RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ritardo anteprima dopo lo scatto nikon d750


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » ritardo anteprima dopo lo scatto nikon d750





avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2017 ore 9:31

Io uso delle lexar 1000x prese su Amazon in super sconto. Modalità: nef sulla prima e video sulla seconda. Se la prima termina sfora sulla seconda.

Non uso la copia tra le due. E ripeto che la macchina non è meno lenta di qualsiasi altra macchina ho avuto (d4, d3s, 5d3, 1dx, 1d3, 5d2, 1ds3 etc).

Proverò per un attimo a metterla in copia, funzione della quale non necessito.

user44306
avatar
inviato il 09 Agosto 2017 ore 11:04

@Caorso in questo caso può essere una differenza relativa al fornitore del pezzo, che magari per alcune macchine e prodotto da X e per altre da Y.
Ricordo in un altro ambito degli smartphone Samsung che avevano il processore prodotto da sue diverse case e nei benchmark vi erano sostanziali differenze nelle prestazioni a seconda del produttore del chip...

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2017 ore 11:35

è vero per i telefoni dove alcuni modelli montano chipset differenti, tipo snapdragon o mediatek e si chiamano quasi uguali, magari cambia una lettera finale. ma per le fotocamere non credo... ci sarà una condizione critica che porta a questo rallentamento, ma se nikon e ne gli utenti non hanno capito di cosa si tratta... ahimè ...

user44306
avatar
inviato il 09 Agosto 2017 ore 11:39

No Caorso io ti parlo di un evento per cui il chip con lo stesso nome (non ricordo come si chiamavano i chip di Samsung - ai tempi non usava gli snapdragon ma proprietari) era prodotto da due fabbriche differenti con risultati differenti nonostante dovessero avere gli stesse specifiche (poida prove effettuate avevano prestazioni reali differenti). Non parlo di smartphone con nomi diversi o dato di targa diversi ma lo stesso modello!

Ps questo succede in tutti i campi dove le produzioni sono di alto livello, a meno di non utilizzare qualche super fabbrica cinese con centinaia di migliaia di dipendenti come fa la Apple. I componenti (gli stessi destinati allo stesso prodotto) vengono fatti in fabbriche di marche differenti con le specifiche del produttore.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2017 ore 11:46

Anche per Apple su iPhone 6s lo stesso chip prodotto da Samsung e prodotto da tsmc andava in modo diverso. Nel senso mi pare di ricordare che uno consumava più batteria dell'altro. Ma erano praticamente la stessa cosa.

www.macitynet.it/processore-tsmc-samsung-unapp-scoprire-quale-a9-usa-i

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2017 ore 16:08

Io non uso l'opzione di backup, peró ho fatto delle prove, raw con backup su seconda scheda, ho provato anche raw sulla prima e jpeg sulla seconda, in tutti e due i casi l'anteprima é immediata. Uso sandisk extreme da 32gb, 3, 10 da 95MB/s.

Cool

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2017 ore 18:04

Lethdhashyish
vedo che ci capiamo bene.. ;-)

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2017 ore 18:08

Lo ripeto ancora una volta.. per chi continua a ostinarsi a ste velocità delle schede di memoria..
Se richiamo il menù col pulsante MENu, 5 volte su 10 mi fa lo stesso tiro.. clessidra gialla che gira e schermo nero x circa 3 secondi.. poi compare il menu.
Quindi non centra nulla il trasferimento dati.

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2017 ore 18:12

Dolafasol sarà sbagliata x te come pratica, quella di guardare lo scatto dopo averlo fatto..
Per me è di estrema importanza.. per lo meno la prima di una serie.. poi una volta visionata la prima posso scattare con tranquillità le successive.
E in ambito reportagistico la velocità è di estrema importanza.
E' la mia prima Nikon.. con Canon in 12 anni non mi è mai capitata una situazione simile.

avatarsupporter
inviato il 09 Agosto 2017 ore 18:32

.Ciao Mike, non ti fidare delle generiche opinioni del forum, perché molto spesso sono relative a gente che non ha metri di paragone o una aspettativa di qualità come la nostra.


Questa poi...... Bah!!!

Comunque ritornando in tema ho fatto una prova con la mia è la foto la vedo immediatamente. Ho una lexar da 128 gb 1000x nella prima e una lexar da 32gb 400x nella seconda.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 8:09

Non voglio contrariare nessuno, ma a me faceva proprio così quando ho fatto una scheda Lexar da 32 GB presa in offerta da amazon.
Me la sono fatta sotto.
Rimesse le sandisk da 95 MB/s i menù hanno cominciato ad essere di nuovo istantanei.
Probabilmente prima di fare apparire i menù fanno un check della scheda per qualche motivo è questo rallenta la visualizzazione.
Magari scrivono anche dei dati temporanei, che ne so..

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 10:03

Nikon ha sempre fatto così a differenza di Canon. Le schede contano per questo tipo di operazioni. Ma visto che l'autore del topic e l'altro intervenuto dicono che qui diamo generiche opinioni e che le schede non contano...

user44306
avatar
inviato il 10 Agosto 2017 ore 11:24

Ankarai non comprendo il risentimento, ciò che ho detto.
Purtroppo è proprio così, molti degli interventi sono generici e basati su in esperienza incompleta, quindi va fatta una scrematura!
All'interno di questo stesso topic ci sono almeno un paio di interventi che sono evidentemente utili e di valore (non mi ricordo gli autori, magari poi torno indietro a vedere... probabilmente c'è anche il tuo tra questi!).
Penso che anche l'autore del topic abbia visto quali sono, e comunque abbia potuto giudicare anche in base alle tante risposte!

avatarsupporter
inviato il 10 Agosto 2017 ore 11:38

Ankarai non comprendo il risentimento, ciò che ho detto.
Purtroppo è proprio così, molti degli interventi sono generici e basati su in esperienza incompleta, quindi va fatta una scrematura!
All'interno di questo stesso topic ci sono almeno un paio di interventi che sono evidentemente utili e di valore (non mi ricordo gli autori, magari poi torno indietro a vedere... probabilmente c'è anche il tuo tra questi!).
Penso che anche l'autore del topic abbia visto quali sono, e comunque abbia potuto giudicare anche in base alle tante risposte!


sei serio ?? Noi siamo generici e tu che non hai nemmeno la reflex in questione ma hai canon staresti dando informazioni di valore???

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 12:34

Io ho la reflex in questione, e ho due SD Lexar da 32Gb, entrambe veloci, le uso in coppia con backup il più delle volte.
L'anteprima è veloce, così come l'accesso ai menù, è chiaro che non è istantaneo come quando si scatta con una scheda singola, e quando il buffer è pieno a seguito di una raffica ci sta qualche secondo prima di far scorrere le immagini, ma non ho rallentamenti di questo tipo.

Poi l'altro giorno ho messo due SD da 8 GB "d'emergenza" (perchè avevo terminato 32 GB), una veloce sempre Lexar ma l'altra, mio malgrado, è tipo di una sottomarca cinese o robe così, sempre usate come copia-backup, e mi è capitato di aspettare anche 5-6 secondi pieni per la visualizzazione di un anteprima.
Tolta l'opzione di copia backup, la velocità operativa è tornata normalissima.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me