| inviato il 30 Giugno 2017 ore 19:08
indubbiamente lo stabilizzatore però è vincente, vediamo l'AF |
| inviato il 30 Giugno 2017 ore 19:15
Io non avevo mai guardato gli MTF del tammy bene.... non è che sono troppo lontani dal nikon VR anzi, in alcuni casi meglio in altri peggio, ma come astigmatismo e sfocato sono inequivocabili, è meglio il tammy, se poi hanno contenuto bene la distorsione a 24, tipica di queste ottiche e molto accentuata sia nel nikon che nel canon, cmq sarà una signora lente .. il sigma fa meglio a 70 ma non fa meglio a 24 e non parliamo dell'AC ormai scomparsa nei Tammy G2.... insomma per me da gli MTF non vince proprio nessuno tra gli stabilizzati ... il contorno farà la differenza, flare, AF, VC ecc ecc |
| inviato il 30 Giugno 2017 ore 19:39
Mah guarda... se c'è una cosa che non mi piace del mio Tammy VC è proprio il bokeh... preferisco il Nikon sotto questo punto di vista... |
| inviato il 30 Giugno 2017 ore 19:55
L'importante è provarli di persona..il 2 luglio provo il Sigma 24-70 art. il mio negoziante ne ha in arrivo 5 a 1300 euro |
| inviato il 30 Giugno 2017 ore 20:59
io ho la versione attuale. per me il top come rapporto prezzo/qualità. un vero tuttofare. |
| inviato il 01 Luglio 2017 ore 0:48
Lo stabilizzatore è un gran bel vantaggio e se hanno reso l'AF più affidabile è una bella botta per gli originali, poi c'è comunque anche la Dock. |
| inviato il 01 Luglio 2017 ore 2:33
sarà che il punto centrale della 6D è mostruoso... ma il mio tamron non ha mai faticato con l'AF |
| inviato il 01 Luglio 2017 ore 8:31
“ poi c'è comunque anche la Dock. „ piccolo OT sulla Dock o sul Dock : un mio amico sabato scorso mi ha comunicato la sua intenzione di prendere un obiettivo universale da tutti considerato molto valido, però nello stesso tempo mi ha comunicato anche il suo disappunto nel fatto che era "quasi" costretto ha comprare anche la Dock per una sua sicura e corretta taratura . personalmente ( non so cosa costi ...ma non è una questione di prezzo ma di principio) trovo assurdo comprare un'obiettivo ( parliamo logicamente di obiettivi di un certo costo ) e dover comprare "anche un accessorio" per doverlo tarare....a sto punto" vado di originale " . |
| inviato il 01 Luglio 2017 ore 8:41
Non c'è nulla di assurdo, oggi le tolleranze sono di micron e su molti MP pure un niente si vede, la microregolazione oggi é inevitabile, soltanto che per Nikon Canon ho ti accontenti o mandi corpo e lente a tarare, io con il nuovo 70-200 tammy, potevo anche accontentarmi, ma visto che ho la basetta l'ho cmq tarato, se pur in maniera minimale é migliorato alla minima distanza di MF.... Semplice, non ci vedo nulla di male.... |
| inviato il 01 Luglio 2017 ore 8:58
Io sulla 6D ho subito abbinato il 24-70 attuale. L'ho preferito ai due Canon (f4 e f2,8II) per lo stop di luce in più (ne giova anche la messa a fuoco) rispetto al primo e per lo stabilizzatore rispetto al secondo. Di fatto ai bordi è penoso, finisco per non scattare mai sotto f4 e la velocità di messa a fuoco non è un gran chè. Non mi sento di tirare in ballo la messa a fuoco non velocissima della 6D (quella della 30D con il 17-55 IS era sicuramente più rapida e precisa) perché con il 70-200 è veloce e non sbaglia un colpo. Lo stabilizzatore tutto sommato è buono. Ancora oggi dopo tre anni guardo le comparative con gli altri due, per capire se vale la pena cambiare. Il fatto che stia per uscire questo nuovo 24-70 è una grande notizia per me, se per come è possibile immaginare avrà una qualità superiore all'attuale... e visto il costo mi aspetto che sia così. Quindi aspetterò con ansia i primi test. PS: Ma siete davvero sicuri che uscirà tra un anno in Italia? |
| inviato il 01 Luglio 2017 ore 9:10
seguo |
| inviato il 01 Luglio 2017 ore 9:41
Le ottiche Tamron di nuova generazione tendono ad avere un design verso gli Zeiss e soprattutto verso le ottiche della Sony. |
| inviato il 01 Luglio 2017 ore 9:55
Vedo che sei poco informato sulle tolleranze, al tempo del dagherrotipo andava bene anche un fondo di bottiglia ma che esempi fai? Un 300 2.8 con FM a pellicola vs un 300 2.8 e magari 50mp? Dimmi che scherzi e che non sei un troll ti prego.... Se poi pensi che puoi aggiornarlo e fare altre cose, il tutto x una 50 ina di euro ma dove sta il problema? Cerchiamo di parlare con condizione di causa, altrimenti la taratura in macchina, canon per prima, che l'hanno introdotta a fare? Tamron e Sigma hanno solo raffinato la taratura che oggi cmq in macchina tutti prevedono x quello che ti ho scritto sopra... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |