RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

confronto canon vs tamron 70-300


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » confronto canon vs tamron 70-300





avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2017 ore 22:15

Quindi meglio il 70/300 mm a 400€ che il 55/250 mm a 100€.

Esistono anche i compromessi in base al portafogli. ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2017 ore 22:17

Ma il portafogli è come scritto dall' autore piuttosto "vuoto".

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2017 ore 22:18

Ahaha quello quasi sempre :( quanto meno quelli da spendere nell amata fotografia... Tolte le esigienze primarie.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2017 ore 22:20

Se devi buttare 400 euro, è molto meglio che ne spendi 500 per il 70 200 f4 L. Altrimenti, se la tua priorità è il risparmio, sono d'accordo con chi ti consiglia il 55 250

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2017 ore 22:26

Quotissimamente quotato Dario

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2017 ore 22:26

" ho provato il 55 250 di 1 mio amico "

Kiki sei sicuro che fosse la nuova versione STM ? Personalmente trovo pieno riscontro con la recensione di Christopher Frost.


avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2017 ore 22:41

Li ho provati entrambi su 7d mark 2 ...ma non credo che costi solo 100 eurini l stm....cmq è una mia personale opinione ...il 70 300 ha un af fantastico e mette a fuoco a 300mm a 1 metro di distanza ...io parlo del nuovo nano usm 70-300

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2017 ore 22:59

E chi ha detto che il 55-250STM costa 100 euro? Il mio l'ho pagato, paraluce incluso, circa 180 euro.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2017 ore 23:35

Usato, nuovo 150€.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2017 ore 23:55

Tanto sempre di cartone sono. Tutti e tre

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2017 ore 0:03

Cartone certo... come le foto che tirano fuori. E se prendono acqua si inzuppano come le spugne.

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2017 ore 13:40

Il post è diventato interessante e ringrazio tutti per le vostre testimonianze. ;-)
Di certo ho capito che forse è meglio prenderlo in un negozio e provarlo per evitare (con la sfiga che mi ritrovo) di beccarmi quello difettoso; difetto che poi non mi verrebbe riconosciuto come tale Eeeek!!!
Grazie.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2017 ore 14:29

Come al solito i "colleghi" fotoamatori non risparmiano il sarcasmo sulle lenti economiche.
Dico la mia: ho preso il Tamron per le emergenze, non lo uso quasi mai perché prediligo le focali corte.
Pur avendo il mio bravo corredino tutto fatto di lenti L, devo dire che lo trovo più che onesto, in relazione al prezzo. Talora mi ha sorpreso: qui un esempio a 300 mm, f/5,6, iso 3200 su 5D MkII, luce pessima: penso che peggio di così non si possa.
www.dropbox.com/s/bw5ilbnqozto5g5/_MG_8919.jpg?dl=0
Poi gli espertoni troveranno tanti difetti, ma a me questa e altre foto portate a casa con questa lente supereconomica hanno fatto passare la voglia di investire di più su uno zoom.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2017 ore 14:49

Io non ho provato altri tele moderni (a parte il 55 250 is II che ho avuto e venduto per passare all'STM) ma del mio 55 250 STM posso solo che parlarne bene, quindi quoto chi lo consiglia, poca spesa tanta resa

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2017 ore 19:54

Dario ha ragione, o prendi il 70-200 L usato, che ti gratificherà come una geisha quando andrai a rivedere gli scatti, oppure ti consoli con il 55-250 STM.
Il problema di quel range fino a 300mm è che, se parti da 70nm, dopo i 200mm fanno tutti schifo, inoltre la difficoltà aumenta con l'estensione della focale, perché i tempi devono diventare più corti, la lente più buia, e ti trovi ad alzare gli ISO peggiorando ulteriormente la situazione.

70-200 f4, si può fare

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me