| inviato il 27 Giugno 2017 ore 22:10
Io dico o d200 o d300, macchine professionali, costruzione top, tropicalizate, curate nel dettaglio, ottima ergomia, mirino, dove manca la luce anche la migliore fotocamera non eccelle, trova una con pochi scatti, io ho preso una d200 con 14mila scatti come nuova |
| inviato il 27 Giugno 2017 ore 22:11
“ No perché se non stampi non impari. Quindi è inutile iniziare. „ Questa non l'ho capita...se non si stampano le foto non vale la pena di entrare nel mondo della fotografia seria? |
user78019 | inviato il 27 Giugno 2017 ore 22:14
Le foto si fanno per un fine. Il fine è la stampa (la proiezione digitale va bene ma in via occasionale, vista la bassa qualità dei proiettori digitali attuali, concepiti per il video). Il cinema è diverso. Va bene anche l'iPad. |
| inviato il 27 Giugno 2017 ore 22:17
Ma non è vero che il fine è la stampa, con gli attuali monitor è un piacere rivedersi le foto, la verità e che si stampa sempre meno |
user78019 | inviato il 27 Giugno 2017 ore 22:19
Ah sì? Qual è la risoluzione massima di un monitor attuale in Mpix? e qual è quella massima delle fotocamere? Mi spiace, ma guardare una foto a monitor è - per me - come preferire le bambole gonfiabili a donne che parlano. Ognuno scelga quel che preferisce, beninteso. |
| inviato il 27 Giugno 2017 ore 22:20
@Openmind...il nickname dovrebbe contare qualcosa Si scherza eh!!! |
| inviato il 27 Giugno 2017 ore 22:22
5k, con vari polliciaggi, il supporto su carta ha 1000 variabili, un risultato uguale con carte, inchiostri diversi, stampanti ecc ecc non è garantito, quindi vederla a monitor a su carta è lo stesso |
| inviato il 27 Giugno 2017 ore 22:25
Openmind..se parli di vedere una foto intera per "vedere la foto" mi sta bene, ma se parli di risoluzione, con un monitor e visualizzazione al 100% non c'è paragone.. stiamo parlando di due cose diverse |
| inviato il 27 Giugno 2017 ore 22:27
Se il fine fosse la stampa,bisognerebbe comprare le analogiche, con 100euro se si è fortunati si acquista un corredo intero, la fotografia digitale ha più supporti |
user78019 | inviato il 27 Giugno 2017 ore 22:31
beato te ... Non hai molta dimestichezza con i monitor, spazi colore, tarature. Considera il seguente FATTO. Perché si fanno fotocamere da 36-50 Mpix se il massimo della goduria si ha su un monitor di 5120x2880 pixel? 5120x2880 pixel equivalgono a circa 17 Mpix croppati a un formato 16:9 (14.7 Mpix) ... E poi, che ne è delle foto in formato "verticale"? Senza contare poi che una stampa su carta la vedi anche in caso di black-out. Ripeto: il mondo video nasce e sisviluppa anche tecnologicamente per il video. La fotografia rimane destinata alla stampa. Voglio vederla una foto verticale su un monitor 16:9 ... |
| inviato il 27 Giugno 2017 ore 22:32
Se non ci sono problemi di badget, ci sono monitor 8k 32mpx |
user78019 | inviato il 27 Giugno 2017 ore 22:33
“ Se non ci sono problemi di badget, ci sono monitor 8k 32mpx „ Non ci siamo. Le foto si inquadrano anche in verticale ... (P.S.: si scrive budget) |
| inviato il 27 Giugno 2017 ore 22:34
Ma questa è tua rispettabilissima idea, anche le case di moda più famose hanno catologhi online con tanto di foto, per sfruttare al max i mpx di una camera attuale ci vogliono stampe enormi, per un 20/30 300dpi bastano 8mpx |
| inviato il 27 Giugno 2017 ore 22:35
Sarà che mi sbaglio, ma state andando - leggermente - OT |
user78019 | inviato il 27 Giugno 2017 ore 22:36
Verticale/orizzontale ... I monitor e i proiettori digitali lavorano SOLO su matrici orizzontali ... per il V I D E O. Stampate ... e godete del profumo della carta. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |