RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A9 vs Fuji Xpro2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A9 vs Fuji Xpro2





avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2017 ore 19:54

MrGreenMrGreenMrGreen
Fiammifero... inciti la viulenza così MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2017 ore 21:08

Qualche giorno fa, mi sono messo al collo due fotocamere: la 6D col EF 35/2 IS USM e la M3 col EF-M 22/2. Poi ho girato intorno a casa a fare qualche scatto qua e là con entrambe. Alla fine ho sviluppato tutto con DPP4.
Sono rimasto basito dalla difficoltà di riscontrare differenze tra le due foto in ogni coppia, avrei detto senza dubbio che la 6D avrebbe stravinto anche senza guardare al 100%, invece...
Ho l'impressione che su queste cose ci sia molto ma molto condizionamento. Certo i test di laboratorio sono eseguiti in maniera scientifica, ma quando voi andate a fare foto in giro vi portare gli strumenti di misura da laboratorio?

Chi è curioso, posso mettere i raw online, così può farsi le sue valutazioni.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2017 ore 21:28

Secondo me si...certi girano con gli strumenti da laboratorio...

avatarsupporter
inviato il 20 Giugno 2017 ore 21:38

Se fate lo stesso confronto con la EOS M5 , (test delle linee, o altri test della risoluzione) la A9 non regge il confronto, nonostante la M5 venga testata con una delle ottiche peggiori di Canon..il 50 1,4. Non è la risoluzione il meglio della A9,


PS:probabilmente per alcuni sarebbe meglio un compromesso diverso tra raffica e risoluzione

avatarsupporter
inviato il 20 Giugno 2017 ore 21:59

Allora...mi sono scaricato i raw da Imaging Resource, 100 e 12.800ISO, sviluppati su LR con gli stessi parametri, riduzione rumore sempre a zero.
Questi i jpeg risultanti dalla conversione:

100ISO
Sony a9: www.dropbox.com/s/2391vdu72omck1t/A9hSLI000100_cs_es_M_unc-4.jpg?dl=0
Fuji xpro2: www.dropbox.com/s/xlbg1ljocz6733k/XPRO2hSLI00100NR1-1.jpg?dl=0

12.800ISO
Sony a9: www.dropbox.com/s/v6m3g5p0ycht4xn/A9hSLI012800NR0-3.jpg?dl=0
Fuji xpro2: www.dropbox.com/s/35tud1i272hwfhi/XPRO2hSLI12800NR1-2.jpg?dl=0

La fuji per essere un'aps-c ad alti iso fa un ottimo lavoro ma almeno la sony adesso la riconosco...;-)

Chi vuole i raw li può scaricare dal sito.
Fuji: www.imaging-resource.com/PRODS/fuji-x-pro2/fuji-x-pro2THMB.HTM
Sony: www.imaging-resource.com/PRODS/sony-a9/sony-a9A7.HTM

Spero ora si possa chiudere questa chiacchiera della a9 poco nitida...MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2017 ore 22:05

A che tempo sono scattate le foto con la fuji... Perché di solito scatta con un tempo più lento, da questo lavoro migliore tenuta..

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2017 ore 22:05

ma la superiorita della a9 forse la vedo su uno schermo k4 da 30 pollici

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2017 ore 22:15

Da possessore di XPRO 2 mi pare una cazzata

avatarsupporter
inviato il 20 Giugno 2017 ore 22:16

se andate su DPRewiev e confrontate a 200iso la 7Rii, 810 e 5d IV con una compatta apsc uscita di produzione da un po di anni dovreste buttale tutte nel cesso, fortunatamente la realtà fotografica che viviamo non e un test da laboratorio quindi Zeppo rilassarti, puoi tenere la 7rii e non cambiarla per una sigma merrill


Ma anche no.
Oramai quella è roba "vecchia" e già sviscerata. ;-)
Non si vive di sola chiarezza. MrGreen

www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=daylight&attr13_0=sig

avatarsupporter
inviato il 20 Giugno 2017 ore 22:20

A che tempo sono scattate le foto con la fuji... Perché di solito scatta con un tempo più lento, da questo lavoro migliore tenuta..


1/10 quella a 100ISO e 1/1250 quelle a 12.800. Per entrambe.

Da possessore di XPRO 2 mi pare una cazzata


Cosa ti pare una cazzata? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2017 ore 22:23

Forse in passato le differenze tra FF e APS-C erano molto più marcate, oggi un po' meno.
La questione è che per molti è dura da digerire. MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2017 ore 22:26

Otto ma la 6D vince ancora su tutti e io posso tornare a dormire altri 5 anni?MrGreen

avatarsupporter
inviato il 20 Giugno 2017 ore 22:29

No la 6D è una signora attempata, una bella signora ma un po' passatella. MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2017 ore 22:30

Non dirmi così che la mia 6D si offende, meglio chiamarla RILFMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2017 ore 22:32

Non dirmi così che la mia 6D si offende, meglio chiamarla RILF

Feticista! MrGreenMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me