| inviato il 13 Giugno 2017 ore 21:16
Secondo me con 5D3 16-35 f4 is L 50 1.2 L 85 1.8 Ci fai tutto... Io personalmente ci faccio tutto, matrimoni compresi. Se proprio vuoi un tele ci metti il 70-200 f4 liscio. Due corpi non servono, sei un fotografo non un venditore ambulante. Come backup basta una vecchia 7D, o se proprio vuoi una 6D |
| inviato il 14 Giugno 2017 ore 2:05
Ciao @Kind of Blue. Purtroppo non ho la sfera di cristallo e quindi non posso prevedere con assoluta certezza quali migliorie la 6D Mark II apporterà rispetto alla Mark I, ma, a naso, posso sostenere che delle migliorie ci saranno e che se il trend sarà regolare rispetto agli upgrade visti fino ad ora ci saranno grossi miglioramento. Basti pensare al dislivello tra i vari modelli delle 5D per rendersi conto che questa 6D Mark II, senza ombra di dubbio, avrà una marcia in più e meriterà una spesa più consistente. Onestamente vorrei evitare non solo di acquistare un corpo "datato" (l'obsolescenza programmata in campo elettronico fa scuola), ma, soprattutto, di buttarmi sull'usato: troppo sbattimento, troppe ricerche e con possibili fregature dietro l'angolo. Capisco il discorso che fai in merito alla D4s ed alla D3s. Un discorso simile, personalmente, lo potrei fare tra 5D Old e 5D II, che, secondo alcuni, ha una marcia in meno rispetto al suo predecessore soprattutto per quanto concerne la gestione del colore e la compressione finale del file. Tutto questo è vero, sì... ma resta indubbio che una 5D Old è inutilizzabile per un servizio matrimoniale con alte pretese, a differenza della 5D II che, nonostante gli acciacchi, ancora un pochino se la cava. Qui non ne stiamo facendo un discorso di gusto artistico (dove sarebbe lecito scattare anche con una Polaroid, o un iPhone se è questo quello che piace), ma di pura e semplice qualità in termini lavorativi e di esigenze commerciali. In virtù di ciò ho bisogno di un corpo che duri ed al passo coi tempi, in sintesi: buona tenuta ISO, supporto da parte della casa madre. |
| inviato il 14 Giugno 2017 ore 2:09
“ Secondo me con 5D3 16-35 f4 is L 50 1.2 L 85 1.8 Ci fai tutto... Io personalmente ci faccio tutto, matrimoni compresi. Se proprio vuoi un tele ci metti il 70-200 f4 liscio. Due corpi non servono, sei un fotografo non un venditore ambulante. Come backup basta una vecchia 7D, o se proprio vuoi una 6D „ Interessante. Mi piace il tuo approccio teorico ed ideale, ma... insorgono una serie di domande: - Il corredo che proponi rientrerebbe nel budget? Ci terrei a precisare che eviterei di acquistare materiale usato, un po' per una questione ideologica ma, soprattutto, per ciò che concerne il tempo da spenderci e le possibili fregature dietro l'angolo. - Lo schema di lenti che proponi è ideale e teorico, come dicevo, ma... poco pragmatico. Come si fa in chiesa se non puoi avvicinarti al soggetto? E nelle case di sposa e sposo se ci sono spazi angusti e stretti? In queste situazioni, purtroppo, il fotografo non ha sempre la possibilità di muoversi e, quindi, uno zoom è necessario. Ovviamente il 16-35 è troppo stretto per il matrimonio, giacché sotto i 20mm si fanno si e no 5 foto di contestualizzazione in esterna. - Come corpo di backup cosa intendi? Proprio un altro corpo con cui scattare, no? |
| inviato il 14 Giugno 2017 ore 6:04
Io prenderei una D4/D4s come corpo macchina avendo questa uno dei migliori sensori in assoluto per quel che concerne la resa ad alti ISO. Aggiungerei un 24-120 f4 ed un paio di flash. |
| inviato il 14 Giugno 2017 ore 6:54
Se non arrivi a quelle lenti ci sono 17-40 e 50 1.4. Intendo un corpo da tenere nello zaino per qualsiasi evenienza. 17-40 f4 50 1.4 85 1.8 |
| inviato il 14 Giugno 2017 ore 7:00
"La 6D attuale è inutilizzabile per stampe decenti oltre 3200 ISO" Ti sbagli "Conto che la 6D II garantisca fino a 6400" Sei serio? Mai avatar (il tuo) fu più azzeccato. |
| inviato il 14 Giugno 2017 ore 7:03
Visto che lo chiedi e visto il tuo budget vai di usato. 2 corpi: 5d3 24-70 2.8 I 70-200 2.8 IS II Non ti serve altro |
user127611 | inviato il 14 Giugno 2017 ore 7:14
straquoto le parele di nonnograppa le parole.. sono parole al vento io non investirei senza nulla di scritto teoricamente, potrebbero passarti loro l'attrezzatura, poi dipende dai compensi che ci tirerai fuori e in quanto tempo recupererai il capitale investito |
user44306 | inviato il 14 Giugno 2017 ore 7:26
2 6d 70-200 f4 85 1.8 35 2 is Sigma 20 1.4 Art Tutto da prendere nuovo on line, e ti rimangono circa 500 euro per zaino, batterie, modificatori, un paio di flash Youngnuo con trigger radio. Io la vedo così perché la 6d è ancora molto valida lato sensore, avresti due macchine esattamente uguali quindi niente confusione nei comandi ed un set di lenti che spazia dal grandangolo non troppo spinto al tele. Però dipende molto dalle tue preferenze di scatto come focale. Io ad esempio mi sono accorto che anche lavorativamente col 24-70 scatto circa il 40% delle foto a 24 mm, quindi invece de 35 1.4 che pensavo di comprare, sto prendendo il 24 1.4 |
| inviato il 14 Giugno 2017 ore 7:54
Si ma quanto ti pagano come assistente? Arrivano a darti 180€? Dovresti investire un certo capitale forse per una paga bassa che non coprirebbe l'assistenza di una lente in caso di riparazione. Ci sono fissi che costano poco e rendono tanto senza scomodare gli F1.2L. In canon c'è il 35 f2, 50 f1.4, 70-200 f4, 24-105 f4, 17-40 f4 tutto usato e stai tranquillo che in stampa (60x40) con una vetusta 6D arrivi a 6400iso che non te ne accorgi. Se sei il secondo o assistente, non serve avere due corpi in borsa, comincia con uno (si presume che siate in due fotografi e quindi almeno tre macchine ci sono ((due del primo fotografo)), il secondo corpo arriverà con i primi guadagni. Ciao Ivan |
| inviato il 14 Giugno 2017 ore 8:43
Io escluderei la 6D solo per il fatto che ha un solo slot di memoria, proprio due settimane fa sono andato al compleanno di mio nipote con la 6D pensando di risparmiare peso e post rispetto alla 5Ds R, dopo una mezzoretta e qualche scatto che i miei cognati chiedevano già stampato la SD ( una sandisk Extreme da 60/mbs da 18 mesi di vita, essendo la 6D poco esigente in velocità usavo questa) è saltata portandosi via tutti gli scatti. Per cui per uso professionale niente singolo slot, anche se il doppio corpo a volte compensa ma non è lo stesso se lo scatto "buono" è sulla memoria saltata. Per cui in Canon almeno 5DIII o in Nikon D750. |
| inviato il 14 Giugno 2017 ore 8:49
Nikon D750, 70-200 2.8 vrII, 24-70 2.8 e 20 1.8 g. Ti avanzano 700/800 € per upgrade futuri. Ciao Francesco |
| inviato il 14 Giugno 2017 ore 9:20
Canon 6DII se puoi aspettare o 5DIII. Entrambe le prendi a circa 2k. Oppure 2 6D modello attuale. Ottiche: Sei il II fotografo quindi potrai sbizzarrirti. Più del 70 200 ti consiglierei 50L e 135L (o il 100 macro) e sono altri 2k Lato grandangolo, facendo matrimoni potresti valutare il 24 1.4 Sigma o il 16 35. Riassumendo potresti avere una 6D con il 50L sempre montato è una 6D jolly dove mettere il 16 35 o il 24 Art se vuoi sgrandangolare, il 100 Macro L IS, il 135 o il 70 200 per ritratti. |
| inviato il 14 Giugno 2017 ore 9:38
Che con la 6d non si stampi a 3200 iso è una fesseria, che trovi la ipotetica 6mk2 senza bachi a meno di 2000 euro lo vedo difficile. Che una 6d duri 3 anni.... non ho capito su che base... prendi la 5dmk4 e sei a posto allora Stefano |
| inviato il 14 Giugno 2017 ore 9:39
“ Si ma quanto ti pagano come assistente? Arrivano a darti 180€? „ 180 euro? Possono essere tanti, così come pochi: dipende sempre da cosa gli si chiede di fare (solo scattare quello che dice il capo, o fare tutto in autonomia, oppure, ancora, occuparsi della postproduzione delle proprie foto?). Consideriamo poi che dai 180 euro bisogna togliere almeno il 20% di di tasse (prestazione occasionale, che, in questo caso, non sarebbe neppure tanto occasionale...). @Bacchinif Il tuo discorso di confronto tra la 5D old e II rapportato alla D3s e D4s non sta in piedi. Ti assicuro che, di tanto in tanto, anche i 4000 ISO della D4s sono bruttarelli, ed è una delle migliori reflex in circolazione come risposta ad alti ISO. Dipende tutto dalla luce (quantità e qualità). C'è gente che ha fatto matrimoni con D3 (me compreso) portando a casa ottimi lavori. Io, se fossi nella tua situazione (studente senza reddito), non investirei 5.000 euro per attrezzatura nuova, ma inizierei con calma con un corpo e 3 obiettivi. Poi, per carità, se non ti vuoi sbattere... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |