| inviato il 22 Giugno 2017 ore 17:57
Hai fatto il test del primo scatto a 1/4000? |
| inviato il 22 Giugno 2017 ore 18:04
“ La vicenda potrebbe terminare con un lieto fine solo qualora Nikon riconoscesse ufficialmente il problema e dichiarasse di riparere gratuitamente tutte le D750 che manifesteranno l'Err con blocco, da qui fin quando qualcuno ne possiederà ancora una, a prescindere da richiami e garanzie „ Magari fosse cosi'. La comprerei di corsa, ma import. |
| inviato il 22 Giugno 2017 ore 19:25
Pochi minuti fa, macchina di Dicembre 2015, Nital, seriale non richiamato (ma ormai direi che tutte o quasi le ultime decine di casi segnalati hanno riguardato esemplari che non rientravano nei richiami) “ Ed eccomi qui anch'io... primo scatto della giornata, 1/4000 ed "ERR"... si è sbloccata appena ripigiato il pulsante di scatto, non ho tolto l'obiettivo e guardato dentro. [ecc.] „ E tra i commenti al post, un altro nuovo utente: “ anch'io stesso problema qualche mese fa, portata al negoziante dove l'ho acquistata ha pensato tutto lui, ritornata dopo 20 giorni, senza spendere niente, ora tutto ok „ Anche questa del 12/2015 e nessun richiamo. |
| inviato il 22 Giugno 2017 ore 21:16
Salve ragazzi, Dopo aver avuto molte fotocamere aps-c, vorrei adesso comprare una ff e stavo pensando proprio alla d750. Vorrei fare anche foto astronomiche quindi: *prendo la d750 che a lunghe pose ed alti iso ha meno rumore di quasi tutte le fotocamere di prezzo simile? *ho escluso sony per problema raw dello star eating *ho escluso la 6d per un range dinamico in landscape non adeguato e per il maggior rumore *ho escluso la pentax k1 per il costo maggiore *aspetto la 6d mkII e vedo com'è il nuovo cmos? (il fatto è che aspetto da quasi 2 anni) Il mio dubbio è: se compro una d750 nuova e scatto subito a 1/4000 rischio che mi ceda in mano? Come è possibile spendere un mucchio di soldi e avere una camera così fragile? Oppure gli ultimi esemplari sono totalmente immuni ra problemi di sorta? GRAZIE |
| inviato il 22 Giugno 2017 ore 21:21
a vaake stavo in pensiero.. comunque siamo scesi da quattro a due al giorno. |
| inviato il 22 Giugno 2017 ore 21:27
Se la prendi nuova forse non si scassa!, o almeno è ancora presto per saperlo, per ora le collassate sono tutte del 2015 e del 2016, però potrebbe servire un po' di tempo al malfunzionamento per manifestarsi...a me lo ha dato dopo un anno e mezzo e 22.000 scatti ma ho letto anche casi da 80.000 e persino 180.000 cicli, prima che comparisse l'Err con il blocco. Terza rottura di oggi (continuo a postare casi perché qualcuno diceva che tutto ciò era una casistica "NORMALE") “ Buonasera a tutti. Circa un mese fa anche io, purtroppo, sono stato colpito dal classico ERR dopo aver scattato ad 1/4000....all'inizio lo faceva pochissimo, dopodiché I problemi sono cominciati a diventare più frequenti. La comprai da negozio fisico grazia Europa. È tornata da pochi giorni e sembra funzionare [ecc.] „ |
| inviato il 22 Giugno 2017 ore 21:27
Bitter oggi tre! |
| inviato il 22 Giugno 2017 ore 21:28
@Fireangel “ Il mio dubbio è: se compro una d750 nuova e scatto subito a 1/4000 rischio che mi ceda in mano? Come è possibile spendere un mucchio di soldi e avere una camera così fragile? Oppure gli ultimi esemplari sono totalmente immuni ra problemi di sorta? „ Comprala e divertiti. Non so se hai capito ma io faccio parte di quelli che sostengono che, a rompersi, siano quelle dei primi lotti produttivi. Io l'ho presa a settembre dello scorso anno e fino ad oggi, tutto ok. Nessun richiamo, nessun difetto. |
| inviato il 22 Giugno 2017 ore 21:30
"fino ad oggi" ..... per l'appunto! @G.forciniti |
| inviato il 22 Giugno 2017 ore 21:46
Grazie per le risposte ragazzi, ma rimango indeciso! Se prendo la f3 dal cassetto, sono sicuro che scatta e bene |
| inviato il 22 Giugno 2017 ore 22:18
Ragazzi, ma non è che, sotto sotto...
 |
| inviato il 22 Giugno 2017 ore 22:35
ahahaha, la mia è sola statistica |
| inviato il 23 Giugno 2017 ore 9:42
non so se sono OT, ma dopo aver letto quasi tutti i post su questo otturatore, mi sento di dovervi una domanda: vorrei acquistare la d750 da sfera ufficio quindi non nital. Secondo voi, conviene prenderla considerati i problemi dell'otturatore o conviene orientarsi su altro? la garanzia non nital, come funziona? sul sito del venditore, parla di garanzia in italia per 2 anni ma non specifica grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |