| inviato il 05 Luglio 2017 ore 7:57
Grazie dello spunto Salvazu. Comunque anche io, come Jacques1986, ho problemi col cyan/blu quando elaboro i file della mia 6D. Evidentemente sbaglio qualcosa... |
| inviato il 05 Luglio 2017 ore 9:23
“ Grazie dello spunto Salvazu. :-P Comunque anche io, come Jacques1986, ho problemi col cyan/blu quando elaboro i file della mia 6D. Evidentemente sbaglio qualcosa...Sorry „ Magari è proprio un difetto del sensore... ma con DPP avete lo stesso problema? Perchè se no credo sia un problema di taratura colore su CR. Io ad esempio, e sicuramente mi ha aiutato, non ho mai usato il profilo di default offerto da CR, ovvero "adobe standard" che spara i blu ed ammazza il contrasto. Io di solito uso il profilo "camera standard" leggermente modificato con i cursori sottostanti per farlo emulare il più possibile il "camera standard" di DPP che è studiato specificamente per le nostre macchine canon... poi se devo fare modifiche al colore agisco dall'altra schermata "tonalità/luminanza/saturazione". “ Ma buttateli LR e camera raw, il process di sviluppo dei raw é vecchio di 5 anni, poi ci possono aggiungere tutti i cursori e spacchimetri che vogliono negli aggiornamenti "cosmetici"....resta sempre una caccaMrGreenMrGreenMrGreen „ bah probabilmente ci sarà di meglio, ma io per lo sviluppo quotidiano mi trovo bene.. più che altro credo che molti non utilizzino tutte le funzionalità (nuove e vecchie) e non ne sfruttino le potenzialità. Certo se uno deve fare un lavoro professionale utilizza strumenti professionali, soprattutto plugin specifici per photoshop. |
| inviato il 05 Luglio 2017 ore 9:55
Ci provo anche io :)
 |
| inviato il 05 Luglio 2017 ore 15:20
La mia
 |
| inviato il 05 Luglio 2017 ore 22:21
la mia
 |
| inviato il 06 Luglio 2017 ore 15:11
Il portale è stato attivato, la guerra dei mondi ha avuto inizio... (non sono bravo come Sabbia, ma ho giochicchiato un pochetto )
 Link per i commenti: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2401871&l=it |
| inviato il 06 Luglio 2017 ore 16:26
"infinito sussurrar di neve d'albe ghiacciate d'ascensori tra terre differenti e distanze incommensurrabili ma, dentro il cuor, nulla resta una fiammella neppur e allora ti dipingo in un rituale mesto sì da non saper se sia un sogno o io sia desto"
 commenti e considerazioni qui |
| inviato il 06 Luglio 2017 ore 17:35
Eccomi,
 |
user92328 | inviato il 06 Luglio 2017 ore 18:41
Salvazu “ Praticamente camera raw (non so se sviluppi con quello e magari già lo sai) è nemico dei cieli! MrGreen Perchè applica di default un fattore 25 di nitidezza con mascheratura zero (cioè indistintamente su l'intero frame) e questo massacra il cielo. Di solito, in questi casi, applico un fattore di mascheratura tra 40 e 50. „ Ma perchè alzare la mascheratura...? basta calare i 25 sul "Fattore" come prima cosa appena entrati in CR, e poi, dopo se serve lavorare sulla nitidezza si vedrà il da farsi... Io con CR mi trovo più che bene, ormai credo di conoscerlo discretamente ed abbinato a pS con livelli, pennello storia che uso moltissimo per correzioni mirate e tanto altro, sarebbe un problema se non ci fosse, dove altri programmi se pur buoni non possono mai fare quello che fa pS e CR.... |
| inviato il 06 Luglio 2017 ore 18:43
Usate Affinity Photo |
| inviato il 06 Luglio 2017 ore 18:45
@Salvo, per curiosità hai provato C1 per Sony? |
user92328 | inviato il 06 Luglio 2017 ore 19:00
Sabbia, Affinity alla fine è una sorta di clone di pS... Aigorino, C1 è molto bello mi piace parecchio però per certe cose si deve accedere ugualmente in pS... E poi, l'ultima versione di CR ti permette i montaggi panoramici e di aprire tutti il raw che vuoi... e passare da CR a pS e facilissimo mentre che se si usa anche C1 si tiene aperto un programma in più... |
| inviato il 06 Luglio 2017 ore 19:17
Direi di sì, è un programma di grafica che ha il pregio di essere leggero e potente, anche se con qualche limite soprattutto sulla parte del raw converter per ora, ma per certi aspetti è più potente di PS. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |