixi Saluti ai 7/8 kg del corredo Nikon |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |