RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Bruciature su otturatore d750? Misteri paranormali


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Bruciature su otturatore d750? Misteri paranormali





avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2017 ore 18:24

mmm... osservando bene quei segni sembrano delle bruciature da lente grandangolare con lo specchio alzato. Mi spiego, le lenti grandangolari concentrano molto i raggi di luce e solitamente questi cadono a fuoco sul sensore nel momento dello scatto e del sollevamento specchio


Bravo... era questa l'ipotesi che mancava. Infatti nelle fotocamere con tendina di stoffa si raccomandava di non fare lunghe pose con il sole a fuoco nell'inquadratura, per non bruciarla. "Specchio ustorio" era il lemma usato per definire il fenomeno. Ovviamente con le tendine in plastica il problema si ripete.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2017 ore 18:37

Così ingrandita, anche a me fa pensare ad una micro scarica elettrica, con quella leggera bruciatura che continua sulla lamella sottostante.
Nell'altra foto, ancora più inquietante, una 'bolla' è a cavallo tra due lamelle


Eh.... eppure quella a cavallo delle due lamelle non sembra coerente, come se fossero due segni "indipendenti".

La d750 è in garanzia?

Si, Nital.
Ma mi capita in un periodo complicato, in cui oltre ad avere vari lavori già programmati, ho anche un viaggio a cui tengo particolarmente, cercavo di capire che cavolo fossero anche per pianificare un eventuale invio in assistenza posticipato di qualche settimana.
Non è saggio, vero?

Comunque ad avere la D750 non ci si annoia!!! Questa è davvero strana! Però se dici che è qualcosa che è successo anche su altri modelli direi che non è una particolarità della Nikon ma una semplice anomalia che potrebbe essere stata provocata da qualche condensatore anomalo...

Googlando, sembra di no. Ho trovato traccia di questi problemi anche su altri modelli di Nikon, più vecchi, Leica digitali e analogici e Pentax analogici, ma parliamo di episodi rarissimi.

ma la scarica non dovrebbe aver passato anche il sensore? senza danni?


A me non convince questo. Il filtro AA ha un alone in corrispondenza del segno più grande, che non influenza le foto nemmeno a f/16 (strano), e per il momento ho una sorta di titubanza nel provare la pulizia con l'eclipse e gli swab. Non si sa mai.

mmm... osservando bene quei segni sembrano delle bruciature da lente grandangolare con lo specchio alzato. Mi spiego, le lenti grandangolari concentrano molto i raggi di luce e solitamente questi cadono a fuoco sul sensore nel momento dello scatto e del sollevamento specchio. Supponiamo però di scattare magari per distrazione con un tempo lungo in modalità Mup... se non perfettamente a fuoco, puntando il sole, i raggi concentrati potrebbero finire direttamente sull'otturatore causando bruciature (secondo me) identiche. Provate a concentrare con un grandangolo i raggi solari su un foglio di carta... prende fuoco!


Mai usato il MUp in vita mia, non ne ho mai avuto bisogno, men che mai di giorno, ma nemmeno di notte, nelle rare lunghe esposizioni che faccio.

Bravo... era questa l'ipotesi che mancava. Infatti nelle fotocamere con tendina di stoffa si raccomandava di non fare lunghe pose con il sole a fuoco nell'inquadratura, per non bruciarla. "Specchio ustorio" era il lemma usato per definire il fenomeno. Ovviamente con le tendine in plastica il problema si ripete.


Questo avviene anche con lo specchio abbassato? Non dovrei bruciarmi la retina semmai? O magari rovinare i sensori di AF.
Uso spesso il sole nell'inquadratura, per un effetto controluce nei ritratti, ma scatto o da live view o da mirino, i danni dovrebbero essere sul sensore o sulla mia retina, non sull'otturatore che in entrambi i casi non riceve (credo) la luce del sole concentrata.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2017 ore 18:48

Se non ricordo male, anche questa evenienza era menzionata, ma il fastidio nell'occhio si avvertiva in tempo, comunque do un'occhiata a qualche libretto che ho in giro. Il danno sul piano focale in certe situazioni è molto probabile.

Comunque a questo punto potrebbe essere l'ipotesi più attendibile.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2017 ore 18:50

Tipo quando da piccolo bruciavo le formicheMrGreen
Non è una ipotesi da escludere.. ma la ritengo meno probabile.
Ci vorrebbe un esperimento.. nessuno ha una reflex in disuso da sacrificare?

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2017 ore 18:55

Il danno sul piano focale in certe situazioni è molto probabile.


Ho trovato qualcosa e per le SLR / DSLR (cioè le reflex) si parla di possibili danni allo schermo di messa a fuoco proprio perchè c'è lo specchio che riflette lì, o al massimo al live view ma è necessaria una lunga esposizione al sole su treppiedi, difficile che degli ritratti in controluce al tramonto, a mano libera e in continuo movimento, possano essere una causa possibile.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2017 ore 18:59

Sei certo di averla usata soltanto tu, o che non sia rimasta poggiata al sole... insomma quei casi che non dovrebbero succedere ma succedono...

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2017 ore 19:02

Tipo quando da piccolo bruciavo le formicheMrGreen


Azzazzino.. ti denuncio alla Brambilla...

user44306
avatar
inviato il 09 Luglio 2017 ore 19:08

Aspetta che mi sto immaginando a bruciare la formìche con 2000e più euro di 11-24...

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2017 ore 19:08

Sei certo di averla usata soltanto tu, o che non sia rimasta poggiata al sole... insomma quei casi che non dovrebbero succedere ma succedono...


Di averla usata solo io si, sicuro.
Di averla poggiata sotto al sole è possibile, così come tenerla in mano sotto il sole, ma o con il live view acceso o con lo specchio abbassato, proprio la modalità MUp mi ha visto per la prima volta ieri sera.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2017 ore 19:20

per le prossime sessioni cerca un altro corpo...
questa la manderei subito in assistenza... non ce ne sono santi...

si può solo peggiorare

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2017 ore 19:27

Se sono ustioni non dovrebbero peggiorare.

Certo però che adesso con leghe metalliche leggerissime, questi "gialli" si mettono a fare otturatori di plastica...

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2017 ore 19:39

secondo me è stata la lente esposta al sole mentre le tendine otturatore - non si sa come ne perchè - sono rimaste chiuse tanto a lungo da permettere alla lente di far convergere i raggi del sole solo nei punti dove ti ritrovi le bruciature.
Mi dispiace per l'accaduto, ma quando ti sei distratto la lente era rivolta verso l'alto o verso il basso? E soprattutto c'era il tappo sulla lente?

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2017 ore 19:40

Se sono ustioni non dovrebbero peggiorare.


Penso anche io che non dovrebbero peggiorare, ma io temo che i "rilievi" che si vedono possano creare problemi alle tendine col tempo.

Probabilmente farò altri due shooting nei prossimi giorni, vedrò come si comporta e deciderò di conseguenza, se con 1000-1200 scatti non ho nessun problema di blocco o altro, la tengo fino a settembre, usandola il meno possibile.

Alla prima incertezza, LTR riceverà una mia telefonata.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2017 ore 19:41

Mi dispiace per l'accaduto, ma quando ti sei distratto la lente era rivolta verso l'alto o verso il basso? E soprattutto c'era il tappo sulla lente?


Quando ho avuto il freeze la macchina era rivolta verso il basso, con il live view attivo, quindi l'otturatore era comunque aperto.

Comincio a pensare che il freeze sia stato una tantum, una casualità che mi ha fatto scoprire questo problema che magari esiste da più tempo.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2017 ore 19:43

A me la stessa cosa capitò con il 50mm 1.8 stm - stetti al sole un secondo per pulire il filtro e praticamente sentii un odore di bruciato, vado a vedere e mi ritrovo il tappo posteriore con le stesse identiche bruciature che hai tu sull'otturatore - per questo credo sia stato il sole.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me