RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

6D Mark 2, si continua - Parte 4


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 6D Mark 2, si continua - Parte 4





avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2017 ore 20:34

Beh se la 6d II fa quasi come la la 6D....perché uno dovrebbe spendere 1000 euro in più.....e non ditemi per lo schermo orientabile perché non ci credo MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2017 ore 20:34

Infatti per paradosso se avesse la GD di una 5D e ha pure lo schermo orientabile io senza batter ciglio compro la 6D

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2017 ore 20:38

eccomi " joystick


Cavolo con 1000€ in più te lo fai fare d'oro il joystick MrGreenMrGreen

user69293
avatar
inviato il 19 Luglio 2017 ore 20:40

Per me anche se avesse la stessa GD della prima 6D (cosa impossibile) sarebbe sempre meglio della 5D.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2017 ore 20:41

ehehe ma mica solo quello
1/8000
cf
corpo migliore

eeee bo
io la scelsi settimana fa come al tempo 5dm3 vs 6d


avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2017 ore 20:44

Beh se la 6d II fa quasi come la la 6D....perché uno dovrebbe spendere 1000 euro in più.....e non ditemi per lo schermo orientabile perché non ci credo

Se così fosse comprerei la 6d old e stica... alle nuove fesserie che hanno introdottoConfusoSorrisoCool

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2017 ore 20:59

Per chi guarda alla QI dell'immagine sa bene che sono poche le cose che influiscono sulla medesima, ISO, GD, sono sicuramente essenziali, doppio slot, joystick e pure lo schermo orientabile un po meno e questo Canon lo sa molto bene quindi il vero stacco fra una categoria e l'altra passa sicuramente su questi due parametri, uno te lo hanno concesso l'altro se lo vuoi lo paghi altro che joystick e doppio slot

user25280
avatar
inviato il 19 Luglio 2017 ore 21:05

Vedremo alla fine cosa diranno i test veritieri sulla base di file raw realizzati in condizioni uguali.

A parte tutto, se Canon ha davvero castrato la GD in questo modo (stento a crederci davvero ma tutto puo essere) sarebbe davvero un autogol clamoroso. Non bisogna dimenticarsi che nonostante i problemi dei vari richiami, la D750 da questo lato é e rimane una vera bomba lato GD. Nikon da la scelta ai suoi clienti di tutte le fascie di portafoglio, di avere dei corpi molto completi e competitivi, se Canon non ha seguito sulla 6D2 la stessa strada, personalmente la vedo come una "CACATA PAZZESCA"

Anche se non si vive di sola GD, ma cribbio, nel 2017....................................

Cmq vedremo dopo i primi test reali.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2017 ore 21:16

Anche se non si vive di sola GD, ma cribbio, nel 2017.........

Ecco, sono perfettamente d'accordo.. Ma cavolo altri marchi mettono sensori con buona GD pure nelle compatte da due soldi e con Canon devi spendere minimo 3000 euro se vuoi un sensore "degno" in una FF? Boh.. speriamo che siano tutte congetture le nostre.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2017 ore 21:18

Secondo me fra due/tre mesi sarà studiata e provata per bene e si potrà darne una valutazione corretta.
Se non saranno evidenziati miglioramenti significativi nella resa del sensore rispetto alla mia 6d guarderò ad altro.
Sembra però evidente la volontà di posizionare questa macchina quale primo step per chi vuole il ff e proviene da corpi più economici e magari non ha l'esperienza in certi generi di foto, o si suppone non abbia lenti molto luminose che richiedono 1/8000.


user25280
avatar
inviato il 19 Luglio 2017 ore 21:23

Fabrizio lo spero pure io, vedremo.

user25280
avatar
inviato il 19 Luglio 2017 ore 21:25

Andrea, sicuramente questa é la politica commerciale che hanno deciso ai vertici, ma non tengono conto del fatto che molti Pro, non hanno bisogno forzatamente di una 5D4 per certi scopi, ma al contrario ti puo srvire davvero avere più GD.

Mi aspetterei meno rigidità mentale dai giappon di Canon.

In questo senso Nikon la trovo molto più attenta, problemi in generale degli ultimi anni a parte, ma i periodi sfig@ti possono capitare a tutti.

avatarsupporter
inviato il 19 Luglio 2017 ore 22:11

Non so se qualcuno l'ha già scritto/notato, ma riporto questo passo dell'articolo di dpreview:

"The areas where the D750 outperforms the 6D Mark II are far greater Raw dynamic range (by around 3 EV more), and a better viewfinder autofocus system."

Mi pare un passaggio eloquente di quelle che sono le prestazioni della 6D II in termini di DR.

A me pare che ci sia poco sperare che la situazione delle gamma dinamica della 6D II sia diversa da quella dei primi grafici emersi e relativi valori. Mi pare di essere stato buon profeta... fin dall'inizio avevo scritto che le vie del marketing sono infinite e non sarei stato per nulla sorpreso se il sensore della nuova 6D non fosse stato granché ed anzi che era probabile che fosse così per non azzopare le vendite della 5D Mark IV.
Tradotto: se si vuole la qualità bisogna rivolgersi alla 5D Mark IV (che è un'eccellente macchina) e rassegnarsi a svuotare il portafoglio...
Resta il fatto che personalmente sono ancora più convinto di aver fatto bene ad abbandonare la 5D III per passare a D750 + A7RII. Ho due ottime macchine con sensori eccellenti e tuttora insuperati e non ho speso una cifra a mio parere esagerata per la pur eccellente 5D Mark IV (che secondo me in negozio ed ufficiale non dovrebbe costare più di 3000 €).

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2017 ore 22:18

Io lancio il cuore oltre l'ostacolo e annuncio con coraggio che la prenderò a Natale MrGreen

user25280
avatar
inviato il 19 Luglio 2017 ore 22:34

Giovanni Azzi, non girare il coltello nella piaga perché va a finire che ci penso pure io, anche se ho un signor corredo con cui mi ci guadagno lo stipendio ogni mese, ma sarebbe solo per ripicca nei confronti delle teste di k@zzo del marketing Canon che dividono sempre di più in classi sociali gli utenti del loro marchio, cosa in verità che non sopporto nel modo più assoluto.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me