| inviato il 06 Luglio 2017 ore 20:46
le mie foto sono fatte tutte in strada e quindi uso tutto quello che ho (4 ottiche da 16 a 200mm) in strada, ma poi arrivano i puristi della street , e devo dire che in fondo hanno ragione, secondo i quali la street vera è quella fatta dentro la scena etc. etc. per cui si può fare solo con ottiche corte che vanno, secondo le scuole di pensiero più affermate, da circa 20-24 a 50 al massimo (su FF) |
| inviato il 06 Luglio 2017 ore 21:02
Tra 24 e 18 c'è un abisso. Tra 55 e 70 molto meno. Usa il 18-55, al limite.alza gli iso la notte. Se vuoi invece agire sugli sfocati puoi prendere un 35mm f1,8 o f1,4 ma a mio avviso è troppo lungo per la street. |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 0:04
Si ammetto di essermi perso anche io tra tutti i consigli! Grazie Ooo per il recap! Diciamo che ora ho inquadrato 2/3 ottiche che potrebbero fare per me. Resta solo da decidere se fisso o zoom. Diciamo che nei pochi scatti in street il mio 18-55 l'ho mantenuto sempre da 24 in su, quindi come mi è stato detto da molti il 24 o il 35 sarebbe ideale per le mie esigenze; è solo che non avendo mai avuto fissi (perché anche il Tokina che ho è zoom) ho paura di non sfruttarlo a pieno (per timore, incapacità di sfruttarlo a pieno ecc) vorrei solo fare un acquisto ponderato e mirato! Almeno ora da 14mila obiettivi ho ristretto notevolmente il campo ahahah ora ci penso un po' su! Grazie ancora a tutti! |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 6:12
se sei su aps-c prendi un 24 e su FF un 35 e niente altro e vai cosi per un po di tempo, vedrai che ci fai tutte le street che vuoi. Se invece per street intendi anche cose che con la street classica non c'entrano il 18-55 va bene e costa poco ma la qualita' e luminosita' dei fissi e' maggiore. |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 6:39
Meglio iniziare con i fissi e poi passare agli zoom che viceversa. |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 6:45
dopo avere avuto praticamente tutte ottiche fuji ho scelto 14 2,8 18, 35 f2 50f2 90 f2. su due corpi pro2. io però ho anvhe ff canono con 16 -35 f 4 50 70-200 2,8 mk2 . sepensi allo zoom 10 -15 fuji e ottimo |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 10:28
“ Diciamo che mi rispecchio molto in quello che dice @Il Signor Mario, ovvero scatto con focali un po' chiuse, e per iniziare un zoom „ Allora non ti serve comprare niente. |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 10:54
“ ovvero scatto con focali un po' chiuse, e per iniziare un zoom (anche per quello che sono abituato ad usare) mi sembra più adatto a me. „ Hai già l'obiettivo adatto, scattando da f4 fino a f11 le differenze con uno zoom di qualità media si annullano. Io investirei i soldi in altro |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 10:57
Quello che più ti piace per l'uso che ne devi fare. Sicuramente, se sei agli inizi, come già ti ha detto Giuliano, è molto meglio imparare a scattare con i fissi |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 10:58
Grazie a tutti dei vostri consigli! Ora penserò a quale acquisto fare e vi informerò! Buona luce a tutti! |
user104642 | inviato il 07 Luglio 2017 ore 11:05
“ il 35 is II va benissimo per questo scopo, non serve altro per iniziare..................... e anche per continuare „ Assolutamente d'accordo. Una sola lente e basta, nella street dorrebbero vietare il cambio ottica |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 11:17
la focale da street va adattata al tuo tipo di atteggiamento...se sei abile e sfrontato nell avvicinarti un 35/28 è perfetto...sennò puoi andare di 70 200...o robe simili.. |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 11:30
“ il 35 is II va benissimo per questo scopo, non serve altro per iniziare..................... e anche per continuare „ Cos'è il 35 is II ?? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |