| inviato il 11 Luglio 2017 ore 14:26
Silvano senza dubbio anche per me staccarmi dal mirino è difficile, anche per questo ho scartato a prescindere tutte le mirrorless con il solo schermo, il mirino ribaltabile sarà sicuramente molto comodo, peccato che la gx8 costi un pò troppo per me, per adesso prenderò la gx80 che mi sembra molto buona, poi in futuro si vedrà :) |
| inviato il 11 Luglio 2017 ore 14:41
Potresti sempre valutare una Sony A6xxx con le SUE ottiche. Niente "accrocchi" perché altrimenti vanifichi la portatilità. |
| inviato il 11 Luglio 2017 ore 14:49
Grazie a tutti . La 6d è gia andata ma tutto il succo si racchiude in una frase : sapete quante foto avrei potuto fare e non ho fatto per via del baldacchino che mi dovevo portare dietro ? Io la voglio solo con mirino altrimenti non la prendo anche perché per quello ce lo smartphone. |
| inviato il 11 Luglio 2017 ore 15:07
Allora secondo me la gx80 è ottima, su amazon con 590 euro la vendono con il 12-32 che equivale grossomodo al pancake olympus, quindi molto piccolo, dovrebbe stare in tasca |
| inviato il 11 Luglio 2017 ore 16:12
Venduta la 6D per Fuji e non rimpiango (almeno per ora) la scelta. Se non vuoi spendere troppo: xt10 e un fisso come il 18 2 o il 27 2.8. Oppure (però costa di più) il 18-55 usati |
| inviato il 11 Luglio 2017 ore 16:20
Ho fatto lo stesso passaggio ad inizio anno, proprio per un discorso di portabilità...avendo una 6D con 24-105 + 50 1.4 e 100 f/2 (e una bimba piccola). Da Olympus Em1 mki sono passato a Panasonic g80, sempre usando le seguenti ottiche: fissi 17 + 45 1.8 zoom: 12-40 PRO. Non rimpiango la 6D, se non quando cerco molto dettaglio, ISO oltre 3200 e bokeh esasperato. Per tutto il resto, non ne sento la mancanza, specie perchè la g80 è davvero rapidissima in tutto! Ora sto per vendere il corredo FF per acquistare altre lenti di pregio (oly 75 1.8 oppure Pana 35-100 f/2.8) Quando con poca luce metto l'occhio nel mirino della 6D, rimpiango l'ottimo EVF della em1 o della g80. |
| inviato il 11 Luglio 2017 ore 19:23
Ok mi state rincuorando... |
| inviato il 12 Luglio 2017 ore 12:54
“ Silvano senza dubbio anche per me staccarmi dal mirino è difficile, „ Lo stesso per me. La prima mia ML una GF1 del 2009 l'avevo con il mirino elettronico supplementare montato sulla slitta flash, i modelli successivi acquistati l'avevano di default. Quando ho preso una Sony rx100 ho scelto un modello con mirino. MoltI scrivono che è meglio il mirino ottico ma personalmente non lo vorrei mai più anche se fino a 3 anni fa usavo anche la reflex. |
| inviato il 12 Luglio 2017 ore 13:34
Secondo me molti di quelli che scrivono "meglio il mirino ottico" non hanno mai provato EVF recenti tipo Em1 o g80/gx8...oppure hanno solo usato 1D... |
| inviato il 12 Luglio 2017 ore 13:45
Io ho usato la xt10 di un mio amico e il mirino elettronico è una gran figata :) penso che se si prova per un pò di tempo un mirino elettronico a quello ottico non si torna più! Personalissima opinione, poi ovviamente ognuno può preferire l'uno o l'altro |
| inviato il 12 Luglio 2017 ore 13:52
“ la gx80 è ottima, su amazon con 590 euro la vendono con il 12-32 che equivale grossomodo al pancake olympus, quindi molto piccolo, dovrebbe stare in tasca „ Se ti riferisci al solo obiettivo, salta la prossima frase, altrimenti prosegui nella lettura... O porti la 58/60 come taglia di pantaloni o la tasca è quella di un giaccone molto ma molto grande (e comodissimo in estate). “ Ho quasi deciso di comprare la panasonic gx80 . Certo potrei sempre provarla , vedere i file e esercitare il diritto di recesso . La comprerei con il kit . Esperienze in proposito? „ Sì. Appena guarderai nel mirino, tirerai qualche porcone perché rispetto a quello della 6d sembra di guardare in uno spioncino (parlo di dimensioni, non di qualità). Secondo me, meglio G80 (che però va oltre il tuo budget) o Olympus M10 mk I o II, sapendo però che rispetto alle Panasonic perdono (e non poco) lato autofocus. |
| inviato il 12 Luglio 2017 ore 13:56
Intendevo infatti la tasca di una giacca xD e in estate si non è comodissimo ahahah però vabbè era per dare un idea del fatto che è piccolina! |
| inviato il 12 Luglio 2017 ore 14:16
Lunedì la gx8 solo corpo la si prendeva su Amazon wear house deal a 498€!!! Ed ha il miglior EFV in circolazione (al pari di 1D come dimensione, cioè mediamente più grande del 90% delle FF con mirino ottico). Mirino g80 come dimensione è molto simile a 6D, ma in condizioni di poca luce...anche meglio. Ps: g80 con i fissi è comunque molto più compatta di 6D |
| inviato il 12 Luglio 2017 ore 14:44
498 solo corpo secondo me non conviene . Con 86 euro ti prendi anche l obbiettivo 12-32 che ok non è un gran che come focale ma è piccolo . Poi io.ci aggiungerei un tele massimo 150. Sto scaricando tonnellate di raw e sto vedendo quanto perdo in qualita |
user72463 | inviato il 12 Luglio 2017 ore 15:02
“ Io ho usato la xt10 di un mio amico e il mirino elettronico è una gran figata :) penso che se si prova per un pò di tempo un mirino elettronico a quello ottico non si torna più! Personalissima opinione, poi ovviamente ognuno può preferire l'uno o l'altro „ io invece da quello della xt-1 (che dovrebbe pure essere migliore rispetto alla xt-10) son scappato a gambe levate..finchè c'è luce va bene,appena la luce cala diventa una moviola flickerosa che mi fa bruciare gli occhi e venire il mal di testa..una sera avevo la macchina ad una recita scolastica,ho dovuto metterla via perchè per me era inutilizzabile |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |