JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Eh, il Flipside 400 non è proprio piccolo piccolo. „
Assolutamente. Per 90 euro è uno degli acquisti migliori che ho fatto anche io.
Ci sta dentro: - 6d con attaccato 16-35 f4 - altra 6d con attaccato 70 300 tamron - flash - 40mm pancake - un'altra lente piccola (io mi portavo a volte un 28mm manuale o un vecchio 50mm FD) - Samyang 14mm - cavetti e batterie e piccolezze varie
E questo è solo il dietro. Davanti poi ci sta ancora tutta la roba non fragile e una cerata. Di lato acqua e mini treppiede.
Non a caso mi pare sia lo zaino con piü fama anche su cambags.
Compattina, o ultimamente solo cellulare, visto che finalmente ne ho uno che fa foto decenti :) Porto il corredo reflex se ho un lavoro commissionato o un progetto da realizzare, altrimenti rimane a casa :)
@iLord: mi son dimenticato il treppiede in ghisa!!! Comunque, come ti ho scritto, se vado in Grecia, e per estensione tutte le località spiaggiose, oppure giro in Italia, faccio col solo iPhone, se faccio in auto il nord Europa, la Galizia o il Portogallo, allora mi "sherpo"!!
Dipende dal tipo di viaggio, se devo visitare una grossa capitale europea posso vivere felice e leggero con la Ricoh Gr2 (circa 300 grammi considerando le 2 batterie di riserva). Se devo fare un viaggio fotografico dedicato al reportage, preferisco utilizzare la reflex con 1 massimo 2 obiettivi ( 35 f1.4/ 35 F1.4 + 85 f1.8/ 24-70 F2.8/ Reflex + 1 obiettivo + compatta), non è una scelta molto leggera, tuttavia rientro comunque nei 2 Kg di attrezzatura Dv
user126294
inviato il 15 Luglio 2017 ore 14:46
Sherpa di mezzo.....D810+35 f/1.4+tripode+filtri+comando remoto per i miei paesaggi ( parcheggiata per il 90% nella cassaforte dell'albergo ) poi la Olympus ML col 12-40 per tutto il resto della giornata/vacanza.Buone ferie e buona luce.
Sherpa di brutto D750+ obiettivo.. e roba dei bambini.. I bambini devono mangiare..borsa Devono bere.. borsa frigo Devono giocare.. sacca dei giochi Vuoi mica lasciarli sotto una pianta.. ombrellone Mi ci va un Bartolini per andare in spiaggia Per le mie uscite da solo (albe e escursioni in tarda serata)invece.. reflex, obiettivo dedicato, cavalletto e cavo di scatto
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.