JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non parlo solo di foto ma di backup in generale. Gil archivi dei raw sono semplici e anch'io li divido in cartelle per date ed eventi, ma come fate con le foto esportate e sviluppate? Se io adesso per esempio apro LR e decido di rifare un po' meglio dieci foto sparse di New York, cinque di un altro viaggio eccetera, le riesporto in jpg e le sostituisco alle precedenti nella cartella delle foto "definitive", poi quando attacco l'HD esterno il sincronizzatore in pochi secondi riconosce le immagini nuove/sovrascritte e aggiorna chirurgicamente le cartelle di backup copiando solo quelle, come fate invece coi vostri metodi rozzi? Stesso discorso per i documenti di lavoro e qualsiasi tipo di contenuto del PC che non evolve in modo lineare.
Anche il fatto di mettere le date nel formato GGMMAA (o peggio) invece di quello (crono)logico AAMMGG che ordina correttamente file e cartelle, è un errore troppo diffuso e fastidiosissimo.
io ho le foto esportate in un altra cartella di solito annuale... e comunque ne tengo poche di foto esportate in generale se mi servono le riesporto al volo facendo di base pochissima post a me viene facile...
Io attualmente ho Amazon Cloud + Amazon Prime (in realtà questo lo uso anche per altre cose ma da spazio illimitato per foto)...
Non vorrei che rimodulassero anche qua da noi e da Unlimited diventa >> 1TB come negli USA...
Per adesso ho quasi 700GB fra foto e file vari, tutti rigorosamente uploadati con la mia ADSL con 1mbps di upload... Ma a breve arriverà la fibra... :D
In alternativa stavo pensando a Backblaze B2 oppure CrashPlan
Spiacente, io utilizzo i "metodi rozzi", come qualcuno, prima di me, ha definito quelli di Windows. Intendevo, proprio quelli 4 HD esterni, tanta pazienza e... metodo.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.