RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

XPS 9560 ! editing video sì, editing video no !


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » XPS 9560 ! editing video sì, editing video no !





avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2017 ore 9:45

Preparati Zen, a far quel che devi la batteria si fuma in un'ora e e vantole vano a mille.
Su questo ha ragione Uly, se c'è del caldo si deve buttar fuori.

Dell o non Dell, sui de chili di notebook qualche compromesso tocca farlo.
Ventolame che gira e batteria che si secca alla fine sono il meno.

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2017 ore 9:51

Ankarai, l'assistenza da te scelte sono quelle "super" per ambiti particolari, anche HP propone le stesse cose e posso dirti che è affidabile quanto Dell in fatto di assistenza, però è ovvio che sono garanzie in opzione e non quelle standard. Non ho conoscenti che hanno Santech, ma ho letto molto bene anche della loro assistenza (anche se si trovano poche info sul web). Comunque, non penso che zentropa opti per questo tipo di assistenze, ma lasci la garanzia standard inclusa nell'acquisto. Per quanto riguarda la sostituzione Dell, ho avuto un caso simile al tuo su un Dell U2715h, per il quale c'èra l'angolo in basso troppo luminoso e anche con sfondo nero o blu si notava bene l'alone; in questo caso l'hanno sostituito senza problemi (garanzia standard). L'unico neo... ho chiamato il negozio on-line dove l'ho acquistato e mi hanno detto che la garanzia la segue direttamente Dell, quindi li ho contattati via mail/form online e da qui mi hanno rimandato all'assistenza telefonica che tra l'altro è disponibile solo in orario di lavoro compresa pausa pranzo e fino alle 17; avrei preferito un'assistenza via ticket come fanno molti produttori (ad es WD).

PS: sui notebook prestanti, sinceramente non conosco nessuno che li usi senza aver l'alimentatore collegato alla rete; la batteria la tengono solo come sorta di UPS nel caso di salti di corrente. Non c'è batteria che tenga per uno che lavora pesantemente con quelle macchine; ovviamente intendo se uno deve passarci diverse ore.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2017 ore 9:58

Quando usi la GPU la ventola non sta ferma, se poi la usi "a palla"...
Comunque non sono troppo rumorose..

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2017 ore 10:12

Il rumore è variabile in base alla velocità delle ventole, che varia in base a quello che stai facendo.
L'asus al minimo è molto silenzioso a leggere le recensioni sui siti stranieri. Va al max solo con i giochi.
Se pesa troppo puoi guardare una versione 15" di asus rog o msi.
Io ho preso il 17" perché non ci vado in giro tutti i giorni, lavorarci è più comodo ed in generale è più durevole (miglior dissipazione).
Ho preso una versione game solo perché sono fatti meglio costruttivamente, non ci gioco.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2017 ore 10:37

scusa zen.. ma i cuda secondo te non sono la svideo ? che quindi va stressata? e quindi raffreddata?

hai le idee un filo confuse e.. se devi fare video editing con la potenza a disposizione aspettati le ventole che fischiano con qialsiasi computer..fisso.. laptop..mac.

lo dico perché sia il mio chr il MacBook pro del mio collega fischiano a palla quando iniziamo i rendering su premiere.

e...




preferisco una macchina fresca come asus o clevo fatta oer essere fresca che una macchina piccola e che va a bruciarsi per la linea figa come mac o dell o hp...




avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2017 ore 11:17

allora ecco... non conosci l'ambiente notebook...


calore sotto sforzo.. è la norma se non vai sui clevo con hardware desk da 3kili.

sul discorso cuda .. quando entrano in gioco... non mi esprimo.. non ho esperienza da poter condividere ;-)

il fischio sotto sforzo è normale..

la tempesta che avviene quando gioco a world of warships o assetto corsa a massimo dettaglio su schermo 2k ovviamente è un'altra storia.... immagino sia simile a quella da rendering cuda...

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2017 ore 11:27

Ma è come quando nel topic del MacBook chiedevano se si fa video con il MacBook. Lo faranno anche ma secondo me dopo venti minuti ci fai le uova sopra. O quando dicono meglio il ryzen del macpro. Grazie al piffero lavora 8 ore al giorno col ryzen e con il macpro.

Zentropa considera il fattore sforzo macchina, ventole etc per quel che vuoi fare. Più scaldi e più rischi di giocarti la macchina in meno tempo.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2017 ore 11:30

quindi in un notebook una 1050 funziona diversamente che dentro un case di un fisso ?

la 1050 nel notebook è quella mobile! e' un chip quadrato! Non è la classica scheda video con ventola che hai in mente!


eccola
stessa cosa il processore i7 è quello mobile con un TDP della metà di quello fisso...
Tutto è ottimizzato per durare ore a batteria....
Comunque secondo me con l mjpeg che neanche costa troppo ad editare riesci a cavartela... con qualche rallentamento, qualche tempo d'attesa, un po' di calore e rumore... per robe basilari...
perchè loro promettono che funzionano per editare il 4k ma non specificano con quanta scioltezza MrGreen

Con un fisso con 1800 euro l'uscita di Ryzen e il fermento lato intel ti facevi un bel sistema tranquillo ...

Comunque grazie per fare da cavia MrGreen poi ci diraiMrGreen

ecco anche il motivo perchè le quadro, nel video editing, servono a ben poco.

non sono sicurissimo....una configurazione dual xeon e quadro resta il top per premiere.. al momento con le nuove geforce non conviene investire nelle quadro che però sono più ottimizzate
www.pugetsystems.com/recommended/Recommended-Systems-for-Adobe-Premier

se ti leggi anche gli altri articoli legati a premiere vedi che con un portatile sei un po' sottopotenziato in teoria... mentre con un fisso vai liscio

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2017 ore 11:33

aggiungo.. 1060 in su.. stesso hardware su notebook e desktop.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2017 ore 11:59

confermo.

1060 1070 1080 sono uguali.

i processori...no.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2017 ore 12:03

Non faccio video, anche perché ho una canon 450...Triste
Sono uno sviluppatore applicativi web.
La nuova serie da 1060 in su, notebook e desktop sono identiche. È la prima volta nella storia dei notebook.
Le schede per desktop hanno altri componenti per interfaccia, perché sono su scheda standard.
La 1060 su notebook ha ventola dedicata.
La 1050 in realtà è più simile alla vecchia generazione. C'è molta differenza tra 1050 e 1060.
Se lo porti in giro tutti i giorni a piedi ok per scelta in base al peso,in caso contrario hai solo svantaggi di areazione, num. porte, ecc

Riguardo ai processori il 7700hq è molto veloce ed è il top attuale per notebook.
Da evitare la serie u molto più lenta, anche se scalda di meno

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2017 ore 12:05

Il core GPU è praticamente lo stesso, ma cambia l'implementazione hardware annessa e solitamente il clock e poche altre cose per far in modo da non portare la scheda a consumi stellari che necessitano di sistemi di raffreddamento molto onerosi in termini di spazio. Da quanto ho visto, la 1050 desktop e la controparte notebook hanno praticamente le stesse prestazioni tranne per le ROPs unit che lato notebook sono 16 e invece nella scheda desktop sono 32.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2017 ore 12:17

io ho il 9550 ( quello dell' anno scorso) e devo dire che non è male.

ovvio l' hardware è decente ma niente a che fare con un ryzen 1700 che ti puoi prendere con il fisso.

Difetti:
throttling - cioè quando si scalda con lunghe esportazioni la cpu scende di clock e va molto più lento
consiglio di aprirlo e mettere una pasta termica migliore

scheda video da portatile - quindi poco prestante in assoluto niente a che fare con le corrispettive desktop

in assoluto è una buona macchina come portabilità e discretamente potente, ma NON sostituisce un fisso.

io ho un fx 8350 con radeon 290x come fisso ed è tutta un'altra musica con esportazioni lunghe dove siamo sul 40% in meno del tempo (ed è un processore datato rispetto a un ryzen 1700 che in esportazioni ma molto meglio).

macchina adatta se la tua prerogativa è la mobilità.


avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2017 ore 12:37

Il dubbio maggiore è sull'editing 4k che non è proprio cosa da poco; qui solo uno che possiede quella scheda video può darti un valido consiglio. Comunque, mi sembra che lavori su progetti abbastanza "leggeri" (perdona il termine che non è appropriato) e della durata di spot pubblicitari/commerciali per intendersi, quindi può essere che di problemi non ne avrai anche se sono solo ipotesi. Di certo, con gli stessi soldi ti fai un fisso con prestazioni ben superiori, ma sono due cose completamente diverse e se il notebook ti serve per lavoro, non vedo molte alternative. Volendo, potresti provare a creare un thread su qualche forum dedicato, possibilmente quelli USA dove c'è più gente competente (o comunque c'è più gente in generale).

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2017 ore 13:17

clevo 15 pollici con i7 desktop 7700..

32gb RAM

1060 6gb

1tb 7200rpm
500gb m2 pm Samsung

ecc ecc
1700 sterle..


ora dimmi.. 1900 euro per un desktop di fatto con monitor e 3.5 chili di peso da portare ogni tanto in giro , con prestazioni desk e raffreddamento serio sono troppi?

appena fatto su pcspecialyst.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me