| inviato il 22 Giugno 2017 ore 12:37
Chiudere il reparto ottiche è una evidente forzatura, ma in Giappone Sigma ha superato Nikon nelle vendite di obiettivi nel 2016. Per me avere Nikon è un valore aggiunto perchè mi permette di usufruire anche di Sigma etc. Non me ne può fregà de meno di essere "firmato" tutto Nikon, a me interessa avere il miglior sistema che mi posso permettere. |
| inviato il 22 Giugno 2017 ore 12:52
Io ho preso invece il 50 art ma non è durato una settimana non per problemi di autofocus ma riguardo allo sfocato che ad aperture da f1,4 a f5,6 non è paragonabile al nikon in quanto c'è una notevole differenza fra la parte a fuoco nitidissima e lo sfocato di tipo astigmatico. |
| inviato il 22 Giugno 2017 ore 14:02
Io il 24 l' ho dato via. In effetti su 6d non soffriva di f/b focus ma non mi piaceva lo sfocato. Lo sfocato progressivo non sa cosa sia, poi vignetta da matti. |
| inviato il 22 Giugno 2017 ore 14:50
Tamron 15-30 sui 1000 euro, Nikon 24-120 f/4 sui 700, Nikon 70-200 f/4 sui 1200 se gioco forza non ti servono tutti zoom f/2.8 |
| inviato il 22 Giugno 2017 ore 15:13
50mm ART a f2,8
 a t.a.
 |
| inviato il 22 Giugno 2017 ore 15:16
questo è il 24mm
 |
| inviato il 22 Giugno 2017 ore 15:27
20mm 1,8 35mm 1,8 85 1,8 e un 135 f2 afd, oppure elimini 85 e 135 e ti prendi un 105 1,4 sforando di qualche bigliettone... ciao rob |
| inviato il 22 Giugno 2017 ore 15:33
Non mi servono i 2.8, mi bastano i 4. Mi servisse una maggior apertura andrei sui fissi, come sto facendo ndo ora. Interessante il 24-120. |
| inviato il 22 Giugno 2017 ore 15:41
se compri ottiche di terze parti ci stai alla grande nel budget |
| inviato il 22 Giugno 2017 ore 16:04
Anche la serie f1,8 AFS G Nikon è ottima e, tutto sommato, ha dei costi accettabili. Io ho avuto il 28mm ed ora ho il 35mm e l'85mm, consigliati tutti e 3 |
| inviato il 23 Giugno 2017 ore 22:05
Per me... ottima scelta, anche se non è l'unica |
user4758 | inviato il 24 Giugno 2017 ore 10:06
Wladimiro, non avevo capito tu avessi già un corredo Canon ed un'A7... chi te lo fa fare di buttarti nel mondo Nikon?!? Non ti da' nulla di più sia come corpi che come qualità delle ottiche! Piuttosto investi in ottiche fisse piccole e leggere per la Sony e tieni l'6D (o la sua evoluzione) per gli zoom... Io sto facendo così e mi trovo strabene! Sony con l'A7 è andata a colmare una carenza Canon... ossia fornire a noi Canoniani un'ottimo corpo ML FF dove attaccare i nostri fissi, siano essi Canon, vintage o E-Mount! E poi l'A7RII lavora così bene che ogni tanto ti viene da pensare: "ma perchè ho ancora un corpo Canon?!?" |
user117231 | inviato il 24 Giugno 2017 ore 10:18
Collezionismo ? |
| inviato il 24 Giugno 2017 ore 10:47
“ "ma perchè ho ancora un corpo Canon?!?" „ Ho la Canon 20D e una compattona Panasonic, presa soprattutto per il video. Il mirino elettronico funziona bene, ma la "serenità" dei mirino ottico della Canon non me la da. Una reflex "normale" l'avrò sempre, ma i giovani vadano pure in elettronico... |
| inviato il 24 Giugno 2017 ore 10:58
Se può interessare ho un Nikon 14-24 tenuto molto bene in vendita sul mercatino. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |