RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema 5d iii







avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2012 ore 13:42

"Se ti sei trovato male coi colori o col bilanciamento del bianco della mark3, difficilmente cambiando modello nell'ambito di Canon troverai grosse differenze.... sono "filosofie della casa", un po' come una volta si sceglieva Kodak per i carnevali e Fuji per i paesaggi....
Ad ogni modo ogni macchina (per fortuna) è personalizzabile e le impostazioni si possono cambiare a secondo dei gusti prima di eseguire un lavoro.
Fatta la prova che ti ho detto? La mark2 a "Neutral" fornisce dei colori molto tranquilli e lavorabili.... spero di non sbagliare ma presto avrò anche io una mark3 e mi aspetto di trovare lo stesso comportamento...."

Grazie Cristian avevo già ottenuto un bilanciamento molto buono intervenendo nello stile foto e settando -2 saturazione e + 2 tonalità .
No ,non ho provato su neutro per quanto detto sopra ma appena ritiro la macchina ti aggiorno.
I problemi veri li ho con esposimetro / flash e quanto detto nei post precedenti.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2012 ore 13:45

Ok, scusa non avevo letto con la dovuta attenzione!
Ad ogni modo sul controllo del flash Nikon credo sia effettivamente più affidabile.... Io ho un 430EX, in situazioni un po' anomale il sistema è molto "creativo"! Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2012 ore 13:47

Per Leone58:
Hai centrato in pieno altro che lungaggine!

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2012 ore 14:10

"Ok, scusa non avevo letto con la dovuta attenzione!
Ad ogni modo sul controllo del flash Nikon credo sia effettivamente più affidabile.... Io ho un 430EX, in situazioni un po' anomale il sistema è molto "creativo"! "

..Figurati
Creatività , mi piace!

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2012 ore 14:42

Fatto...ciao;-)

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2012 ore 14:46

leone58 altro che lungaggine,racconta racconta,fammi capire con il nuovo 600 i problemi ci sono ancora(sarà contento leonardo battista)MrGreenMrGreenPer dirla alla fantozzi i flash canon sono una cagata pazzesca.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2012 ore 14:50

purtroppo ai matrimoni capitano spessissimo situazioni anomale,fare smanettamenti vuol dire perdere l'attimo giusto.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2012 ore 18:05

ragazzi, premesso che:

- uso poco il flash per scelta xkè amo la luce naturale
- perchè effettivamente oggi, rispetto a ieri, si può scattare praticamente con luce naturale in ogni condizione
- perchè in una cerimonia c'è poca possibilità x utilizzare il flash x qualcosa di artistico...quindi x usarlo in modo classico, se posso, uso la luce naturale

con la 5d3 portare a casa buoni scatti a 20k/25k è una realtà, oggi.
se si scatta in interni io consiglio sempre di farlo in raw...si può anche fare un servizio in jpeg x esigenze di tempo ma per gli interni meglio un raw+jpeg sempre. chiaramente x gli interni scattando in jpeg sarebbe opportuno prepararsi prima un preset con un wb dedicato...
personalmente quando uso il flash uso il 430 ex2 con cui: non ho rallentamenti strani nè problemi di dominanti. O cmq nulla di non risolvibile in post scattando in raw. suggerisco cmq di fare il bilanciamento del bianco anche se si scatta in raw. farlo in loco è sempre meglio, ovviamente se necessario..basta fare uno scatto x capire che colori usciranno.

Fabrizio, esperienze sul campo.
canon e nikon offrono colori diversi e quindi poi diventa soggettivo il gusto.. un amico aveva un corredo con d700, poi ha provato la mia 5d2+35L e si è innamorato..ha fatto i passaggio. passaggio che non è stato indolore xkè senza dubbio l'esposimetro della d700 è migliore di quello della 5d2. oggi è cmq contento del passaggio facendo il bilancio.
recentemente sono passato a 5d3 e ha avuto modo di provare la mia 5d3. è rimasto impressionato dal gap con la 5d2...si scatta sempre e cmq in qualsiasi condizione.
ha provato anche la d800 ma operativamente ai matrimoni non regge il confronto in certe condizioni, ad esempio af e laterali quando la luce scende.
un altro amico che è fedele a nikon con d700 ha preso la d800. dopo averla testa a un paio di matrimoni ha deciso di tenere la d700 come primo corpo e la d800 come secondo corpo xkè il rischio di micromosso è troppo elevato..lui è un fotografo con 20 anni di esperienza. x contro è rimasto impressionato di quello che la d800 riesce a fare in studio...
concludo dicendoti che ad oggi non esiste una vera alternativa nikon alla 5d3 considerando il tuo target la 5d3 è probabilmente il miglior compromesso...è da vedere xò cosa combinerà la d600 nikon...

porta la tua 5d3 in assistenza..italia o europa non fa differenza sul controllo qualità che cmq è buono. sei solo stato sfortunato...può capitare, è statistica..

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2012 ore 11:40

Gannjunior
Sono d'accordo, Canon rimane un eccellente compromesso con dei limiti chiaramente superabili in post produzione..
Anch'io uso molto la luce naturale spingendomi con valori iso molto alti e i risultati sono eccellenti , il flash è spesso acceso ma solo come schiarita.
Sono abituato alle pellicole tirate a 800-1600 -3200 e alla meravigliosa grava che fornivano, e in questa nuova 5d apprezzo un miglioramento (è più bella e realistica) della stessa .
Sto iniziando a lavorare i raw precedenti, bhè che dire : è un gran sensore.

Mickey:
Ho portato la macchina ieri e dovrebbero consegnarmela venerdì .. Eccellenti!
Vi aggiornerò successivamente dopo averla testata nel lavoro di sabato.

Grazie a tutti e buona luce!


avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2012 ore 9:50

Aggiornamento : ho ritirato la 5d iii ieri dall' assistenza. Sono stati velocissimi E molto cortesi.Sulla ricevuta è riportato taratura esposimetrica e controllo generale. Oggi la proveró bene sul campo ma dai primi scatti fatti con flash 580 ex ii diretto in interni a circa 2 m dal sogg, si vede una sottoesposizione di 1 stop. Senza flash, sempre in interni, luce diffusa, la macchina sottoespone 1/2 stop. Il bilanciamento è rimasto in stile Canon ma ho raggiunto un buon livello desaturando l'impostazione Neutro.
Fatta anche una prova con flash 480 ex : stesso risultato. Se avró modo proveró il nuovo 600.

File Raw e messa a fuoco eccellenti.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me