| inviato il 16 Luglio 2017 ore 16:49
Ognuno ha le proprie esigenze e preferenze, io come altri amo i paesaggi ed i ritratti e quindi cerco massimo dettaglio e gamma dinamica, altri amici invece fanno caccia e hanno bisogno di sistemi af molto veloci altri amano i video e vogliono il 4k. Insomma la macchina perfetta che faccia tutto bene non esiste e le case differenziano appunto i loro prodotti. Sta a noi poi scegliere quello che primo ci possiamo permettere e secondo che realmente ci serve. |
| inviato il 16 Luglio 2017 ore 17:02
appunto la macchina perfetta non esiste - no beh diciamo che nikon non castra abitualmente le sue macchine di seconda e terza fascia - ma appunto non vedo perché lamentarsi se esce una 6d II con tutte queste possibilità in più e ritenere che dovesse esserci solo una limitatissima 6d perché ha mezzo stop di dinamica in più a 100 iso |
| inviato il 16 Luglio 2017 ore 17:06
Giusto...io infatti parlavo dei miei gusti e dell'uso che ne faccio io: usare il centrale e ricomporre non mi crea problemi e le poche volte che ho usato i laterali della 6D non hanno mai sbagliato.... poi per me è indispensabile il GPS (che probabilmente non interesserà a nessuno) quindi anche rispetto alla 5D III non l'ho percepita come una macchina "castrata". |
| inviato il 16 Luglio 2017 ore 17:10
“ perché lamentarsi se esce una 6d II con tutte queste possibilità in più e ritenere che dovesse esserci solo una limitatissima 6d „ Non è che non doveva uscire una 6D nuova con possibilità in più...pero se avessero aspettato 1 o 2 anni migliorando anche il sensore sarebbe stato meglio. |
| inviato il 16 Luglio 2017 ore 17:17
ma il sensore è già migliorato! hai più iso usabili realmente e 6Mpixel in più. non c'è solo la dinamica. Non puoi offrire solo una macchina come la 6d da 1200 euro e tutti quei limiti e poi avere un salto a 3200 euro con la 5d IV. mi sembra sensato che sia uscita adesso la 6d II |
| inviato il 16 Luglio 2017 ore 17:17
Luca, le tre macchine precedenti a questa 6d hanno tutte un sensore con gamma dinamica aumentata rispetto alle precedenti.... (SE) questa 6d II dovesse avere questi valori sarà solo per scelta da parte di canon, non c'è nessun bisogno di aspettare... |
| inviato il 16 Luglio 2017 ore 17:22
Si, probabilmente è una scelta di Canon, pentita di aver venduto troppe 6D a discapito della 5D III..... e non voleva ripetersi con la 5D IV |
| inviato il 16 Luglio 2017 ore 17:23
Scusate, ma io faccio fatica a pensare che Canon abbia "scelto" di castrare la gamma dinamica alla 6D, è palese che con la 5IV abbia dimostrato che il gap con i sensori Sony sostanzialmente si è colmato quindi troverei logico girare la tecnologia anche al modello entry level, vista anche la concorrenza che non sta a dormire. Pensavo che la limitata escursione dinamica fosse compensata da un comportamento ad ati iso superiore al modello Top, avrebbe avuto un senso, ma così proprio non capisco. La castrazione la si fa sull'utilizzo della macchina NON sulla qualità dell'immagine, quella deve essere la migliore possibile per tutti i modelli, è come se al tempo della pellicola (quindi sensore) alla reflex entri level si limitasse in qualche modo la latitudine di posa della pellicola stessa, sarebbe stato inaudito. Aspetto fiducioso una qualche smentita di queste misure.... non lo so, ci spero almeno... oppure che Canon ci sorprenda con un prodotto che, a dispetto dei dati numerici, porti una qualità dell'immagine superlativa. LO SPERO! |
| inviato il 16 Luglio 2017 ore 17:23
“ poi per me è indispensabile il GPS „ sei il primo in 25 anni di fotografia ! non ti chiedo neanche il motivo. il fatto è tenero e simpatico solo di per sè  |
| inviato il 16 Luglio 2017 ore 17:29
ragazzi.... 6d2 > 5d4 > 1dx2. fatevene una ragione. canon non regala nessuna briciola in più a nessun segmento inferiore rispetto a quello superiore. e direi che la 6d2 per i 1800euro che costerà quando uscirà in larga scala, è un best buy rispetto alla 6d che era veramente castrata su tutto. tra le due è la 5d4 che non giustifica i suoi 3000euro di street price dopo 1 anno dalla sua uscita. ma vabbè... questa è un'altra storia. |
| inviato il 16 Luglio 2017 ore 17:31
“ sei il primo in 25 anni di fotografia! „ Immaginavo |
| inviato il 16 Luglio 2017 ore 17:32
“ e direi che la 6d2 per i 1800euro che costerà quando uscirà in larga scala, è un best buy rispetto alla 6d che era veramente castrata su tutto. tra le due è la 5d4 che non giustifica i suoi 3000euro di street price dopo 1 anno dalla sua uscita. ma vabbè... questa è un'altra storia. „ ciao Zen :D d'accordissimo. lo "street price" della 5D IV se la compri online dove non evadono il fisco è anche più alto |
| inviato il 16 Luglio 2017 ore 17:33
La 6d mark II sarà un ottimo corpo macchina e avrà successo, però chi utilizza ad esempio come me una 6d e vuole migliorare alcuni aspetti che reputa importanti quali la gamma dinamica o il limite del 1\4000 sarà costretto a guardare alla 5d IV o a Sony che al momento ha uno dei sensori migliori sul mercato a 2700€ cioè mille in meno della mark IV!! Comunque è bene aspettare, come già molti hanno fatto notare , alcuni mesi di test sul campo. |
| inviato il 16 Luglio 2017 ore 17:37
“ La 6d mark II sarà un ottimo corpo macchina e avrà successo, però chi utilizza ad esempio come me una 6d e vuole migliorare alcuni aspetti che reputa importanti quali la gamma dinamica o il limite del 1\4000 sarà costretto a guardare alla 5d IV „ Esatto, la penso esattamente così!!! Però non passerei a Sony....sono troppo legato ai miei obiettivi Canon L Spero solo che la mia 6D non mi abbandoni mai, così non ho bisogno di niente per i prossimi 5-6 anni....poi vedremo la 5D V |
| inviato il 16 Luglio 2017 ore 17:58
Black secondo me sottovaluti la gamma dinamica. E' vero, non serve in tutti i generi, come non serve solo nel paesaggio. Personalmente io non faccio foto ad alto contrasto, pur facendo paesaggi, quindi mi sta bene quel range di GD, ma comunque avere un sensore migliore sotto quel punto di vista non mi dispiacerebbe, anzi mi farebbe sicuramente propendere all'acquisto. Non capisco perchè Canon deve rimanere indietro sotto questo aspetto, oramai anche la 1300 ha una GD migliore della 6D old |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |