JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Scusa, ma non ti seguo. Io sia sulla 350D che sulla 50D nel mirino vedo i quadratini neri e il punto selezionato che si illumina di rosso per un attimo come dici tu. Ora come vengono visualizzati i punti e il punto selezionato?
che sono neri disegnati diciamo quando scegli il punto af o schiacci il tasto del punto af si "accende" la luce dell lcd andando a illuminare anche le altre cose dell lcd stesso chesso livella, dati batterie etc.. tranne quelli nella cornice in basso che rimangono verdi come "sempre" tipo il contatore scatti.
prima invece i led rimanevano accesi anche prima di scattare la foto
si ma non rimangono fissi guarda quello della 1dxII che ho messo al buio verso la fine... al buio rimane attivo e si comporta simile al led della serie vecchia...
Quel video l'aveva postato qualcuno quando si parlava della ricerca automatica del viso. Quindi può essere che ci sono molteplici modalità di visualizzazione anche sulla 6D2 (darò un'occhiata al manuale perché ora sono curioso.
@Donagh: Se non sbaglio anche sulla 350D (vado molto a memoria; sulla 50D è così) tutto è "spento" e l'unica cosa che si visualizza nel mirino sono i quadratini neri dei punti AF. Quando schiacci il pulsante di scatto, si visualizzano tutti i dati e puoi selezionare il punto AF (visualizzato brevemente come quadratino rosso). Quindi il "prima" era "prima delle mie fotocamere e quindi ecco perché non capivo).
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!